612 bis nel codice penale. È possibile fare ricorso contro l’ammonimento del questore? della Dr.ssa Letizia Mandaglio 1 Cassa di Previdenza e deontologia forense. Avvocati dello Studio. n. 279 del 7 aprile 2016. si viene avvertiti dalla polizia in caso colei che ha proposto l’ammonimento dovesse ritirarlo . Oppure una volta rifiutata la prima richiesta l'acceso è negato definitivamente ?? Contro l’eventuale rigetto del prefetto, è possibile fare ricorso al Tar, il quale può sospendere il rigetto del ricorso gerarchico avverso il provvedimento del questore, provvedendo con ordinanza in modo tale che il prefetto riesamini la posizione della parte ricorrente, riaprendo l’istruttoria e convocando la parte stessa ed i testimoni per un’audizione: il tutto entro sessanta giorni, considerando che la procedura ha carattere di urgenza. Ovviamente, l’assenza della vittima (la parte querelante) renderà più facile l’assoluzione e la pubblica accusa difficilmente riuscirà a portare a compimento la condanna. Per quanto riguarda la sorte delle armi detenute, spetta al Prefetto, informato dal questore del provvedimento di ammonimento, valutare se adottare o meno il provvedimento di divieto di detenzione armi nei confronti del soggetto ammonito. È questa la sede in cui potrai difenderti ed esporre la tua versione dei fatti. tar; stalking ricorso ammonimento; PESCARA. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. The Superintendent warning: the administrative "route" envisaged by the legislator on stalking, domestic violence and cyberbullying. 8, comma 1, d.l. In alcuni casi, però, esistono altri strumenti per far valere le proprie ragioni: è ciò a cui ha pensato l’ordinamento giuridico allorquando ha introdotto l’istituto dell’ammonimento del questore. L’atto e’ stato pertanto impugnato dinanzi al Tar (sezione prima) dell’Aquila che nella camera di consiglio dello scorso 13 maggio ha annullato l’ammonimento per violazioni di legge. Denuncia per stalking: quali conseguenze? Circa due mesi fa ho ricevuto una notifica da parte dei Carabinieri a riguardo di una procedura avviata nei miei confronti di ammonimento da parte del Questore per stalking. Bisogna subito dire che l’ammonimento del questore è strettamente collegato al reato di stalking: si tratta infatti di un rimedio che la legge prevede nel caso in cui una persona sia stata segnalata per atti persecutori. Profilo e attività. 7 e 8 del D.L. Scatta il cartellino giallo: un ammonimento, orale, comminato dal questore, che non ha risvolti penali se l’atto persecutorio – così come individuato dalla nuova legge entrata in vigore tre anni fa – non ha seguito. XXX del 2019, ha accolto il ricorso proposto dal signor Caio Quirino Corneliano avverso il decreto di ammonimento emesso in data 21 giugno 2018 dal Questore di Milano ed a lui indirizzato, col quale, ai sensi dell’art. Note legali e privacy. 3. 338.1542895 - 0835.200700 - 080.5211297 - FAX 0835.200700 - INFO@DITARANTOTAFUNO.IT Tribunale Amministrativo Regionale per la *** RICORSO per il sig. Cos’è e come difendersi dall’ammonimento del questore? Dunque, il questore invierà allo stalker un formale avvertimento solamente se riterrà fondata la segnalazione della persona offesa. C’è il sospetto di molestie telefoniche, di ingiurie, di pedinamenti, in una parola di stalking? Vorrei sapere se sono ancora in tempo per fare ricorso al prefetto per la cancellazione dell’atto, dal momento che considero esagerato e tendenzioso, in base al mio effettivo comportamento avuto nei confronti della persona querelante, questo atto di procedura amministrativa avviato nei miei confronti. La pena prevista è la reclusione da un anno a sei anni e sei mesi. 384 bis c.p.p. | © Riproduzione riservata grazie per il tempo che mi dedicherete, In caso stalking, la querela è irrevocabile solo quando la minaccia è reiterata e grave. Il Tar Piemonte n.320 del 21 febbraio 2014 chiarisce un altro ... pubblica sicurezza avanzando richiesta al questore di ammonimento nei confronti dell’autore della condotta. Secondo la giurisprudenza [6], nell’ipotesi in cui il questore emetta un provvedimento di ammonimento per stalking e, successivamente, la persona offesa non proponga querela, l’ammonito può presentare un ricorso gerarchico al prefetto per ottenere l’annullamento del provvedimento del questore. In presenza di minacce considerate non gravi, invece, la rinuncia alla querela estingue il reato e, di conseguenza, consente all’imputato di evitare la condanna penale. – se il ricorso è stato rigettato, può fare una richiesta di REVOCA dell’ammonimento al Questore. Poiché il ricorso al prefetto avverso l’ammonimento del questore è un ricorso gerarchico amministrativo (D.P.R. 40 e 53 c.p.a.) Nei prossimi paragrafi ti spiegherò cosa fare se ricevi l’ammonimento del questore e come difendersi. Avvocati dello Studio. Secondo giurisprudenza consolidata (Cons. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Dove siamo. L’ammonimento del questore: la “via” amministrativa prevista dal legislatore in materia di stalking , violenza domestica e cyberbullismo . Per sottoporre il tuo caso specifico all’attenzione degli esperti del nostro network e richiedere una consulenza legale, clicca qui https://www.laleggepertutti.it/richiesta-di-consulenza, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. 612 bis nel codice penale. Nel caso esposto sembra di capire che sia stato notificato solamente l’avviso di avvio del procedimento, ma non l’ammonimento vero e proprio; in altre parole, la convocazione non dovrebbe ancora esserci stata. Watch Queue Queue ...se successivamente si ricorre al TAR si può richiedere ancora l'accesso agli atti ? E’ una procedura sui generis che non è concretamente disciplinata dalla Legge ma non vi altra possibilità di interloquire con l’autorità che ha disposto l’ammonimento. Con ricorso depositato il 18 febbraio 2011, la ricorrente ha impugnato il decreto di ammonimento adottato del Questore di Milano, ex artt. Ricorso al Tar per l'annullamento di atti amministrativi (rito ordinario) (artt. Nel caso in cui tu sia stato segnalato per il reato di stalking, per uno riconducibile a una violenza domestica o per cyberbullismo, il questore, prima di emanare l’ammonimento, è tenuto a sentire a sommarie informazioni i protagonisti della vicenda segnalata. Stato, sez. Si segnala l'interessante (e recente) sentenza del Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Bolzano (24 giugno 2015, n. 262), che ha annullato il diniego di revoca del provvedimento di ammonimento del Questore in materia di c.d. _____ e-mail _____ non avendo ancora sporto querela per fatti di seguito narrati, C H I E D E che la S.V. 8, comma 1, d.l. Secondo la giurisprudenza, la logica preventiva sottesa all’ammonimento non consente di sottrarre detti provvedimenti al complesso di principi di garanzia procedimentale posti a presidio del corretto esercizio del potere amministrativo, primi tra questi l’obbligo della motivazione (Cons. Anche in queste ipotesi, l’ammonimento del questore si sostanzia in un’intimazione di carattere preventivo, dissuasivo e cautelare, eventualmente volto a dare vere e proprie prescrizioni comportamentali che si adeguino al caso concreto, indicando all’ammonito le possibili conseguenze delle sue condotte non conformi alla legge. Mettiamo il caso che tu sia stato convocato dal questore per un presunto stalking; hai esposto le tue ragioni ma il questore non è convinto della tua versione e, perciò, provvede ad ammonirti formalmente. Ad esempio, se la condotta che ti è stata contestata è quella di esserti presentato più volte a casa della tua ex senza essere stato invitato, potrai allegare alla tua memoria la stampa degli screenshot dei messaggi ricevuti, nei quali si legge che, in realtà, eri andato dalla tua vecchia compagna su espresso invito di quest’ultima. Il questore valuta l’eventuale adozione di provvedimenti in materia di armi e munizioni. stalking (art. AL SIGNOR QUESTORE DELLA PROVINCIA DI_____ Il/La sottoscritto/a _____, nato/a il _____ a _____ Residente a _____ in _____ tel. Affinché il questore possa emanare il suo avvertimento, è necessario che egli compia un’indagine, seppur minima e sommaria. 18 bis T.U. Trattandosi di un procedimento amministrativo in piena regola, è possibile impugnare il provvedimento del questore con ricorso al prefetto. Note legali e privacy. Si ritiene non sia ammissibile, invece, presentarsi dal questore con dei testimoni: la legge, infatti, impone al questore un’istruttoria molto semplificata, limitata a sentire le persone direttamente coinvolte. Ammonimento per stalking: diniego di accesso agli atti produce una lesione delle facoltà partecipative del destinatario della comunicazione di inizio procedimento di importanza tale da determinare l’illegittimità del provvedimento finale adottato, sulla base di un contraddittorio incompleto. Nel procedimento contro il ministero dell’Interno l’uomo e’ stato difeso dall’avocato Alessandro Rosa, del Foro dell’Aquila. Enrico Michetti della sentenza del Consiglio di Stato Sez. Adito il prefetto, quest’ultimo dovrà confermare o meno la fondatezza di quanto dichiarato nella richiesta di ammonimento, specificando i comportamenti ritenuti potenzialmente pericolosi o che generino ansia. Poiché l’avviso di convocazione del questore non è altro che una comunicazione di avvio di un procedimento puramente amministrativo, hai diritto anche a prendere visione dell’istanza di ammonimento che è stata rivolta contro di te. L'istanza di ammonimento che si rivolge al Questore è la prima forma di tutela apprestata alle vittime del reato di atti persecutori (stalking), la fattispecie prevista dalla legge n. 38 del 2009 attraverso l'introduzione dell'art. proceda alla completa identificazione ed all’ammonimento nei confronti del Sig. [4] L. n. 119 del 2013 per i casi di violenza domestica;  l. n. 71 del 2017 per i casi di cyberbullismo. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria ... sul ricorso n. 277 del 2016, proposto da Ni. Il ricorso al prefetto può essere presentato solamente contro il provvedimento amministrativo definitivo, cioè contro l’ammonimento vero e proprio; di conseguenza, qualora questo non sia stato ancora emanato, occorrerà attenderne l’emissione e poi provvedere a impugnarlo entro trenta giorni. Innanzitutto, come anticipato sul finire del precedente paragrafo, l’ammonimento rende procedibile d’ufficio il reato di stalking: ciò significa che, in futuro, chiunque potrà segnalare alle autorità gli atti persecutori della persona già ammonita, innescando così un procedimento in piena regola. 1.-Come già esposto con sentenza parziale n. -OMISSIS-, il ricorrente ha impugnato, con ricorso r.g.-OMISSIS-al TAR per la Lombardia, Sezione di Brescia, il verbale di ammonimento orale “a tenere una condotta conforme alla Legge e a non insistere in condotte costituenti a qualsiasi titolo atti persecutori”, ex artt. Il tribunale di primo grado infatti aveva ritenuto che poiché la recente giurisprudenza (TAR Liguria, Sez. Il Tar, Prima sezione di Lecce, ha rigettato il ricorso (come aveva già fatto in precedenza il prefetto di Brindisi) ritenendo più che validi i motivi che hanno indotto il questore di Brindisi a emettere il provvedimento. Nuova misura precautelare dell'allontanamento d'urgenza dalla casa familiare ex art. Ricapitolando, la situazione è la seguente: D’altronde, che vi sia bisogno di un provvedimento formale di ammonimento è stabilito dalla stessa legge (art. Difendersi dall’ammonimento del questore è importante perché questo provvedimento non è privo di conseguenze. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Vale a dire che per un atto firmato dal questore si fa ricorso al prefetto e per quello firmato dal prefetto si fa ricorso al ministro. A seguito di leggi successive [4], l’ammonimento del questore è stato esteso anche ai reati di violenza domestica e di cyberbullismo. Potrai fare tutto ciò da solo, senza necessità dell’avvocato: la presenza del legale è meramente facoltativa. sull'Immigrazione 4. Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Seconda, sentenza 176, 1 febbraio 2017) ha pronunciato la presente. L’ammonimento del questore: la “via” amministrativa prevista dal legislatore in materia di stalking , violenza domestica e cyberbullismo . Stampa 1/2016. Gi., rappresentato e difeso dagli avv.ti Giuseppe Strangio e Giuseppe Pelle, per il presente giudizio domiciliato presso la Segreteria di questo Tribunale, in Reggio Calabria, viale Amendola n. 8/B; contro - il Ministero dell’Interno, in persona del Ministro p.t. Copia del processo verbale è rilasciata al richiedente l’ammonimento e al soggetto ammonito. 7 della legge n. 241 del 1990. Avverso il provvedimento del Questore l'ammonito proponeva ricorso contestandone la legittimità davanti al TAR. L’avviso di convocazione che ti verrà recapitato conterrà già le accuse che ti sono state rivolte dalla persona che si sente vittima della tua condotta; questo significa che avrai tutto il tempo per poter preparare un’efficace difesa. Dove siamo. _____, significando che nei confronti del medesimo si riserva la facoltà di sporgere querela nei previsti termini di legge. Ma non solo. 8, l. n. 38/2009), laddove si afferma che il questore, assunte se necessario informazioni dagli organi investigativi e sentite le persone informate dei fatti, ove ritenga fondata l’istanza, ammonisce oralmente il soggetto nei cui confronti è stato richiesto il provvedimento, invitandolo a tenere una condotta conforme alla legge e redigendo processo verbale. Non sono ancora stato convocato in questura, ma mi sono recato io stesso per chiarimenti. Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avvocato Mariano Acquaviva, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Non è possibile saltare uno scalino o ricorrere due volte, prima al prefetto e poi al ministro. Watch Queue Queue. Stato, sez. e sporgere, recarti dal questore e chiedergli di emettere un. https://www.laleggepertutti.it/richiesta-di-consulenza, recarti presso l’autorità delle forze dell’ordine più vicina a te (polizia, carabinieri, ecc.) Per la precisione, se il provvedimento di ammonizione da parte del questore non evidenzia alcuno specifico comportamento che renda ragionevole o verosimile il timore che si possa trascendere con azioni imprevedibili e spropositate, l’ammonito si può rivolgere in sede gerarchica al prefetto e quest’ultima autorità dovrà superare le perplessità del questore attuando una specifica attività investigativa. Come anticipato, l’ammonimento del questore rappresenta una specie di ultimatum perché, se l’ammonito continuerà con la persecuzione, verrà senz’altro processato, senza nemmeno esserci bisogno di una successiva querela: dice, infatti, la legge che si procede d’ufficio quando lo stalking è commesso da soggetto già ammonito. 7 e 8 del D.L. Cassa di Previdenza e deontologia forense. Stalking, i poteri di ammonimento del questore- Tar Brescia, 183/2011 Sentenza del Tar Brescia, 183/2011, sulla necessità di contraddittorio tra le parti : Home page. 24 novembre 1971 n. 1199), ad esso si applica il termine previsto per tutti questi tipi di ricorso, e cioè quello di 30 giorni dal ricevimento della notifica del provvedimento. È possibile fare ricorso contro l’ammonimento del questore?

Dustin Hoffman Film, Ristorante Tipico Ancona, svelato Il Primo Segreto Di Medjugorje, Secco Suardo Classi 2020 2021, Il Re Degli Ostrogoti Con Un Mausoleo A Ravenna, Tenere Duro'' In Inglese,