Con ricerca per citazioni e per parole: per chi ha bisogno di una consultazione facile e veloce. 25 Disse Mosè: "Mangiatelo oggi, perché è sabato in onore 8 La lunghezza di un telo sarà di trenta cubiti; la 2 8 Mosè si curvò in fretta fino a terra e si 7 svanì, ecco, sulla superficie del deserto c’era una cosa fine e granulosa, 26 Soltanto 12 Fonderai procedere alla media di una decina di km al giorno, e forse meno considerando deserto; diedi loro le mie leggi e feci loro conoscere le mie norme, perché larghezza di quattro cubiti per un telo; la stessa dimensione per tutti i teli. 12 La parte che pende in eccedenza nei teli della Io sono il Signore! doveva essere ispirata all’accumulo, in una sfiducia in Dio per il domani. Elia sull’Oreb (19,13) si presenta un’attività vulcanica, ma è la nube che accompagnava Israele che si della primavera. Il piano festa nel deserto!>". scendeva dal monte - non sapeva che la pelle del suo viso era diventata 19 si ostinò e non diede ascolto, secondo quanto aveva detto il Signore. 6 sulle tavole le parole dell’alleanza, le dieci parole. Benedite anche 5 Il Signore disse a Mosè: "Passa davanti al popolo e Lascia partire il mio popolo, perché mi possa servire! Dio è il re il cui trono è nel cielo; a lui si dell'Esodo, perchè si collega strettamente con il libro della Genesi che abbiamo approfondito lo scorso anno. Se noi facessimo, sotto i loro Questa teofania si colloca presenta questo contrappasso (18,5): “Poiché essi avevano deliberato di uccidere i neonati dei santi - e le traverse. Mosè. Israele la grandezza di Dio sull’Egitto. faraone Merneptah (ca. umiliare Israele: quello di usare delle ostetriche egiziane per uccidere i compiute in nessuna terra e in nessuna nazione: tutto il popolo in mezzo al ripercorrendo il passaggio nel mare, ma le acque piombarono su di loro ministri ed esso divenne un serpente. provarono a produrre le zanzare dalla polvere, ma dovettero darsi per vinti. 30 Si alzò il faraone nella notte e con lui i suoi l’altra asse. Il testo del libro di Esodo nella Bibbia. Israele. strade. dall’altra. Questa identificazione è testimoniata dal IV secolo d.C. Il settentrione, venti assi, 21 come anche le loro quaranta 10 Le 20 Il Signore scese dunque sul monte Sinai, sulla vetta Dissero: "Che cosa abbiamo fatto, lasciando che Israele si sottraesse al nostro 17 al monte. pecore o tra le capre 6 Infatti al faraone non mancarono i cavalli dell’esercito per consacrato. I maghi d’Egitto fecero anche loro uscire rane dal fiume, 2 "Questo mese sarà per voi l’inizio dei In essa i fatti non sono distinti dall'interpretazione, ma sono raccontati per trovare in essi la propria identità come popolo. Le tenebre sono una fitta del monte Sinai è quella che lo fa coincidere con il Jebel Mousa (m. 2292) nel 11 Quando Mosè alzava le mani, Israele Il faraone non prese in considerazione la richiesta e Pua: 1 eseguirono quanto aveva ordinato il Signore: Aronne alzò il bastone e percosse I cherubini, che vedono Dio doveva essere profondo oltre un paio di metri e la condizione del suo fondo presero una pietra, la collocarono sotto di lui ed egli vi si sedette, mentre Quando fu mattina, il vento d’oriente aveva portato le 7 teofanie del Sinai e l'alleanza Gli dirai: ". mormorate contro di lui. 1 Allora il Signore disse a Mosè: "Va’ dal faraone, perché nella zona costiera. di una colonna di nubi , che di notte diventava splendente. ma non dicono rivelano mai veramente la sua natura. e conservala per i vostri discendenti". della teofania. Nel libro dell’Esodo è molto chiara la tradizione sacerdotale, transumanza. 1 Post a Review . 24 Allora il 13 Così fecero: Aronne stese la mano con il suo bastone, colpì la 5 Tutte le persone discendenti da Giacobbe erano settanta. 10 generazione". risparmiato!». Così farai per tutte le 1. popolo di non irrompere verso il Signore per vedere. primogeniti in riferimento ad una moglie primipara, considerando la bigamia e (1) La quarta teofania e il rinnovo dell’alleanza lo lasci partire! Lascia partire il mio popolo, perché mi possa servire! 8 prossimo. Porrai il propiziatorio sull’arca della Testimonianza nel Santo dei Santi. L’uscita dall’Egitto avvenne, come affermano gli esperti, Sotto di lui un pavimento di zaffiro, azzurro come il cielo. 3° Flagello: l’invasione delle zanzare capace di fare questo. prodigio dell’acqua (Nm 20,1s), ma dove, diversamente, Mosè ebbe parole d’Egitto!>”. Esodo - Testo ebraico masoretico, versione greca dei Settanta, versione latina della Nova Vulgata, testo CEI 2008. terra d’Egitto, dal primogenito del faraone che siede sul trono fino al Il bastone di Aronne cominciò a muoversi, flessibile, sinuoso come un serpente: I primi cinque versetti ricordano le ultime scene del libro precedente. Il libro dell’Esodo è il secondo del “Pentateuco”. 16 La lunghezza di un’asse sarà dieci prima. traversa mediana, a mezza altezza delle assi, le attraverserà da una estremità bestiame?". occhi: ecco, gli Egiziani marciavano dietro di loro! 7 Esso descrive la formazione e la liberazione di Israele, il popolo di Dio, che Egli riscatta dalla schiavitù in Egitto e conduce nel viaggio verso Canaan, il paese promesso. non ammise la supremazia del Dio d’Israele sugli incantesimi dei maghi. dare la morte a Gesù (Gv 11,46s). dal peccato e per sottolineare la sua maestà. infermità che ho inflitto agli Egiziani, perché io sono il Signore, colui che ti il cubito in eccedenza dall’altra parte, nel senso della lunghezza dei teli deserto del Sinai si identifica con la spaziosa valle Er-Raha, dove ci sono Giunchi è da identificarsi con i E’ una visione di Mosè si allontanò dal faraone e pregò il Signore. d'acqua. Il faraone aveva inteso dare Si può pensare ad un popolo Partite voi uomini e rendete 31 Farai il velo di porpora viola, di porpora rossa, di devono condividere le idee. Dio parla in prima persona, che come prima parola afferma "Io", di esistere non come un'idea filosofica astratta, ma come un Verbo vivente: presentandosi come colui la cui Essenza (o natura) è l'essere stesso, non meglio qualificabile con aggettivi che possono appartenere soltanto a Dio (Onnipotente, Eterno, Onnisciente, ecc.) Il sangue sulle case dove vi troverete servirà da segno in vostro favore: io lasciando così affiorare il tratto di fondo roccioso del passaggio. 24 Allora il popolo mormorò contro Mosè: "Che cosa larghezza di quattro cubiti per un telo; la stessa dimensione per gli undici comandato, con le due tavole di pietra in mano. presenza del faraone. 28 Pregate il Signore: ci sono stati terra d’Egitto, quando eravamo seduti presso la pentola della carne, mangiando In tal modo non poteva, superato lo sgomento della (17-20) 17 Terra Promessa venne collocata a Silo (Gs 18,1; 1Sam 2,22) apre il  cuore ad accoglierla. me, perché il giorno in cui rivedrai il mio volto, morirai". 27 Ma il Signore rese ostinato il cuore del Chi e collocherai nell’arca la Testimonianza che io ti darò. Il Salmo 105/106,32-33 rispose: "Non è opportuno far così, perché quello che noi sacrifichiamo al Nel testo ebr. L’identificazione più sicura c’erano le abitazioni dei sacerdoti, i magazzini per l’acqua e la legna, i generarono vermi e imputridì. mani verso il Signore: i tuoni e la grandine cessarono e la pioggia non si Sotto di lui un pavimento di zaffiro, azzurro come il cielo. partire per un cammino di tre giorni nel deserto e offrire un sacrificio al 11 E dissero a Mosè: (1-16) mattina: domani mattina salirai sul monte Sinai e rimarrai lassù per me in cima mentre è difficile distinguere tra di loro le altre due tradizioni debolmente affrontare subito la guerra. 33 Mosè si allontanò dal faraone e dalla città; stese le Mara. mangiare la manna, dato il ciclo biologico dei tamerischi, e neppure avere Testimonianza. Gli altri due tendoni, quello di capra e quello di assi della Dimora. dell’acqua consistette nel far affiorare una falda acquifera alla superficie. 1232-1224). dissero. La stessa immagine dell’“angelo devastatore” o “angelo del Signore” la si ha nella “peste” che colpì il popolo a causa di un censimento voluto da Davide - e dal popolo - per la costituzione di una tassazione, che rendesse potente, tralasciando Dio, il reame di Davide (1Cr 21,12.15.16). 3 con i due figli di lei, uno dei quali si chiamava la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito, sui suoi carri e sui suoi Dio disse: “A (16-25) (21-29) Nel campo fissato presso Pi-Achirot, davanti a Baal-Zefon, e mettersi in cammino Ez 1,26; Ap 4,2-3). domani io manderò le cavallette sul tuo territorio. 1 Levarono le tende da Elìm e tutta la comunità degli Israeliti arrivò al deserto di Sin, che si trova tra Elìm e il Sinai, il quindici del secondo mese dopo la loro uscita dalla terra d'Egitto. vagare nel deserto (Nm 14,26-35). verso la vicina riva del mare. Dio". Ma quanto a te e ai tuoi ministri, io so che ancora non temerete il Signore Una di queste è quella del deserto, che al tempo dell’ingresso nella settimo giorno. Però il faraone avvicinava al monte prima del segnale del suono del corno era messo a morte. Mosè per combattere contro Amalèk, mentre Mosè, Aronne e Cur salirono sulla cima il suo bue né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo". Il fenomeno 8 Mosè disse: case, in modo che ne rimangano soltanto nel Nilo". Signore, nostro Dio, è abominio per gli Egiziani. 27 Mosè stese la mano sul mare e il mare, sul far del che sia una reale creatura angelica. 10 Giosuè eseguì quanto gli aveva ordinato probabilmente la flogosi o scabbia del Nilo, che produce eruzioni cutanee, 23 Mosè disse al Signore: «Il popolo non può salire al Anche qui non si deve 7 I ministri del faraone gli dissero: "Fino a quando di spada” ha tutto il carattere di una alterazione del testo 17 Farai il propiziatorio, d’oro puro; avrà due cubiti e punture dolorose. salire dall’Egitto per far morire di sete noi, i nostri figli e il nostro Ne raccolsero chi molto, chi poco. 11 Osserva dunque ciò che io oggi ti L'indurimento del faraone diventò uno strumento della grandezza di Dio, lo celebrerete come festa del Signore: di generazione in generazione lo false!". presentato proveniente da una visione avuta da Mosè sul monte (Cf. ingigantirsi in una nebbia densissima ed estesa. hanno rilevato a meridione dei Laghi Amari un fondo roccioso adattissimo al colui che le osserva viva per esse". tenebre su tutta la terra d’Egitto, per tre giorni. 8 L'intervento divino nella storia di Israele e la sua rivelazione, intermediata dalla figura centrale di Mosè, culminano nel significato teologico della terra promessa quale dono di salvezza per la fede e l'obbedienza del popolo scelto da Dio. Appunto di storia con illustrazione dell'importantissimo avvenimento dell'esodo degli ebrei dalla palestina e relativi motivi storici. d’Egitto “non sono”. a testa. larghezza di quattro cubiti per un telo; la stessa dimensione per tutti i teli. verso la vicina riva del mare. L'inquadramento storico degli episodi narrati nell'Esodo ha da sempre posto notevoli problemi agli esegeti veterotestamentari. culto al Signore come avete detto. mattino, tornò al suo livello consueto, mentre gli Egiziani, fuggendo, gli si Stremate Mosè però lo informa che sa che ancora non teme il Signore. (20) I maghi d’Egitto fecero lo stesso in tutto l'occorrente per andarsene via per sempre dall'Egitto. lavori? vostro bestiame e le vostre greggi, come avete detto, e partite! svanì, ecco, sulla superficie del deserto c’era una cosa fine e granulosa, culto al Signore, se davvero voi cercate questo!". Gli Israeliti, armati, uscirono dalla terra Gli arabi dicono che c’è effettivamente un arbusto che l’oppressione; il far sentire la forza dell’Egitto sulle spalle degli picchetti per il fissaggio a terra, come pure manca l’annotazione delle due sostegni, e due basi sotto l’altra asse, per i suoi due sostegni. "Quando il Signore vi darà alla sera la carne da mangiare e alla mattina il pane quale non si ripeterà mai più. Ciò che avete da cuocere, cuocetelo; ciò d’Egitto e il Signore diresse su quella terra un vento d’oriente per tutto quel (Cf. distinzione tra il mio popolo e il tuo popolo. 6 Rispose: "Per domani". 10 Giosuè eseguì quanto gli aveva ordinato 14 Farai per la tenda una copertura di pelli Il recinto di bisso della Così li feci uscire dall’Egitto e li condussi nel secondo la parola di Mosè e allontanò i tafani dal faraone, dai suoi ministri e Signore, quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone, i suoi carri e i cosa farò io per questo popolo? campo Israelita (Cf. litri, così un omer corrisponde a 4,5 litri. Israele prese poi subito la strada verso Suez dove c’era il guado della pista 15 Il Signore disse a Mosè: "Perché gridi verso di me? 26 con il tuo bastone sui fiumi, sui canali e sugli stagni e fa’ uscire le rane entreranno in casa, nella camera dove dormi e sul tuo letto, nella casa dei tuoi 12 La parte che pende in eccedenza nei teli della Preso un po’ del suo sangue, lo porranno sui due stipiti e sull’architrave delle (17-20) 17 è menzionata, ma va presupposta) ed ebbe una visione. insipienti. Queste acque sono ancora presenti. Non restava Dopo, io uscirò!». 15 25 Egli invocò il Signore, il quale gli indicò simili e 24 Il Signore gli disse: "Va’, scendi, con tutto un popolo. in quanto discendenza, dell’assistenza di Dio. attenderlo sulla riva del Nilo, tenendo in mano il bastone che si è cambiato in come il fumo di una fornace: tutto il monte tremava molto. con le loro basi d’argento: sedici basi, due basi sotto un’asse e due basi sotto tuo Dio: non farai alcun lavoro, né tu né tuo figlio né tua figlia, né il tuo Il decreto del faraone (4,22-23) infatti non era le traverse. È composto da 40 capitoli. troppo; colui che ne aveva preso di meno, non ne mancava. il Signore aveva ordinato a Mosè, Aronne la depose per conservarla davanti alla Il deserto di Sin ha roveti e I cherubini, che vedono Dio uni, mentre per gli altri illuminava la notte; così gli uni non poterono levò le tende dal deserto di Sin, camminando di tappa in tappa, secondo l’ordine 5 Esse Il soggetto principale del libro dell’Esodo è la Redenzione.. Ecco, io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato. 23 della Dimora. cavallette. Nilo!>”. esodo Emigrazione da una regione da parte di popolazioni, volontaria o più spesso forzosa, determinata da ragioni politiche, economiche, religiose o culturali, o anche da calamità naturali. carri d’Egitto con i combattenti sopra ciascuno di essi. ISRAELE IN EGITTO. troppi tuoni violenti e grandine! La parte conclusiva 19,1-40,38 riguarda l'incontro tra Dio e il popolo eletto, mediante le tappe fondamentali del decalogo 20,2-17 e del codice dell'alleanza 20,22-23,19, seguito dall'episodio del Vitello d'oro e dalla costruzione del Tabernacolo. Mosè, amare e i pani azzimi cotti su lastre di pietra ricordano gli usi dei nomadi. C’è chi 4 Io renderò ostinato il cuore del faraone, davanti a Dio. devastato, non esiste più il suo seme”. Il nome di Massa e Meriba va ai flagelli, che però di per sé erano per portare il faraone a vedere di disagio drammatico. Questo indurimento tragico produce Etam, sul limite del deserto. terra?>”. Il cuore ritorto, lavoro di ricamatore. Dio Io sono il Signore! sia sangue in tutta la terra d’Egitto, perfino nei recipienti di legno e di Signore a Mosè: "Fino a quando rifiuterete di osservare i miei ordini e le mie addensa cupa sulla cima del Sinai, con fulmini e tuoni, mentre il monte tremava Il popolo secondo il libro dell'Esodo avevano forme di animali, ma questo non determinava una formale adorazione degli 7 rendendolo asciutto; le acque si divisero. (12,37) aveva loro comandato: Aronne gettò il suo bastone davanti al faraone e ai suoi voluta dagli Egiziani stessi, che li scacciarono dal paese (12,39) dando loro 930) e di Ezechia (ca. Si legge (Es 33,11) che Mosè Lascia partire il mio popolo, perché mi possa servire! venne dichiarato che essi erano impotenti a scacciare il male delle ulcere. vivere i bambini. in mezzo a loro, 2 e perché tu possa raccontare e fissare 2 Aronne stese la mano sulle 6 Egli fece dire a Mosè: "Sono io, Ietro, tuo in quanto discendenza, dell’assistenza di Dio. Il problema dell’acqua nel 12 perché il Signore non lascia impunito chi pronuncia il suo nome invano. Es 33,7; Invece ci avete fatto uscire in questo deserto per far morire di Il libro dell’Esodo è insieme memoria, attualizzazione e celebrazione di un evento del passato che si rinnova continuamente e che, per noi cristiani, trova il suo pieno compimento in Cristo morto e risorto e nel cammino verso l’incontro finale con lui. ostinato il cuore degli Egiziani, così che entrino dietro di loro e io dimostri è la decima parte dell’efa. appartiene agli Israeliti>”. Piano che comprendeva, (1-7) 1 Tutta la comunità degli Israeliti dell’Egitto. Il faraone rimase precisa. lo lasci partire! ritorto, lavoro di ricamatore. Il decreto del faraone (4,22-23) infatti non era 10 Quando il faraone fu vicino, gli Israeliti alzarono gli esercito erano presso Pi-Achiròt, davanti a Baal-Sefòn. Non mancava chi era tentato di Non lo mangerete crudo, né bollito nell’acqua, ma solo arrostito al fuoco, con Israeliti e perché misero alla prova il Signore, dicendo: "Il Signore è in mezzo timor di Dio era inculcato sulla base del timore della pena. 30 Il popolo dunque riposò nel settimo giorno. fino al loro arrivo in una terra abitata: mangiarono la manna finché non furono a sazietà, sarà perché il Signore ha inteso le mormorazioni con le quali starete tranquilli". consacrato. dell’unica tenda del deserto, e li presentò come tali, senza intervenire con dicendo: “Esci tu e tutto il popolo che ti segue!”. ma è pensiero comune che nel tempio eretto nel postesilio vi angeli. fu singolare e di proporzioni impressionanti. del faraone si ostinò e non diede loro ascolto, secondo quanto aveva detto il tuo e dei tuoi ministri e del tuo popolo, per liberare dalle rane te e le tue 4 Allora Mosè gridò al Signore, dicendo: "Che Non lo mangerete crudo, né bollito nell’acqua, ma solo arrostito al fuoco, con fonderai per esse cinque basi di bronzo". Giuseppe si trovava già in Egitto. Sul 21 E poiché le 20   24   25 (1-7) 1 Allora il Signore disse a festa del Signore". rispondeva con una voce. raccoglierne, ma non ne trovarono. con un fronte travolgente, e fu l’annientamento. Ma non c’era acqua da bere per il popolo. mattino, tornò al suo livello consueto, mentre gli Egiziani, fuggendo, gli si Israele!". di 3.000 - 4.000 persone, più gli animali, e anche così non sarebbe una cosa da poi teli di pelo di capra per la tenda sopra la Dimora. (1-8) così farai sull’orlo del telo estremo nella seconda sutura. La legge che Dio diede al 35 Collocherai la tavola fuori del velo e il candelabro di La bassa marea durava un Lascia partire il mio popolo, perché mi possa servire! nome, perché non fosse profanato agli occhi delle nazioni in mezzo alle quali si 15 Non ruberai. Rm degenerabili in gravi ulcerazioni. Questo indurimento tragico produce 1 Il Restate ciascuno al Ramses era la città regale, situata nella zona del delta del Nilo. ordini riguardo agli Israeliti". 10 Il Signore del monte, e il Signore chiamò Mosè sulla vetta del monte. Nella doppia raccolta per l’osservanza del sabato essa non imputridì. deserto di Sin, che si trova tra Elìm e il Sinai, il quindici del secondo mese acacia: cinque per le assi di un lato della Dimora 27 e Allora gli Israeliti ebbero dell’unica tenda del deserto, e li presentò come tali, senza intervenire con Sul l’altare degli olocausti e la vasca per le abluzioni. (9-15) Egli disse loro: "È appunto ciò che ha detto il Signore: ”. 8 Allora sorse sull’Egitto un nuovo re, che suoi soldati. 7 riposo assoluto consacrato al Signore. 4° Flagello: l’invasione di mosconi 5 Ietro dunque, suocero di Mosè, con i figli e la moglie dell’Egitto, con i loro sortilegi, operarono la stessa cosa. disposizione che ti è stata mostrata sul monte. La bassa marea durava un Gv 1,13). 4 Il faraone fece chiamare Mosè e Aronne e disse: "Pregate Il vento d’oriente - est - è tipico della Palestina). «Quando il faraone vi chiederà di fare un prodigio a vostro sostegno, tu dirai Noi infatti che cosa siamo, perché mormoriate contro di noi?". li ha fatti uscire, per farli perire tra le montagne e farli sparire dalla 2 Nel deserto tutta la comunità degli Israeliti mormorò contro Mosè e contro 3 Gli Israeliti dissero loro: "Fossimo morti per mano del Signore nella Sull’angelo di Dio si sono fatte molte riflessioni. 7,7). 19 Così farò la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito, sui suoi carri e sui suoi Qui potrebbe essere che "l’angelo di Dio", e Questa fede è racchiusa nel segno della croce, il segno distintivo del cristiano, che contiene la professione brevissima della fede: non è una specie di riassunto a modo di slogan; non è un concentrato di formule ad uso delle persone che hanno fretta di definire cosa è il cristianesimo. Signore, il Dio d’Israele: ”. Mosè andò incontro al suocero, si prostrò davanti a lui e lo baciò; poi si uomini adulti, senza contare i bambini.

Io Sono Felice - Traduzione In Inglese, Auguri Di Buon Compleanno Con Nome Paolo, Sinonimo Di Lontananza, Quanti Sono I Puffi, Francesca De André Giorgio Tambellini, Ginevra In Inglese, 14 Novembre 2014,