Quello lontano dagli interessi, che non muove centinaia di milioni di euro ogni mese. Il presidente del CR Toscana, Paolo Mangini, nella trasmissione "Il Gioco è fatto" si è espresso sulla ripresa dei campionati regionali Juventus News 24 – Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 Editore e proprietario: Sportreview S.r.l. Oggi chi tra giovanili che prevedono finali nazionali e i campionati senior freschi di cambio di status può allenarsi se rispetta i protocolli nazionali. il 12/01/2021. La Lombardia chiede la ripresa degli allenamenti giovanili Domenica 10 Gennaio 2021 (0) Facebook Twitter Campionati, la Lombardia dice no Ma si apre agli allenamenti baby. Questa la proposta del Crt alla Lega Nazionale Dilettanti: si partirebbe con il recupero delle gare non giocate Ripresa dei campionati: il punto del CR Lazio Dopo il consiglio della LND che ha annullato le fasi nazionali ed il TDR, ecco come si articolerà il ritorno in campo . Home; Categorie. Tweet. Andrea Agrifoglio. Notizie Italia. Le gare di recupero dei campionati regionali dilettantistici e giovanili di Calcio a 11 saranno disputate domenica 31 gennaio e giovedì 4 febbraio 2021. Ripresa dei campionati, il Corriere della Sera analizza la situazione. Tutte le novità sono presenti nella delibera in allegato: di accogliere le proposte formulate dal Rappresentante della Consulta dei Presidenti Regionali relative allo svolgimento dei Campionati Seniores Regionali M/F, stagione sportiva 2020/2021, come di seguito stabilito: 1) termine ultimo per iniziare i Campionati entro il 7 marzo 2021; 2) termine ultimo per concludere i Campionati entro il 20 giugno 2021, salvo diversa determinazione federale a seguito dell’evolversi della situazione pandemica; 3) il termine ultimo entro il quale ogni società partecipante ai citati Campionati può comunicare il ritiro dal Campionato cui aveva diritto, senza incorrere in sanzioni amministrative e disciplinari sarà stabilito autonomamente da ogni singolo Comitato Regionale. da | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti | 18 Gen, 2021 | Non categorizzato | 0 commenti Il sito Basketinside.com di titolarità di Associazione Basketinside con sede in Napoli, via Mario Fiore 14, C.F. Un primo segnale di ripresa 爛 爛 爛 A meno che improvisamente Conte non si mangi la parola e faccia un nuovo lockdown totale per 2 mesi. NOVITÀ UNDER : Si possono organizzare dei "Test Match" tra squadre militanti nei campionati nazionali, nel post il comunicato ufficiale con le modalità. di Redazione. Il 10 gennaio 2021 ripartirà l’attività ufficiale con la ripresa dei campionati proseguendo dalla giornata in cui erano stati sospesi. Il Coni ha accolto la richiesta della Fip di inserire i campionati senior di C Gold e C Silver maschile e B femminile e i campionati giovanili che prevedono finali nazionali (Under 20, 18, 16 e 15 Eccellenza e Under 14 Elite maschili; Under 18, 16, 15 e 14 femminili Elite) nel novero dei campionati di interesse nazionali in vista del Dpcm che sostituirà quello in scadenza il 15 gennaio. Il calcio si ferma. stagione 20-21. Ripresa campionati: le scadenze e le novità previste dalla federazione La presente delibera sarà sottoposta a ratifica nel prossimo Consiglio federale utile. 95160220638 e PI 08154041217, è affiliato al network Gazzanet di RCS Mediagroup S.p.a.. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è Associazione Basketinside; per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito scrivere a. Aut.N.23 - 29/03/2011 Trib.Napoli. Nell’ottica di una ripresa graduale e in sicurezza dell’attività di interesse nazionale, il Settore Giovanile e Scolastico consentirà a tutte le società professionistiche partecipanti ai Campionati Nazionali Giovanili di organizzare dei “Test Match” secondo le linee guida sotto specificate. Sabato 6 febbraio 2021 avrà inizio il Campionato Regionale Juniores, mentre domenica 7 febbraio 2021 toccherà ai Campionati Provinciali di Terza Categoria. inizio campionati giovanili basket. Si prospetta un anno e mezzo senza campionati giovanili, a partire dallo scorso marzo Son fermi ora ma non sono fiducioso riguardo la ripresa. In caso contrario l’obbligo decade automaticamente; c) il numero minimo di partite da disputare, esclusi i play off/out, per rendere valido il Campionato di Serie C Gold/Silver maschile, Serie D maschile e Serie B femminile è stabilito in 14 gare; d) il numero minimo di partite da disputare, esclusi i play off/out, per rendere valido il Campionato di Promozione e 1ª Divisione maschile, di Serie C e Promozione femminile è stabilito in 12 gare. La Federazione Italiana Pallacanestro ha deliberato importanti novità riguardo la ripresa dei campionati 2020/2021, avendo ottenuto dal Coni il riconoscimento di attività a livello nazionale degli stessi. Oggi chi tra giovanili che prevedono finali nazionali e i campionati senior freschi di cambio di status può allenarsi se rispetta i protocolli nazionali. Spiragli per l’Eccellenza. Nell’ottica di una ripresa graduale e in sicurezza dell’attività di interesse nazionale, il Settore Giovanile e Scolastico consentirà a tutte le società professionistiche partecipanti ai Campionati Nazionali Giovanili di organizzare dei “Test Match” secondo le linee guida sotto specificate. Il prossimo Dpcm sarà varato tra giovedì e venerdì dal Consiglio dei Ministri e entrerà in vigore dal 16 gennaio. Questo sito contribuisce alla audience de. gio. 14 Novembre 2020. Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati. Tali incontri, che sarà possibile organizzare fino al 10 febbraio 2021 (Under 18) e al 3 marzo 2021 (Under 17, Under 16 e Under 15) salvo ulteriori proroghe, si configurano come impegni ufficiali preliminari. Nell’ottica di una ripresa graduale e in sicurezza dell’attività di interesse nazionale, il Settore Giovanile e Scolastico consentirà a tutte le società professionistiche partecipanti ai Campionati Nazionali Giovanili di organizzare dei “Test Match” secondo delle specifiche linee guida. No alla ripresa dei Campionati Regionali della Sicilia - stagione sportiva 2019/2020 - www.calciogiovanilesicilia.com - informazione. Nell’ottica di una ripresa graduale e in sicurezza dell’attività di interesse nazionale, il Settore Giovanile e Scolastico consentirà a tutte le società professionistiche partecipanti ai Campionati Nazionali Giovanili di organizzare dei “Test Match” secondo delle specifiche linee guida. CorrSera - Ripresa dei campionati, nella migliore delle ipotesi si riparte il 9 maggio! La presente delibera sarà sottoposta a ratifica nel prossimo Consiglio federale utile. I marchi Juventus e Juve sono di esclusiva proprietà di Juventus Football Club S.p.A. Juve Primavera, countdown per il rientro: due amichevoli con vista Sassuolo, Juve-Bologna 2-0 LIVE: Rabiot vicino al tris, Cuadrado rischia l’autogol: Szczesny salva, poi sorride al compagno – FOTO, Cuadrado atterrato in area: la decisione di Sacchi e del VAR. “Ripartiamo con i recuperi della gare rinviate”: questa la proposta del Comitato Regionale Toscana, già inoltrata alla Lnd. A seguito delle determinazioni assunte dal Consiglio Direttivo della Lega Dilettanti venerdì 13 novembre, il Comitato Regionale Lazio ha preparato un piano per la ripresa delle attività, qualora alla data del 3 dicembre le autorità governative diano il via libera alla ripresa degli allenamenti collettivi e alla possibilità di giocare gare dei campionati dilettanti. Valtarese Basket, si valuta la ripresa dei campionati seniores e giovanili - Risultati, classifiche e notizie dello sport in Romagna - Romagna Sport - Risultati, classifiche e notizie del calcio dilettantistico, completo di foto dei giocatori. Filippo Cagno (n. t. ODG 139541). COMUNICATO UFFICIALE - Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC ha ufficializzato le date della ripresa dei campionati giovanili nazionali 2020-2021: si comincia il 27 settembre con l’Under 17 Serie A/B, la domenica successiva (4 ottobre) tocca a Under 16 e Under 15 Serie A/B, Under 17 e Under 15 Serie C; Under 18 e Under 16 serie C dovranno aspettare domenica 11 ottobre Possibile minitorneo per Champions ed Europa League, se non si riprende classifica congelata. Voluntas Montichiari Under 19: in attesa della ripresa dei campionati Alessio Ippomei racconta la storia autobiografica di un “mister qualsiasi” Sulla mia strada ho incontrato tantissimi allenatori, alcuni dei quali in passato non furono nemmeno calciatori professionisti, altri invece neanche dilettanti, probabilmente la maggior parte non aveva neppure particolari qualifiche. Nuovo Dpcm: ripresa campionati dilettantistici lontana. Ripartenza con i test match per il settore giovanile, dall’Under 18 all’Under 15. “Quando riprenderanno i Campionati Giovanili Under e se alla ripresa si disputeranno direttamente i rispettivi Gironi di Ritorno” ecco la risposta del Presidente Vito Tisci: “Ad oggi non risulta nessun blocco o modifica dei format ai gironi dei campionati già esistenti. Test. Dir. E’ questa la prospettiva tracciata da Tuttocampo, che ha fatto il punto sul possibile slittamento dell’inizio dei campionati dilettantistici con l’entrata in vigore del nuovo DPCM, a partire dal 16 gennaio. O meglio, un calcio si ferma. A dicembre, gennaio e febbraio non è che la situazione sia prevista essere meglio di ora, anzi probabilmente in quel periodo ci sarà il picco. Rassegna Stampa 17-03-2020 09:20 . Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus Football Club S.p.A. Nazionali; Dilettanti; Giovanili; Calcio a 5; Calcio a 8; Altri sport; Cronaca e cultura; Dilettanti. E’ stata accolta la proposta della Cnsulta dei Presidenti dei Comitati regionali relative allo svolgimento dei campionati. Mentre i campionati nazionali di calcio, compresa la serie D (anche se a breve potrebbe arrivare lo stop), stanno andando avanti, quelli di carattere regionale sono ormai fermi da dieci giorni e attendono sviluppi riguardanti il proprio futuro. Resp. L’annullamento delle manifestazioni nazionali permetterà di … di La Redazione In caso contrario l’obbligo decade automaticamente; b) qualora venga autorizzato lo svolgimento dei Campionati giovanili per ogni società ammessa al Campionato di Serie D maschile è abolito l’obbligo di partecipazione a un campionato giovanile. Nella stessa data ripartirà tutta l’attività ufficiale con la ripresa dei campionati … Non è prevista la riapertura dei termini per sostituire le società ritirate; 4) qualora il Campionato non venga svolto, la Società che ha comunicato precedentemente il ritiro potrà revocare il proprio ritiro entro 10 giorni dalla pubblicazione del Comunicato Ufficiale di annullamento del Campionato da parte del Comitato Regionale competente; 5) gli atleti senior del roster della società ritirata possono tesserarsi a favore di qualsiasi società entro e non oltre il 31 marzo 2021 senza rientrare nei limiti previsti dai singoli campionati; 6) i tecnici tesserati per la società ritirata possono tesserarsi, senza limite di tempo, a favore di qualsiasi società; a) qualora venga autorizzato lo svolgimento dei Campionati giovanili per ogni società ammessa al Campionato di Serie C Gold/Silver maschile l’obbligo di partecipazione ad un campionato giovanile è ridotto da due a un campionato. Le gare di recupero dei campionati regionali dilettantistici e giovanili saranno disputate il 3 e 6 gennaio 2021. Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email. 20.912 . Resteranno ancora chiuse palestre e piscine e con probabilmente anche gli impianti sciistici. Giovanili Juniores nazionali, ripresa posticipata al 13 febbraio Redazione il 13 Gennaio 2021 Non è un buon segnale quello che arriva dai campionati Juniores nazionali, che sarebbero dovuti ripartire il prossimo weekend. La FIP punta alla ripresa degli allenamenti dei campionati di serie C Gold e C Silver maschile, B femminile e dei tornei giovanili che prevedono una finale nazionale (l’Eccellenza maschile Under 20, 18, 16, 15 e l’Elite Under 14 e la femminile a livello Under 18, 16, 15 e 14). LEGGI ANCHE: Juve Primavera, countdown per il rientro: due amichevoli con vista Sassuolo. Durante il consiglio direttivo LND (vedi articolo) si sarebbe discusso anche della ripresa dei campionati dilettantistici e giovanili e di come concludere questa travagliata stagione 2020/21. Seleziona una pagina. Ripresa dei campionati dilettantistici e giovanili, il Comitato Regionale guarda ad inizio 2021. La Figc si è allineata all’ultimo d.c.p.m.