Nives Meroi nacida en Bonate Sotto, Italia el 17 de setiembre, de 1961 ye una montañera italiana d'altu nivel. Nives MEROI è nata a Bonate Sotto (BG) il 17 settembre 1961. In 1998, they scaled Nanga Parbat, it was their first eight-thousander. Alle 10:30 (ora locale) Nives Meroi e Romano Benet hanno raggiunto la cima dell’Annapurna riuscendo così a completare il “grande tour” delle 14 cime di tutte le montagne di Ottomila della terra. 17 febbraio 2012 - UDINE"IO SONO LE MONTAGNE CHE NON HOSCALATO" ma che fatica”. Inverno al Nanga Parbat Categorie ... Aggiornamenti sull'impresa di Nives Meroi e Romano Benet dal blog della sorella di Nives, Leila. The first recorded attempt on an eight-thousander was when Albert F. Mummery, Geoffrey Hastings and J. Norman Collie tried to climb Pakistan's Nanga Parbat in 1895. A 19 anni incontra Romano, e iniziano ad arrampicare insieme. La gioia per la 13a vetta. Da oltre vent'anni risiede in Friuli Venezia Giulia a Fusine Laghi (UD), ove ha conosciuto il marito, Romano BENET. 1990 – L’italiano Hans Kammerlander compie la prima discesa in sci lungo la parete Diamir. Nives Meroi nasce a Bonate di Sotto, in provincia di Bergamo, nel 1961. In 1999 they summited Shisha Pangma (8046 m) and, a mere 10 days later, Cho Oyu (8202 m). Meroi ha scalato dodici delle quattordici Ottomila. Edurne Pasaben Lizarribar (1 d'agostu de 1973, Tolosa) ye una alpinista española y la primer muyer na hestoria en xubir a los 14 ochomiles (montes de más de 8.000 metros) del planeta y la ventiava primer persona. Alberto Zerain Berasategi (20 August 1961 – 24 June 2017) was a Spanish mountaineer.He is best known as a solo alpinist and the first person to summit K2 during the 2008 K2 Disaster on 1 August. Senti chi parla: Nives Meroi, 36 anni, tarvisiana, ... Il Nanga Parbat, in Pakistan, è invece l'unico che non fa parte di queste due catene essendo situata in Kashmir. Una passione di lunga data quella per la ricerca, portata avanti con la consapevolezza che molto si può fare in un laboratorio privilegiato come quello dell’alta quota, sia per salvaguardare l’incolumità di trekker e alpinisti, sia per studiare da vicino le modificazioni che l’organismo umano subisce in condizioni di forte stress (nondimeno la degenerazione del sistema nervoso in ipossia). Nell’estate del 2007 affronta il Khan Tengri, effettuandone la prima salita italiana in giornata, sempre insieme a Nives e Romano è al tentativo invernale sul Makalu e nell'autunno 2008 sulla cima del Manaslu.Leila MEROILaureata in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche e specializzata in Neuroscienze Cognitivo-Comportamentali, Leila ha sempre seguito da vicino le imprese del team. Per ognuno di loro il racconto del legame con le montagne e con la loro montagna, il Nanga Parbat. I NOSTRI COMPAGNI DI VIAGGIOLuca VUERICHAlpinista polivalente, aspirante Guida Alpina, spazia dall’arrampicata in falesia alle cascate di ghiaccio e all’arrampicata in parete. Deosai دیوسائی ... Just three months before this solo success on Nanga Parbat in 1978, on 8th May he successfully climbed Everest without the usage of supplementary oxygen - for the first time ever. di Simone Moro. NIVES MEROI anni di Tarvisio, è compagna da sempre di Romano nelle salite e spedizioni. The attempt failed when Mummery and two Gurkhas, Ragobir Thapa and Goman Singh, were killed by an avalanche.. 1996 Primo tentativo all'Everest, non riuscito. Nives Meroi (* 17. září 1961) je italská horolezkyně.Jejím manželem a spolulezcem je další italský horolezec Romano Benet se kterým do roku 2008 vystoupili na jedenáct osmitisícovek.Začali spolu lézt po svatbě v roce 1989.První osmitisícovku Nanga Parbat zdolali v roce 1998.O rok později vystoupili během deseti dnů na Šiša Pangmu a Čo Oju. Nel 2003, insieme a Nives e Romano, in soli venti giorni raggiunge le cime di tre ottomila: il Gasherbrum I, il Gasherbrum II ed il Broad Peak. Inverno al Nanga Parbat Categorie Islamabad; 12 maggio 2016 . Uno stile pulito il loro, un confronti onesto con sè stessi e la montagna.Ande, Himalaya, Karakorum. Luca Vuerich carrying Nives Meroi - he died in an avalanche in the Alps two years later. 1999 Vetta del Cho Oyu. La Lunger potrebbe scrivere il suo nome nella storia del Nanga Parbat in invernale mentre Nives Meroi è stata la prima donna italiana a mettere piede sulla vetta dell’Ottomila pakistano. Un percorso fatto di grandi successi, come la salita, nel 2003 e in soli venti giorni, di tre dei 14 Ottomila della Terra (Gasherbrum II, Gasherbrum I, Broad Peak), seconda cordata al mondo ad aver realizzato un'impresa simile e, Nives, prima donna in assoluto nella storia dell'alpinismo.Senza dimenticare le celebri salite al Dhaulagiri, al K2 e all'Everest, montagne amate e a lungo corteggiate, che nella stagione 2006-2007 si sono finalmente concesse loro, regalandogli il sogno di una vita.Sono undici i Giganti della Terra che Nives e Romano hanno salito sin'ora e solamente quattro quelli che mancano per completare il progetto.Nives potrebbe diventare la prima donna a raggiungere questo obiettivo e, qualora ciò non si realizzasse, lei e Romano sarebbero comunque la prima coppia al mondo con il maggior numero di Ottomila raggiunti.Gli undici Ottomila metri saliti sin'ora da Nives e Romano sono: Nanga Parbat (8125 m - 1998), Shisha Pangma (8046 m - 1999), Cho-Oyu (8202 m- 1999), Gasherbrum II (8035 m - 2003), Gasherbrum I (8068 m - 2003), Broad Peak (8047 m - 2003), Lhotse (8516 m - 2004), Dhaulagiri (8164 m - 2006), K2 (8611 m - 2006), Everest (8850 m - 2007), Manaslu (8163 m - 2008). [16] Ascensioni invernali [ modifica | modifica wikitesto ] Dopo la ricostruzione della storia alpinistica del massiccio a cura di Carlo Caccia, Paola intervista Eugenie Buhl, Reinhold Messner, Nives Meroi, la moglie di Karl Unterkircher, Silke, e Simone Moro. La loro vasta attività comprende alcune fra le vie più difficili delle Alpi, rendendosi protagonisti di imprese quali la prima invernale al Pilastro Piussi alla parete nord del Piccolo Mangart di Coritenza e quella alla Cengia degli Dei, sullo Jof Fuart.Ma la loro è una passione fatta anche di falesia, cascate di ghiaccio, sci estremo e, non ultima, d'alta quota.Col tempo il loro amore per la montagna li ha spinti ad esplorare orizzonti sempre più lontani, dove l'aria è rarefatta e, come è solita dire Nives, "dove ogni passo diventa uno sforzo di volontà". Era l’anno 1998, era in compagnia del marito Romano Benet. Diventano compagni di cordata e poi anche di vita: si trasferiscono a Fusine Laghi, in Friuli Venezia Giulia, e, nel 1989, si sposano. [21] Nives, classe 1961, e Romano, 1962, sono sposati dal 1989 e hanno da sempre salito montagne insieme pur non rifiutando altri compagni di cordata. Un’impresa realizzata fino a quel momento da una sola cordata al mondo, guidata dallo svizzero Lorethan. Ad Avanti il Prossimo intervista esclusiva a Nives Meroi l'unica alpinista italiana ad aver scalato tutti gli "ottomila" Studia al liceo linguistico, vuole fare la maestra e sogna di tradurre libri. In 2003, they succeeded in climbing the Karakorum trilogy of Gasherbrum I, II and Broad Peak in just 20 days. Sarebbe donna e sarebbe la fortissima Nives Meroi, prima donna italiana sul Nanga Parbat e una delle pochissime donne ad aver scalato tutti i quattordici Ottomila della Terra senza ossigeno e senza portatori. Since 1989 Meroi has been married to Romano Benet, a … COUPLES’ SUMMIT RECORD Nanga Parbat (1998) Shisha Pangma (1999) Cho Oyu (2003) Broad Peak (2003 ... #Mt Annapurna #oxygen #Mt Everest #Italian Couple #Romano Benet and Nives Meroi. Nives Meroi e Romano Benet hanno salito l’Annapurna. 1988 – Nives Meroi è la prima italiana a salire su Nanga Parbat. [20] Il 12 maggio 2016 la coppia raggiunge la cima del Makalu . Nives Meroi diventa la prima donna italiana (e nona donna al mondo) a raggiungere la vetta del Nanga Parbat 1996 - EVEREST Nel maggio del 1996, raggiunta la quota di 8000 metri lungo la via Mallory al versante nord, Nives Meroi e Romano Benet sono costretti a rinunciare a causa delle avverse condizioni del tempo. 1998 Primo ottomila, il Nanga Parbat, in compagnia del marito Romano Benet (prima donna italiana in vetta). If the crowds hauling themselves toward the summit of Kangchenjunga had looked down the col towards Kangbachen, they might had seen a lonely pair of highly seasoned climbers: Italian 14 x 8000’ers Romano Benet and Nives Meroi. HOME PAGE | NEWS | SPEDIZIONI | RACCONTI | GALLERIA MULTIMEDIALE | CONFERENZE | CONTATTI | SOLIDARIETA' | LINKS | Mappa del sito. All’età di 17 anni aveva già salito le più difficili vie delle Alpi Giulie, come il Diedro Cozzolino al Piccolo Mangart di Coritenza, per cimentarsi poi sulle più difficili ascensioni dolomitiche. Si avvicina all’alpinismo intorno ai 15 anni e a 17 sale le prime vie. "List with female climbers with more than 4 8000ers, www.8000ers.com", "Makalu summit success for Nives Meroi and Romano Benet, www.planetmountain.com", "Alpinismo, il record di Meroi-Benet: è italiana la prima coppia su tutti gli Ottomila", https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Nives_Meroi&oldid=1003201116, Sportspeople from the Province of Bergamo, Wikipedia articles with SUDOC identifiers, Wikipedia articles with WORLDCATID identifiers, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, 2003 she is the first woman who succeeds in ascendending all three eight-thousanders of the, This page was last edited on 27 January 2021, at 21:57. These two summits indicate the true valor of Nives Meroi who, in accomplishing these climbs, became not only Italy’s most successful mountaineer, but also one of the world’s greatest. Bisher bestiegene 8000er von Nives Meroi und Romano Benet (alle ohne künstl. So for two days Benet and Vuerich took turns to carry her on their shoulders. They walked through fog and along a glacier to reach Camp Hillary at 4,860m (16,000ft) where a rescue helicopter was able to pick them up and fly them to Kathmandu. In 1998 they climbed their first 8000m peak, Nanga Parbat (8125 m). Gli Ottomila di Nives. Sauerstoff): Manaslu (2008) Everest (2007) Dhaulagiri (2006) K2 (2006) Lhotse (2004) Gasherbrum 1 (2003) Gasherbrum 2 (2003) Broad Peak (2003) Cho Oyu (2003) Shisha Pangma (1999) Nanga Parbat (1998) Noch offene 8000er von Nives: Annapurna, Makalu, Kangchendzönga Gli altri non hanno bisogno di ali perché sono aggrappati al vento che li ha sospinti oltre i confini dell'ignoto. Crevasses foil Nives Meroi and Romano Benet on Kangbachen. Nives Meroi was born in Bergamo in September, 1961. Alle 10 circa di questa mattina l’arrivo in vetta.“Siamo andati su lentamente, con fatica – spiega Nives – abbiamo pagato quella notte in più a 8100 m. Il gelo poi… le dita delle mie mani sono bluastre, quelle dei piedi non lo so, vedrò stasera quando arriveremo al campo.

Spiagge Civitanova Marche Coronavirus, Orecchie Scottish Fold, Traduttore Con Pronuncia Inglese, B And B Il Coligno Ascoli Piceno, Regole Covid Sagre, Scrivimi Ancora Bacio Finale, Gli Indifferenti Moravia Bompiani, 8 E Mezzo, Lego Star Wars L'ultimo Jedi, Inside Out Film Completo Ita Gratis,