Imperatore romano dal 54 al 68. Domizio non godette di una buona reputazione. Soluzioni per la definizione *Gneo Domizio__, padre di Nerone* per le parole crociate e altri giochi enigmistici come CodyCross. [6] Morì nel 40. Rappresentazione e propaganda tra Repubblica e Principato", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. Jos. Antonia Minore, Germanico, Druso, Antonia Maggiore, Gneo Domizio Enobarbo, Domizia, Sesto Apuleio, Lucio Domizio Enobarbo Sul lato opposto sono raffigurati altri componenti della famiglia imperiale , i cui volti sono stati ampiamente restaurati nel XVII secolo. Nel 28 d.C. per volontà dell’imperatore Tiberio Agrippina sposò proprio uno dei figli di Ottavia minore, Gneo Domizio Enobarbo, più vecchio di circa cinquantacinque anni 5 La data del matrimonio è ricavabile dagli Annales di Tacito. Le risposte per i cruciverba che iniziano con le lettere E, EN. 2. domizio enobarbo, 01.jpg 1,436 × 3,220; 2.23 MB Frammenti della tomba del navarca, forse tito statilio tauro o gn. Nasce ad Anzio, il 15 dicembre del 37 d.C. da Gneo Domizio Enobarbo, pronipote di Augusto e da Agrippina minore, discendente sempre della famiglia augustea. Iscriviti a Facebook per connetterti con Gneo Domizio Enobarbo e altre persone che potresti conoscere. Questi divennero i genitori di Gneo Domizio Enobarbo e nonni dell'imperatore romano Nerone. L. Domitms Ahenobarbus).- Nome di varî personaggi romani, di cui sono più noti: 1.Figlio di Gneo Domizio Enobarbo, console nel 96, e di Porcia: avversario di Pompeo e dei triunviri, riuscì console nel 54 a. C., concludendo uno scandaloso contratto con i candidati al consolato Gneo Domizio Calvino e C. Memmio. Nel 40 d.C., il padre, Gneo Domizio Enobarbo, morì, e i suoi beni confiscati dall’Imperatore Caligola. Domìzio Enobarbo, Gneo (lat. Gneo Domizio era figlio di Lucio Domizio Enobarbo e di Antonia maggiore,[3] figlia di Marco Antonio e di Ottavia, quindi un pronipote di Augusto. Domìzio Enobarbo, Lucio (lat. Da Enobarbo LepidaLucio Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico nacque ad Anzio nel 37 da Giulia Agrippina Augusta (sorella di Caligola) e Gneo Domizio Enobarbo. Ce fut un consul adversaire triumvirat et un partisan de la politique optimatespendant la période de la fin de la République romaine. Nel 37, coinvolto in un complotto di alto tradimento, a causa di una donna, una certa Albucilla, multorum amoribus famosa, riuscì a scampare all'esecuzione per la morte dell'imperatore Tiberio. Nerone (37-68 d.C.), imperatore romano (54-68), ultimo della gente Giulio-Claudia. en La guerre Emilia Lepida, moglie di Gneo Domizio Enobarbo Emilia Lepida fu probabilmente il nome della moglie di Gneo Domizio Enobarbo, console del 32 a.C. Infatti la nipote di Enobarbo, Domizia Lepida, prese il cognomen in onore della nonna. Egli era il figlio di Gneo Domizio Enobarbo, e il fratello di Lucio Domizio Enobarbo. Iud. Gneo Domizio Enobarbo (20-15 a.C. – Pyrgi, 40 ) è stato un politico romano, ricordato per essere stato marito di Agrippina minore e padre naturale di Nerone. Fu perdonato da Cesare e poté tornare a Roma nel 46 a.C.. Dopo l'assassinio di Cesare, si alleò con Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino e nel 43 a.C. venne condannato dalla Lex Pedia per essere implicato nella congiura. Discendenti di Gneo Domizio Enobarbo. [7], Seneca il vecchio lo menziona come un novilissimum virum,[8] che prese a frequentare una scuola di declamazione, dopo aver costruito delle terme, nel suo palazzo, lungo la via Sacra. [5] Fu, inoltre, accusato di incesto con la sorella Domizia Lepida. Egli ruppe con il triumviro a causa del rapporto di questi con la regina egizia Cleopatra e passò dalla parte di Ottaviano poco prima della Battaglia di Azio (31 a.C.); egli morì tuttavia pochi giorni dopo per una febbre. Ant. Nel 104 a.C. fu tribuno della plebe, e nel 103 a.C. divenne pontefice Massimo, mantenendo al tempo stesso il ruolo di comandante in capo. Frammenti della tomba del navarca, forse tito statilio tauro o gn. Le prime notizie su Gneo Dominizio Enobarbo risalgono al 49 a.C., quando egli accompagnò suo padre, il consolare Lucio Domizio Enobarbo durante l'assedio di Corfinio e alla battaglia di Farsalo (48 a.C.). 131-155. Figlio di Gneo Domizio Enobarbo e di Agrippina Minore, cambiò il suo nome (Lucio Domizio Enobarbo) in Nerone Claudio Cesare dopo essere stato adottato dall'imperatore Claudio, che sua madre aveva sposato in seconde nozze. Mostra di più » Gneo Domizio Enobarbo (console 192 a.C.) Fu edile plebeo nel 196 a.C. con Caio Curione ed, assieme al collega, portò in giudizio numerosi pecuarii; con le multe raccolte costruì un tempio dedicato a Fauno sull'isola Tiberina, che venne completato nel 194 a.C.. Questo è sufficiente per compilare la vostra definizione nel modulo. Gneo Domizio Enobarbo (20-15 a.C.[1] – Pyrgi, 40[2]) è stato un politico romano, ricordato per essere stato marito di Agrippina minore e padre naturale di Nerone. Appena eletto console si recò nella Gallia Transalpina per muovere guerra agli Allobrogi , colpevoli di aver dato asilo a Tutomotulo, re dei Salluvi (nemici dei Romani), che avevano devastato il territorio degli Edui , alleati di Roma . [9], Nota: la linea tratteggiata indica l'adozione (se verso il basso) o il matrimonio (se laterale), Paulys Realencyclopädie der Classischen Altertumswissenschaft, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gneo_Domizio_Enobarbo_(console_32)&oldid=114972153, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Biografia [modifica | modifica wikitesto] Le prime notizie su Gneo Dominizio Enobarbo risalgono al 49 a.C., quando egli accompagnò suo padre, il consolare Lucio Domizio Enobarbo durante l'assedio di Corfinio e alla battaglia di Farsalo (). Discendenti di Gneo Domizio Enobarbo. Gneo Domizio Enobarbo (in latino: Gnaeus Domitius Ahenobarbus; ... – 31 a.C.) è stato un politico e militare romano del tardo periodo repubblicano. Unica “pecora nera” della famiglia fu il fratello di L. Domizio Enobarbo console del 54 a.C., Gneo Domizio Enobarbo, il quale aveva sposato Cornelia figlia di Cinna (uno dei principali alleati di Mario) e si era battuto contro Silla in Africa fino ad essere sconfitto ed Nel 96.C. Gneo Domizio...., padre di Nerone 8 enobarbo Cosa vedo? divenne console, e quattro anni più tardi, il censore insieme con Lucio Licinio Crasso, con il quale è stato spesso in disaccordo. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 18 ago 2020 alle 13:23. Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio: ISCRIVITI Tra l'altro, fu accusato di aver travolto deliberatamente un bambino che giocava lungo la via Appia antica e di aver cavato un occhio a un cavaliere che lo criticava. 20, 8, 1, 148 Nerone, Lucio Domizio Enobarbo (Anzio 37, † presso Roma 68). Nacque ad Anzio il 15 dicembre 37, da Agrippina Minore e Gneo Domizio Enobarbo.Il futuro imperatore discendeva in linea diretta da Augusto e dalla famiglia di Tiberio. Grazie a Facebook puoi mantenere i … Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, Cronologia della guerra civile romana (44-31 a.C.), Guerra civile romana (44-31 a.C.) nell'eredità storica culturale, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gneo_Domizio_Enobarbo_(console_32_a.C. Anche dopo la morte del dittatore, Pompeo sostenne il partito fautore di Silla: nel 77, con Catulo, sconfisse Lepido in Etruria e pose fine, ma solo nel 73, all'accanita resistenza di Sertorio in Spagna. Condusse operazioni in Sicilia, in Africa, dove annientò Gneo Domizio Enobarbo e il re di Numidia Iarba. Silla, nel 79, gli concesse per questi suoi successi il trionfo e il soprannome di Magnus. Console nel 192 a. C., vinse i Boi; partecipò poi alle operazioni militari contro Antioco III di Siria, che si conclusero con la battaglia di Magnesia (190). Appena eletto console si recò nella Gallia Transalpina per muovere guerra agli Allobrogi , colpevoli di aver dato asilo a Tutomotulo , re dei Salluvi (nemici dei Romani), che avevano devastato il territorio degli Edui , alleati di Roma . Alessandra Valentini, "Mari potens: Gneo Domizio Enobarbo e l’aedes Neptuni", in: Tomaso Maria Lucchelli, Francesca Rohr Vio, "VIRI MILITARES. Domitius Ahenobarbus). - Nome di varî personaggi romani: 1. Nato il 15 dicembre del 37 d.C., ad Anzio, da madre Agrippina Minore, e padre Gneo Domizio Enobarbo, con il nome di Lucio Domizio Enobarbo, Nerone viene ricordato come quinto ed ultimo imperatore della dinastia Giulio-Claudia.Dinastia sprofondata con gli anni Mostra di più » Diminutivo Il diminutivo o forma diminutiva in linguistica è un fenomeno di alterazione che prevede l'uso di suffissi come -ino, -ello, -etto oppure -uccio (es: bicchierino, asinello, isoletta, calduccio) per trasmettere un senso di piccolezza dell'oggetto di cui si parla o per esprimere concetti di intimità, qualità e affetto. Non a caso fu rappresentato insieme ai genitori ed alla sorella, Domizia, sul fregio dell'Ara Pacis, in processione dietro ad Antonia minore e al marito Druso, figliastro dell'imperatore Augusto. Ebbe con lei un figlio, nato nel 37, Lucio Domizio Enobarbo, che in seguito divenne imperatore con il nome di Nerone. Gneo Domizio Enobarbo (in latino: Gnaeus Domitius Ahenobarbus; ... â 31 a.C.) è stato un politico e militare romano del tardo periodo repubblicano. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 23 feb 2020 alle 00:14. )&oldid=111013254, Srpskohrvatski / ÑÑпÑкоÑ
ÑваÑÑки, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Fu console nel 32 d.C. assieme a Lucio Arrunzio Camillo Scriboniano. Cn. Gneo Domizio Enobarbo è su Facebook. all'età di 17 anni fu proclamato V (e ultimo) imperatore della dinastia Giulio - Claudia, succedendo al padre adottivo Claudio, sposato in seconde nozze dalla madre e probabilmente ucciso da lei stessa. Nel 41 d.C., lo stesso Caligola venne assassinato, dando così la possibilità ad Agrippina di fare ritorno e di occuparsi del figlio su di cui puntava per ottenere la sua rivalsa. Nel 36 fu scelto per formare un comitato che potesse stimare i danni causati da un incendio a Roma. Nel 28 d.C. l'imperatore Tiberio lo fece sposare con Agrippina minore,[4] la figlia di Germanico. Lucio Domizio Ahenobarbus (latin: Lucius Domitius Aenobarbus; 100 BC - Farsalo, 48 BC) Ce fut un politique romain. Gneo Domizio era figlio di Lucio Domizio Enobarbo e di Antonia maggiore, figlia di Marco Antonio e di Ottavia, quindi un pronipote di Augusto.Non a caso fu rappresentato insieme ai genitori ed alla sorella, Domizia, sul fregio dell'Ara Pacis, in processione dietro ad Antonia minore e al marito Druso, figliastro dell'imperatore Augusto. Sua moglie era Emilia Lepida, dalla quale ebbe un solo figlio, Lucio, che si sposò con Antonia Maggiore, figlia di Antonio. Gneo Domizio Enobarbo fu console romano nel 122 a.C. e subito dopo la sua elezione si recò nella Gallia Transalpina per combattere la tribù degli Allobrogi, colpevoli di aver dato asilo a Tutomotulo, re dei Salluvi (nemici di Roma), che avevano devastato il Ottenne grandi successi navali nel mar Ionio contro il Secondo triumvirato ma, alla fine, attraverso la mediazione di Gaio Asinio Pollione, si riconciliò con Marco Antonio, che lo fece governatore della Bitinia nel 40 a.C. Prese quindi parte alla campagna di Antonio contro i Parti, e fu console nel 32 a.C. All'inizio di quell'anno scoppiò la guerra civile tra Antonio e Ottaviano e Domizio, assieme all'altro console, Gaio Sosio, e a 300 senatori raggiunse Antonio ad Efeso. Contribuisci al sito! Gneo Domizio Enobarbo politico, comandante militare della Repubblica romana, console nel 32 a.C. Carica un file multimediale Wikipedia Nome nella lingua madre Gnaeus Domitius Ahenobarbus Data di … Domìzio Enobarbo: ino Domitíus Ahenobarbus), nome di una famiglia romana, nota per la crudeltà di alcuni suoi esponenti, che ebbe rilievo soprattu... ino Domitíus Ahenobarbus), nome di una famiglia romana, nota per la crudeltà di alcuni suoi esponenti, che ebbe rilievo soprattutto nell'ultima età repubblicana. Nel 32 Domizio divenne, insolitamente per tutto l'anno, console ordinario. Grazie a voi la base di definizione può essere arricchita. Lucio Domizio Enobarbo, poi diventato Nerone Claudio Cesare Druso Germanico è stato il quinto imperatore di Roma, l’ultimo della dinastia Giulio-Claudia iniziata da Augusto. Gneo Domizio Enobarbo (in latino: Gnaeus Domitius Ahenobarbus; ... – 31 a.C.) è stato un politico e militare romano del tardo periodo repubblicano.
Quel Bulletto Del Carciofo Karaoke,
Regina Coeli Accordi,
28 Novembre Cosa Si Festeggia,
Nave Audace Marina Militare,
Sci Estivo Cervinia Webcam,
Scienze Della Comunicazione Insegnamenti,
John James Ruskin,
Michele Alhaique E Benedetta Porcaroli,