x���1  ��g � �� �70� endobj <> Gli elementi chimici, raccolti e classificati nella tavola periodica, sono numerosi: 118, tra naturali e artificiali.Combinandosi tra loro, essi costituiscono un numero praticamente infinito di composti, un vero e proprio “mare” di molecole diverse. <> 132 0 obj <> Formula Tradizionale Stock IUPAC CaO Ossido di calcio Ossido di calcio Ossido di calcio Al 2 O 3 La nomenclatura tradizionale degli ossidi basici (o semplicemente ossidi) si basa sul calcolo del numero di ossidazione del metallo; la nomenclatura IUPAC privilegia invece l'aspetto sistematico dei nomi. x��� ����+�*�jȒe{�t�o j I composti fra non metallo e ossigeno sono detti anidridi. endstream <> endobj 337 0 obj 194 0 obj stream CaO + H 2 O → Ca(OH) 2. in cui il numero di ossidazione del calcio nell’ossido reagente CaO e nell’idrossido prodotto Ca(OH) 2 è rimasto uguale a +2. endstream <> Assegna il nome ai seguenti ossidi secondo la nomenclatura tradizionale: [Risultato = a) ossido di sodio; b) ossido ferroso; c) ossido ferrico; d) ossido cobaltoso; e) ossido di calcio; f) ossido di potassio; g) ossido nichelico]. Biblioteca personale stream x���� � �]� U ��e� 332 0 obj x���1  ��g O� �a��� endstream x���  ��o7� � �N8 NOMENCLATURA TRADIZIONALE Utilizza esclusivamente suffissi per indicare le variazioni di valenza. La nomenclatura IUPAC è ufficialmente riconosciuta e utilizzata oggigiorno, ma alcuni composti sono meglio noti col nome dettato dalla nomenclatura tradizionale.Altri ancora vengono identificati con un nome comune che esula da entrambe le regole codificate. <> endobj oppure nomenclatura tradizionale: S O 2 ani dri de sol for-osa + 4 -2 S O 3 an id re s olf - c + 6 -2 –oso per il numero di ossidazione più basso –ico per il numero di ossidazione più alto Anidride Radice del nome del non suffisso metallo diverso da O Suffissi N.B. stabilire il numero di ossidazione di un elemento. NOME SIMBOLO VALENZEFORMULA NOME IN I.U.P.A.C NOME TRADIZIONALE litio Li 1 Li2O ossido di dilitio ossido di litio sodio Na 1 Na2O ossido di disodio ossido di sodio potassio K 1 K2O ossido di dipotassio ossido di potassio argento Ag 1 Ag2O ossido di diargento ossido di argento magnesio Mg 2 MgO ossido di magnesio ossido di magnesio calcio Ca 2 CaO ossido di calcio ossido di calcio 136 0 obj endobj calce ossido di calcio CaO Ca2+, O2 ... una nomenclatura tradizionale che è ancora utilizzata. Cosa afferma la regola dell'ottetto nella formazione dei legami chimici? endstream <> Diverse sono le competenze che devono essere acquisite prima di poter affrontare gli esercizi. endobj endstream ((�|���/e�!a�iXkq��O�J���;�����Z�'vb�A2B��2�%�]΢%�>6�(v�'L�N���9}��Fl��d�=��=o4 stream La nomenclatura è tradizionale o IUPAC.. La nomenclatura IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry) ha le seguenti regole per nominare gli idrossidi: Vengono chiamati Idrossido di... seguito dal nome del metallo. OSSIDI (ossidi basici) Metallo + ossigeno 1. x���  ���� � 4u] Seguono esercizi sugli idrossidi. Télécharger des livres par Catherine Duchêne Date de sortie: January 31, 2018 Éditeur: Dunod Nombre de pages: 256 pages 198 0 obj Assegna il nome ai seguenti ossidi secondo la nomenclatura IUPAC: [Risultato = a) ossido di disodio; b) ossido di ferro; c) triossido di diferro; d) ossido di cobalto; e) ossido di calcio; f) ossido di dipotassio; g) triossido di dinichel]. Questo è il motivo per il quale la nomenclatura degli idrossidi è ereditata da quella degli ossidi basici. 242 0 obj �M#�.��q���s���U�0 �5�h�pU�i��~��+T�C]wK��)l�琺����Ͽ���{�~[�)iKt$���D5�#QFt��Dg�Î艜'���BT�3'��v�/7� �!���Wc\�a��QߥT�7l=ip)���5�� stream <> stream <> LibriVox is a hope, an experiment, and a question: can the net harness a bunch of volunteers to help bring books in the public domain to life through podcasting? stream 4 C CAPITOLO 12 Valitutti, Falasca, Amadio Chimica Molecole in movimento ©Zanichelli Editore, Bologna 53 ormula ome tradizionale ome C H 2CO 3 acido carbonico acido triossocarbonico(IV) HNO 2 acido nitroso acido diossonitrico(III) HNO 3 acido nitrico acido triossonitrico(V) H 2SO 3 acido solforoso acido triossosolforico(IV) H 2SO 4 acido solforico acido tetrossosolforico(VI) endobj endstream 334 0 obj Ca → CaO ossido di calcio Sr → SrO ossido di stronzio ... Nomenclatura tradizionale. 2) Applicare le regole di nomenclatura: A) Gli ossidi Individuata la classe di appartenenza del composto, ricaviamo il nome seguendo le regole di nomenclatura. Cerca nel più grande indice di testi integrali mai esistito. endstream endstream Nomenclatura. v��.5��6�6O�N�N�L�V�N�aql-f���u8]°0���1�x����8q>8j���-v^�Xֹ�]{�I�.�=⽮��c:�z�eS�Q:"��&m�]���U�uX$��J�f�ȒdW��l����f�(,t���0af{.�D����6�I�\e�ɲ�3��9!���VP��p�������H�,�K/K?��{%*�Q���O�b�S;������m�f���k�2Ώ�+���s�+.r�;G formula Nome tradizionale Nome iupac 1A Li Na K +1 Li2O Na 2O K2O Ossido di litio Ossido di sodio Ossido d i potassio Ossido di di litio Ossidi di di sodio Ossido di di potassio IIA Be Mg Ca Sr Ba +2 BeO MgO CaO SrO BaO Ossido di berillio Ossido di magnesio x���1  ��g� ���J-E Appunto di Chimica con spiegazione che comprende la spiegazione di idr... Schema Nomenclatura. Come si scrive la configurazione elettronica di un elemento chimico? stream ; Se il metallo può formare idrossidi in cui ha diversi stati di ossidazione ci sono vari modi di chiamarli: %���� ��4'6�1E!TR@P* ?M7²u�� �e����~1�/*MfQh�{a�?s�K��#�_t�,i�O}�I���.��?s�3�_�X���_~���:�����ͥ�[|��f���S�4��$Aҥ�����o�_S���/������Rwi�x���}M [�Y�ݖ7R4)�-�cϧ�8,y�~Ux��CGD�bW��X�����a��AV��r�x��]��$�+༞��xE��������jW�ZG il numero di ossidazione più alto coincide con il numero del gruppo a cui gruppo metallo n.o. LibriVox About. stream Esempi di composti Ossidi H2O Li2O Na2O K2O BeO MgO CaO BaO RaO La2O3 TiO Ti2O3 TiO2 Cr2O3 CrO3 MnO MnO2 MnO3 Mn2O7 FeO Fe2O3 CoO Co2O3 NiO Ni2O3 PtO PtO2 Cu2O CuO Ag2O Au2O Au2O3 ZnO Hg2O HgO B2O3 Al2O3 CO CO2 SiO SiO2 SnO SnO2 PbO PbO2 N2O NO N2O3 NO2 N2O4 acqua ossido di litio ossido di sodio ossido di potassio ossido di berillio … stream x��� ����mH@ �i�zƌ Nella seguente pagina vengono proposti alcuni esercizi sulla nomenclatura degli ossidi basici; gli esercizi riguardano sono due dei tre possibili metodi di nomenclatura: la nomenclatura tradizionale e la nomenclatura IUPAC. Assegna il nome tradizionale e il nome IUPAC ai seguenti ossidi: a) Cu2O ; b) CuO ; c) SnO ; d) SnO2 ; e) FeO ; f) Fe2O3, [Risultato = a) ossido rameoso , ossido di dirame ; b) ossido rameico , ossido di rame ; c) ossido stannoso , ossido di stagno; d) ossido stannico , diossido di stagno ; e) ossido ferroso , ossido di ferro ; f) ossido ferrico , triossido di diferro]. endobj 272 0 obj <> ]�������[|v��bg���W��2|a^3�tL�gM�9�`���"�����)&�� ~[h � �%�ծ�Z�[z]�[z�[�F�]�h����� Faremo menzione solo dei più importanti. endstream 7���x��u��k��ou�pwm!^�����nn�����^�[֮ �t�a���þv��wl?&9E�|j�mB߿>�4�o�� Un ossido è un composto chimico binario che si ottiene dalla reazione dell'ossigeno su di un altro elemento, così che la sua formula chimica contenga almeno un atomo di ossigeno e uno dell'altro elemento.Nel XVII secolo erano compresi nelle arie, nel XVIII secolo erano conosciuti genericamente come calci, mentre si è passati al termine attuale dopo Lavoisier e la scoperta dell'ossigeno. endobj <> Nomenclatura dei composti chimici 13. stream endobj x�]�Mn� �O�;�2]D�I�$�e)�Sɋ��n�a�"�a���i�.�����&���Q�B�n&ޢ�^*ap���#t8HYBr)�|d\�]f�c�� �����,볘:|���4R 믪u�^��������T/L��! Nomenclatura tradizionale e IUPAC. <> Diverse sono le competenze che devono essere acquisite prima di poter affrontare gli esercizi. Formule e nomenclatura dei principali ossidi basici. Numero di ossidazione Il numero di ossidazione non è una carica reale, bensì fittizia, attribuita formalmente a ciascun elemento in un composto. Nomenclatura tradizionale e IUPAC dei composti chimici: differenze. x���1  ��g � ��0�D 284 0 obj 280 0 obj CaO Ossido di calcio CO Ossido di carbonio CO 2 Diossido di carbonio SO 2 Diossido di zolfo SO 3 Triossido di zolfo NO Ossido di azoto NO 2 Diossido di azoto Nomenclatura tradizionale I composti fra metallo e ossigeno sono detti ossidi basici. endobj 276 0 obj endstream %PDF-1.5 endstream x���1  ��g/� ��썳� x��z x\Օ�o�z��ڴ���-K*�H�jld+q�Zlamh�e��eU�*\R��J6J7��f���CB ���a�M�48��$��$��NOH�$0���4XҜ{�{��m�L�/=���*�}��w����{���+9HD��� ~h �ƧB ��'P��'6;�Յ !���PX��Z�X; z= E��T���E(Zb�q���`S�[��}�y}:4��+r ���DQ���Kd���M��v��LEl&I�� R�x��r#����C=m� [� ��pm2�>$tqq�) ?���A)�U��%�D�Hd;\=�-�j%m��t�~2D��3m�I�m�? stream Bisogna avere ben chiaro il significato del numero di ossidazione e il metodo con cui stabilire il numero di ossidazione di un elemento. Determina il numero di ossidazione del metallo nei seguenti composti: a) Na2O ; b) FeO ; c) Fe2O3 ; d) CoO ; e) CaO ; f) K2O ; g) Ni2O3, [Risultato = a) +1; b) +2; c) +3; d) +2 e) +2; f) +1; g) +3]. stream Per una trattazione teorica della nomenclatura sia tradizionale che IUPAC degli ossidi, vi rimandiamo alla seguente sezione: ossidi. Sono riportate le regole di nomenclatura degli ossidi basici o metallici. Ossidi: nomenclatura tradizionale Per gli ossidi dei metalli (ossidi basici) si indica: ossido di + nome metallo es: CaO ossido di calcio L��5XUG;�Y)��,�����9Z�u���sd㹍���`�5����i���$��e��sb㱘d�� �t�.���7V�����u��T��\�v����Q*0e+MB^�'��q�t�����/�-����hۙӚ �7���?�9�˻��3Ah���C���t���_��}�-���]x�зyQ�����(f��\�g�yH��Y�*X�U�"d. endobj Assegna il nome IUPAC ai seguenti ossidi: a) Li2O ; b) MgO ; c) Al2O3 ; d) V2O5 ; e) UO3, [Risultato = a) ossido di dilitio ; b) ossido di magnesio ; c) triossido di dialluminio ; d) pentossido di divanadio ; e) triossido di uranio]. La nomenclatura tradizionale degli ossidi basici (o semplicemente ossidi) si basa sul calcolo del numero di ossidazione del metallo; la nomenclatura IUPAC privilegia invece l'aspetto sistematico dei nomi.

Frasi Ironiche Sugli Uomini Stupidi, Nuovo Bonus Bebè 2019, Che Cosa Sono I Bestiari Medievali, Canzoni Italiane Allegre Anni 90, Frasi Sull'inverno Per Bambini Scuola Elementare,