Ringrazierò sempre la mia amica e la sua brutta esperienza, perchè ho aperto gli occhi ancora prima di farmi completamente travolgere nella sua rete. E qui veniamo ad un altro punto, che difficilmente si prende in considerazione, ma è fondamentale: il narcisista è un “pigro”. Nella guida di oggi ci addentreremo in una delle tante tecniche attuate dal narcisista: il silenzio punitivo. Ciò significa che, per disperazione, tendono a chiamarlo, a scrivergli messaggi o a presentarsi sotto casa. Fare di tutto per interromperla, perché può solo peggiorare, costringendovi a rimanere in una sorta di girone dantesco, dove ciclicamente si ripetono e si alternano gli abusi, le punizioni e i fasulli ripescaggi. E l’ignara precedente vittima? Una verifica che lo conforti del fatto che niente sia cambiato e che la sua vittima sia rimasta cristallizzata nella sofferenza per lui. Non conoscevo queste dinamiche, non sapevo cosa significassero. *FREE* shipping on eligible orders. Perché, per il narcisista, i sentimenti che il/la partner prova per lui, sono espressione di debolezza e, per questo, da manipolare. La vittima, purtroppo, non mette in considerazione che, questo trattamento, le verrà riservato sistematicamente, magari a distanza di pochi mesi o settimane. Il silenzio del narcisista nei confronti della sua vittima dura in base alle fonti di approvvigionamento narcisistico che ha al di fuori della relazione. Tutto questo “gioco” viene solitamente messo in atto nei confronti di una persona che è a stretto contatto con il narcisista, come la compagna o la moglie. Ma l’ultimo, conclusivo, scopo deve sempre e solo lo stesso: fuggire il più lontano possibile da lui e dalle due manipolazioni. Può bloccarla su tutte (o generalmente solo su alcune) piattaforme social, può cambiare numero. Il narcisista capirà che sono tentativi di attirare la sua attenzione e non li prenderà minimamente in considerazione, deridendoli. Ciò significa che, se lui sa da chi poter andare nel mentre che attua il trattamento del silenzio, lo farà. Il grande dispendio di energia avviene solo da parte della vittima. Anzi, la realtà è che la durata è molto variabile: Ma, da che cosa dipende? La cultura del narcisismo. I contenuti presenti sul sito www.passaggilenti.com non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori o collaboratori del sito. A turno vengono sottoposte al silenzio punitivo, secondo le personali esigenze del narcisista. Il silenzio, così come la solitudine, non indicano necessariamente la mancanza di rapporti sociali, e quindi non equivale ad essere tristi e chiusi in se stessi. La vittima, infatti, inizierà a pensare di non essere abbastanza per il suo compagno, infliggendosi ulteriore dolore: Questo è l’effetto collaterale forse peggiore di tutta la vicenda. L'illusione del narcisista. In questo modo, egli potrà continuare a soddisfare i suoi bisogni narcisistici nel mentre che, una delle sue vittime, è sottoposta al suo silenzio. Read "L'illusione del narcisista La malattia della grande vita" by Giancarlo Dimaggio available from Rakuten Kobo. All rights reserved. Il narcisista, a questo punto, sparisce. Oltre al senso di colpa e alla frustrazione di non ricevere più le attenzioni della persona amata, ciò che il trattamento del silenzio infligge alla vittima è un continuo abbassamento della sua autostima. Perché si attua e come superarlo? La premessa è d’obbligo: se si sta subendo questa modalità di abuso, l’unica e sola cosa da fare è chiudere la relazione. Ecco come la psicologa Anna Zanon riassume in breve le tattiche di un narcisista: Il silenzio e la fuga: fugge per prendere aria da quella che considera una relazione troppo soffocante ma anche per punire la partner. La cultura del narcisismo. La fuga e il silenzio del narcisista: a cosa prestare attenzione Come se non fosse già abbastanza pesante di per sé, purtroppo bisogna tenere in considerazione che il silenzio punitivo del narcisista è un meccanismo volontario e che segue schemi abbastanza studiati e precisi. Ignorarlo, invece, è l’unica forma possibile di riscatto. Copyright © 2016 Passaggi Lenti. Ottiene, così, un rifornimento narcisistico che non ha pari. Clicca qui e consulta il Media Kit di Passaggi Lenti. Ed è sempre un modo per il narcisista di ottenere un po’ di tempo libero per stare con qualcun altro o per dedicarsi ad altre nuove fonti di approvvigionamento. Per richiederlo in formato PDF inviaci una mail. Cioè inizia a comportarsi male, con freddezza, con distrazione, con distacco. Il narcisista ogni tanto riappare con un sms del tipo "Ciao, come stai?" Una persona empatica non accetterà il silenzio dicendosi “Va bene, sarà impegnato… ci sentiremo quando potrà… io, intanto, continuo la mia vita”. Cosa fare quando il narcisista vi blocca dai social network? E il/la partner? Amare un narcisista è come vivere sulle montagne russe, la serenità e la stabilità sono le grandi assenti della vita di coppia. Mi teneva lì, leggeva tutto, non rispondeva mai o quasi e raramente in modo soddisfacente. Cosa rappresenta il silenzio del narcisista? Ad ogni modo, evidenziare interesse, tristezza o disperazione al narcisista è tutto ciò che di più sbagliato si possa fare. Perché così ottiene più vantaggi nello stesso momento. Questa incomprensibile “mancanza” di solito è un abbassamento degli standard che il/la narcisista vi richiede: forse gli state dando meno attenzioni perché siete preoccupati/e per il lavoro, per un/una figlio/a, forse non lo/la avete gratificato/a come desiderava o non lo/la avete fatto/a sentire speciale come lui/lei pretende di essere.. in poche parole, il vostro specchio è appannato. Tra i vari comportamenti del narcisista, infatti, troviamo l’alternarsi di denigrazione e fasi di silenzio, che portano l’altro a sentirsi svilito, sminuito e colpevole. Nel momento in cui ci si ritrova ad avere questi pensieri, infatti, è opportuno ammettere a se stesse che è arrivato il momento di farsi aiutare per recuperare la propria dignità, autostima ed identità. È lei che si pone domande, si interroga, si strugge, si condanna e assolve il narcisista. L’uomo narcisista non sparisce senza ragione e il suo silenzio può essere un inizio della fine del mondo. Cliente non raggiungibile. In altre parole, accorrono a cercare il narcisista, lo supplicano di dare loro spiegazioni e si dichiarano incapaci nel comprendere la sua scelta. La malattia nella grande vita Per scoprirlo, effettua questo breve test gratuito; ci vorranno meno di due minuti: Quando parliamo di “silenzio del narcisista” è opportuno tenere a mente che si tratta di una punizione vera e propria. In altre parole, il silenzio punitivo del narcisista viene fuori nei confronti di coloro che possono realmente patirlo e soffrirne. Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Il trattamento del silenzio è un invisibile abuso emotivo. L’unica vera via di fuga è cancellare dalla mente il predatore, smettere di percepire colui che ci ha imposto il trattamento del silenzio. La gelosia e l’insicurezza si fondono, creando uno scenario da cui è difficile uscire. Quando percepirà che, dopo un (sempre troppo lungo) lasso di tempo lei si sta distaccando e sta riprovando a vivere, il/la narcisista ritornerà, anche perché, possibilmente, nel frattempo si è stancato dell’ultima conquista. Dal mito alla realtà: viaggio nelle relazioni di un narcisista, A spasso tra gli antichi obelischi di Roma (prima parte), Cammino Celeste, un antico percorso patriarcale da Aquileia al Monte Lussari, Laigueglia, un antico borgo marinaro in Liguria, Il Teatro alla Scala, l’orgoglio di Milano, Giuseppe Verdi e il suo Nabucco: viaggio tra le note del Va’ pensiero, La saponificatrice di Correggio, storia di una serial killer, Narcisista manipolatore: come riconoscerlo ed evitare che ti distrugga, Pseudologia fantastica: quando la bugia diventa patologica. Non pensa alla persona che ha messo in silenzio, se non in termini di disprezzo. Poi Liboni fugge e spara ancora, i militari rispondono al fuoco e lo colpiscono. Come reagirà? Con la superficialità di sentimenti di cui è capace, si sposta di vittima in vittima, mantenendo, però, salda una sorta di gerarchia tra loro. Lo schema del silenzio è sempre il piano A. Clicca qui e consulta il Media Kit di Passaggi Lenti. Ma niente. Il silenzio punitivo è uno “spazio” che il/la narcisista si prende per avvicinare, corteggiare ed entrare in relazione con un’altra persona, che a sua volta diventerà una risorsa (principale o secondaria, a seconda di come si svilupperà il rapporto). al quale, se tu dai seguito, dopo varie insistenze, si potrebbe anche recuperare la relazione con il narcisista. Il narcisista perverso sa bene inoltre che la partner non lo lascerà del tutto a digiuno: guarderà la sua pagina sui social, gli invierà messaggi indiretti. Dire a un narcisista che è un narcisista: è una buona idea? Il silenzio non è mai definitivo. Al narcisista sarà richiesta una spiegazione, valida e plausibile, per il suo silenzio, perchè la vittima percepisce questa punizione spropositata e, pensando di aver fatto qualcosa di male o di averlo in qualche modo offeso, si umilierà chiedendo scusa. Una volta chiaro che il silenzio punitivo altro non è che una vile e crudele forma di abuso, l’unica cosa da fare è il non fare, assolutamente, niente. Difatti, non c’è alcuna razionalità dietro al trattamento del silenzio del narcisista. “Troverà un’altra migliore di me, che sarà in grado di dargli quello che gli ho fatto mancare io”; “Io non lo merito, ed è per questo che lui non mi rivolge neanche più la parola”; “Non sono abbastanza bella, affascinante o intelligente, e lui me lo sta dimostrando”. Si tratta di una violenza in modalità passiva: un mezzo per soverchiare l’interlocutore, costringendolo a una condizione subalterna, in cui resterà appeso alle mancate parole dell’aguzzino. Considera che cosa ha scatenato il trattamento del silenzio. La lusinga ha la funzione di riaccendere la speranza nella vittima al fine di riacquisire il controllo psicologico su di lei, una volta ripreso il controllo, l’autostima del narcisista inizialmente compromessa dal tentativo di fuga della preda è istantaneamente riparata e il rapporto torna allo stadio precendente. La malattia nella grande vita [Dimaggio, Giancarlo] on Amazon.com.au. Tendenzialmente non c’è un “tempo limite” che indica in modo preciso la durata del silenzio narcisistico. L’unica mossa vincente contro il silenzio punitivo del narcisista è non partecipare al suo gioco malato, non mostrare nessuna reazione di dipendenza emotiva dai suoi comportamenti, prendere le distanze in modo assertivo (del tipo: “se vuoi relazionarti con me in modo adulto e maturo ci sono, ma non mi faccio condizionare dai tuoi giochetti”), e continuare la propria vita senza scomporsi. Duro da accettare, ma è così. La vittima sviluppa sin da subito un senso di colpa che dà al narcisista la possibilità di sentirsi in una condizione di potere e controllo, tutte cose che gli stanno a cuore. Se si è stati o si è tutt’ora in relazione con un narcisista patologico, ci si è imbattuti, forzatamente, nel suo silenzio punitivo. Bene, ora che abbiamo capito cos’è il trattamento del silenzio e perché viene messo in atto dal narcisista, adesso possiamo concentrarci sulla sua durata. Una verifica che lo conforti del fatto che niente sia cambiato e che la sua vittima sia rimasta cristallizzata nella sofferenza per lui. C’è la fonte primaria di approvvigionamento (spesso anche economico), la/il partner ufficiale e ci sono le risorse secondarie e terziarie, amiche e amanti. Quanto è difficile pensare? La preoccupazione nella vittima sale e quindi inizia a fare le prime telefonate. Via Nevio, 1 00136 Roma IT p. IVA 06056531004 REA 947837 Reg. soc. Solo in questo modo si potrà recuperare il rispetto verso se stesse e ritrovare lo slancio per iniziare una storia d’amore sana, che non umili, che non sia basata su dei giochi di cattiveria e che non porti alla denigrazione dell’io. Passaggi lenti è un sito di viaggi a piedi con proposte di itinerari ecosostenibili. E questo, il narcisista lo sa molto bene: ecco perché attua il suo silenzio. Ma il cellulare del NARCISISTA è spento. Il silenzio ha lo scopo di fare del male e di insegnare una lezione. Il suo rigirare la frittata è un tipico: il narcisista non si prende mai colpe, e nel silenzio punitivo fa crollare la vittima inducendola a credere e convincersi che la colpa di tutto fosse sua. 24-gen-2018 - Il silenzio del narcisista è la più crudele delle armi che sia in grado di utilizzare ed è quella che, più di ... Leggi tuttoIl silenzio del narcisista, l’attesa della vittima Vi sarete senz'altro sentite (o sentiti) dire dal NARCISISTA: " Con gli altri ho mentito ma con te no, a te non farei mai del male".Quando sentite questa frase è consigliabile la fuga, perché ciò che caratterizza il NARCISISTA è proprio la RECIDIVITA': non dovete guardare le sue azioni, poiché è un bravo attore, bensì dovete sviluppare un intuito fine per carpire le sue INTENZIONI. “PASSAGGI LENTI A ROMA” DI ALESSANDRA LA RUFFA, Per gli appassionati di trekking: ItaliadeiCammini.it, Per gli appassionati di storia: Storiamo.it. La sua influenza nei suoi confronti aumenta di giorno in giorno…. Come se non fosse già abbastanza pesante di per sé, purtroppo bisogna tenere in considerazione che il silenzio punitivo del narcisista è un meccanismo volontario e che segue schemi abbastanza studiati e precisi. D’altronde, nel momento in cui qualcuno smette di parlarci, è normale interrogarci sulle nostre azioni, pensando dove abbiamo sbagliato e perché si è creata questa situazione. © 2021 Le Frecce Di Cupido | info@lefreccedicupido.it, Il silenzio punitivo del narcisista: cos’è, Il silenzio del narcisista e l’annullamento della vittima, La fuga e il silenzio del narcisista: a cosa prestare attenzione, Silenzio del narcisista: come comportarti, Come conquistare un narcisista: 5 strategie efficaci per farlo tuo, Come lasciare un narcisista senza soffrire e in modo efficace, Come difendersi da un narcisista: 4 consigli e strategie efficaci. A seconda di quanto vuole il NARCISISTA: qualche … E dunque, in questo caso, si limiterà a far finire la relazione dall’oggi al domani. Silenzio assoluto. Ma, d’altronde, continuare a cercare il narcisista durante il trattamento del silenzio è inutile e controproducente, perché il silenzio si prolungherà tanto più si cercherà di interromperlo. Sentirsi oscillare tra essere un dio e cadere nel baratro. In questo modo, il narcisista ha vinto sotto tutti i fronti: sta infliggendo la punizione alla sua vittima e, al tempo stesso, rimane nei suoi pensieri quotidiani. Per proposte di collaborazione, informazioni o suggerimenti scrivici a [email protected]. Questa è, probabilmente, una delle strategie più malsane e crudeli che il narcisista è in grado di mettere in atto nei confronti della sua vittima, e per questo merita davvero di essere spiegata nei minimi dettagli. Ebbene sì, la persona sottoposta al trattamento del silenzio del narcisista è la sua vittima, alla quale egli ha deciso di infliggere una punizione. Quest’ultima, probabilmente già debole a causa della relazione tossica con il narcisista, viene del tutto distrutta dal suo silenzio. Lui, con pochi espedienti, ottiene tutto il rifornimento di cui necessita (sebbene non basti mai perché è perennemente affamato, infelice e insoddisfatto). Chiaramente, se le fonti sono molte, il silenzio durerà di più, mentre se sono poche, potrà durare anche meno di tre giorni. In sostanza, diventa una persona fredda e distaccata, priva di qualsiasi emozione o interesse verso la sua vittima. Come comportarsi con un narcisista: la guida definitiva, Come far innamorare un narcisista: consigli e strategie efficaci. IL SILENZIO DEL LUPO . Tale strategia mantiene la vittima in un costante stato di attivazione, durante il quale si sente isolata e rifiutata, oltre che confusa. L’unico modo per interrompere questo “gioco” malsano e pieno di dolore, è farsi aiutare, recuperare l’autostima e disintossicarsi dalla tossicità della relazione che si aveva con il narcisista. L'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive Il narcisista, infatti, non dà alcuna spiegazione in merito al suo allontanamento. La vittima si innervosisce, si sente frustrata e si innesca il litigio. To see this page as it is meant to appear, please enable your Javascript! Come si può intuire, questo suo “approccio” prevede una fase di silenzio che, però, agli occhi della compagna rimane incompreso. Il Trattamento del Silenzio è una forma di tortura mentale usata dai narcisisti, per cui chiudono qualsiasi forma di comunicazione con le loro vittime, non parlando loro per giorni o settimane. Un soggetto potrebbe utilizzarlo per evitare di affrontare eventuali divergenze o fuggire dalle proprie responsabilità, ma anche per punire qualcun altro. LABIBI.IT s.r.l. Bisogna anche tenere presente che, durante il trattamento del silenzio, il narcisista non pensa alla vittima, non ha rimorsi né pensa a quando e se interromperà tale trattamento. Quindi tanto più si cerca il narcisista durante il silenzio punitivo, tanto più lui si sottrarrà. Sorry, you have Javascript Disabled! L'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive [Lasch, Christopher, Bocconcelli, M.] on Amazon.com.au. È un silenzio, un non rispondere, uno sparire con cui il narcisista punisce il/la partner, l’allontana momentaneamente, congelandola in una stasi di dolore e sensi di colpa. Perché lei, stando male, ha dimostrato tutta la sua vulnerabilità. Se ne hai già sentito parlare e desideri approfondire l’argomento, qui trovi tutte le informazioni che ti potrebbero necessitare per decifrare il comportamento del narcisista. Ma, comunque, durante il trattamento del silenzio, il narcisista non pensa alla sua vittima, se ne sente completamente distaccato, emotivamente e mentalmente. uscire da una relazione tossica con un narcisista? In via del Circo Massimo ormai accerchiato dalle forze dell’ordine, prende in ostaggio una donna francese e punta la pistola contro di lei: "Tanto sono morto, la uccido" grida Liboni detto il Lupo. Imprese 136111/2000 Cap. Ma cos’è il silenzio punitivo del narcisista? Sa che la vittima si sta struggendo per lui. Ovviamente, le ho sbagliate tutte. È chiaro che è difficile, perché, per chi lo subisce, questa è una fase in cui si incastrano una sopra l’altra paure e angosce, paura dell’essere stati abbandonati, messi da parte, dimenticati. *FREE* shipping on eligible orders. Si libera per un po’ del/della partner per agire indisturbato e, libero di muoversi, può dedicarsi alla nuova persona che l’attira…. Ma quanto dura il suo SILENZIO? Non comporta alcuna sofferenza per il narcisista, anzi, costituisce un gioco divertente che culmina nel ritorno della pecorella all’ovile che, così, alimenta il suo sentimento del potere. Il silenzio riempie la mia casa portando con sé un ordine perentorio: fermati e pensa! Ottiene, così, un rifornimento narcisistico che non ha pari. Mettere foto o messaggi sui social sortisce lo stesso effetto. Il trattamento del silenzio è una delle tattiche passive-aggressive più frustranti.Parliamo di un abuso emotivo silenzioso che ha lo scopo di controllare, punire o disarmare chi lo riceve. Al contrario, spesso avvertiamo un reale senso di solitudine quando siamo circondati da persone alle quali non interessa davvero nulla di noi o delle nostre emozioni, e il contrario. Lo scarto, invece, è definitivo. Purtroppo, dal momento che il narcisismo è una vera e propria patologia, è molto difficile riuscire a capire come comportarsi con chi ne soffre. Ma questo è ovviamente sempre difficile , anche nel caso in cui chi ci riserva questo trattamento sia una persona a cui teniamo poco, perché almeno la parola più piccola e più semplice ce la attendiamo da tutti. La forza del silenzio. In realtà, da parte del narcisista, è tutto molto preventivato. Rimane bloccata nella punizione del silenzio finché il narcisista non ritiene opportuno tornare, anche solo per fare una verifica. Il camminare lento come incontro tra natura, arte e storia. Perché lo attua? Se le scuse non saranno di suo gradimento, la durata del silenzio sarà estesa. Il suo unico scopo è quello di “distruggere” e ferire chi ha di fronte. Di conseguenza, se c’è una cosa che bisogna assolutamente evitare di fare, è dare l’opportunità all’ego del narcisista di innalzarsi ulteriormente. Rimane senza nessuna risposta, iniziando ad addossarsi tutte le responsabilità per quella punizione. In aggiunta, è importante essere a conoscenza del fatto che il silenzio punitivo del narcisista non è qualcosa che si verificherà una volta sola. Il silenzio del narcisista è una delle tecniche manipolative più utilizzate dai narcisisti nei confronti delle loro vittime. Ho subito il trattamento del silenzio da una persona che ho capito solo dopo esser borderline e con degli evidenti tratti narcisistici. Non intendo il pensare alle cose da fare nel quotidiano ma pensare al pensiero, ovvero costringere la mente ad elaborare dei concetti che possano racchiudere le osservazioni vivide e limpide fatte dalla mente immersa nel silenzio. Perché se si è durante la fase del silenzio, è chiaro che si è anche nella fase della svalutazione. Il narcisista non prende più l'iniziativa di farsi vivo, manco con il … Le guide a piedi in Italia di Passaggi Lenti, Tuscia Viterbese: 6 borghi da non perdere. Onde evitare di commettere errori, però, è importante che tu sappia con estrema sicurezza se l’uomo che è al tuo fianco è realmente un narcisista o meno. Finché questo passaggio non avviene, la vittima continuerà a ricoprire i panni della vittima. Quando scrivo di narcisismo, mi piace ricordare il Drago di Comodo, un animale carnivoro e cannibale, che quando non riesce ad arrivare subito alla sua preda, la stordisce con il suo veleno, aspetta pazientemente e strategic… Le vittime a cui viene imposto il silenzio punitivo del narcisista, solitamente, attuano dei comportamenti che non fanno altro che peggiorare la loro condizione. In altre parole, non si tratta di qualcosa a cui viene sottoposto inconsciamente anche il narcisista: lui sa quello che sta facendo e ne conosce la crudeltà. É questo il caso delle convivenze, del matrimonio o dell’ambito lavorativo. La vittima diventa il burattino e il narcisista il burattinaio. Bloccarlo su WhatsApp, Facebook… sembrerà un atto, comunque, di attenzione nei suoi confronti. Ecco perché, questa sua tecnica, è altresì conosciuta come silenzio punitivo del narcisista. Rimane bloccata nella punizione del silenzio finché il narcisista non ritiene opportuno tornare, anche solo per fare una verifica. La coppia è asimmetrica e sperequata: un partner dominante e l’altro dominato; uno soffre e l’altro si nutre della sofferenza altrui; uno lascia e l’altro non si fa lasciare. Nella fase del silenzio, un narcisista non deve fare assolutamente nulla: può semplicemente stare immobile, lontano dalla vittima, e continuare ad ottenere intense reazioni emotive. L'illusione del narcisista. Questo perché, per lui, non è nient’altro che la conferma di cui era alla ricerca: avere il controllo. Se, invece, si tratta di una relazione sporadica, il narcisista non avrà neanche l’interesse a sottoporre la sua vittima al trattamento del silenzio, poiché potrebbe “non patirlo abbastanza”. Nella maggior parte dei casi, poi, le vittime utilizzano delle espressioni che indicano chiaramente la scarsa autostima, cosa di cui il narcisista, purtroppo, si nutre. Il silenzio è la ciambella di salvataggio del carnefice e serve per evitare plateali contraddizioni tra le continue menzogne di cui egli si rende autore. Da un giorno all’altro smette di parlare, non ti prende più in considerazione ed evita qualsiasi forma di contatto fisico. Le persone empatiche non lo fanno mai. € 40.800,00 Inoltre, il suo silenzio porta la vittima a soffrire in un altro terribile modo: il pensiero costante e continuo di capire cosa sta succedendo e del perché ha deciso di allontanarsi così all’improvviso. Sa che la vittima si sta struggendo per lui. Il trattamento del silenzio è una forma di influenza, potere e controllo su un'altra persona ed è un approccio passivo-aggressivo nella comunicazione. Può non rispondere più a telefonate e messaggi, può visualizzare le chat e non rispondere o non visualizzarle per niente.