Lo spettacolo teatrale di ENRICO BRIGNANO è previsto nuovamente a Pesaro il 13 e 14 Marzo 2021. I quattro laboratori, che si svolgeranno su piattaforma on line (zoom), sono aperti a tutti, amanti di cinema e di filosofia, persone curiose, studentesse e studenti, genitori, insegnanti, etc. A gennaio partirà la quinta straordinaria edizione del corso sui rapporti tra cinema e filosofia intitolata “LA VISIONE E L’ENIGMA”. cerca tutti gli eventi nelle marche ... INFO SU RINVII E ANNULLAMENTI SPETTACOLI A SEGUITO DPCM 24 OTTOBRE. Chiudendo questa notifica o navigando sul sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Laura Gallotta e Chiara Gelmetti in consiglio, Bruna Gondoni e Alessandro Pontremoli consulenti, Quinta edizione della rassegna “LA VISIONE E L’ENIGMA”. Saranno undici le opere che si potranno ammirare nei locali della Fondazione Carifac fino al 6 febbraio 2021. Twitter. Parte integrante del patrimonio del Museo Nazionale Rossini, la Sonosfera® è collocata a Palazzo Mosca.(ATTENZIONE! Teatro. La programmazione della stagione vede confermata la collaborazione tra Comune di Senigallia, Compagnia della Rancia e Amat, Mondavio, a San Filippo il presepe artistico più grande della Valcesano, Un percorso di 200 metri in un’area verde di ben 1500 metri quadrati: cambia location e diventa il più grande della Valcesano il presepe artistico di San Filippo sul Cesano, frazione di Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, in provincia di Pesaro Urbino. Il maggior vanto del Palazzetto è la straordinaria sequenza di stucchi che ornano le volte delle sale. Sagre, Mostre d'arte, Festival e Manifestazioni da non perdere. Print. La mostra "Rinascimento marchigiano. Mostre a Pesaro Urbino a novembre 2020 Siamo spiacenti ma al momento non sono stati ancora inseriti eventi di tipo Mostre a novembre 2020 nelle Marche . Provincia: Pesaro-Urbino La mostra “Raffaello e gli amici di Urbino” sarà aperta al pubblico dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 alla Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale di Urbino. Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 la Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale di Urbino ospita la mostra Raffaello e gli amici di Urbino, dedicata a Raffaello Sanzio, in occasione dei 500 anni dalla sua scomparsa. Il Teatro Pergolesi di Jesi non si ferma! WhatsApp. Ed eccoli tutti insieme alla Mole Vanvitelliana per testimoniare gli splendori del Rinascimento e non solo. Più di 300 i soci complessivi. Maggiori informazioni, Titolo: Lo Studiolo del Duca. Leggi tutto. I paesaggi di Osvaldo Licini, Dal 25 settembre 2020 al 29 novembre 2020, Jesi - Diatech Pharmacogenetics, via Ignazio Silone 1/B, Giorgio Cutini. La mostra, che si inserisce nell’ambito del progetto regionale Senigallia città della fotografia, espone opere scelte provenienti dalla civica collezione del Comune di Senigallia con la presenza degli artisti più significativi della Scuola Fotografica del Misa a cominciare da Giuseppe Cavalli e Mario Giacomelli, L’omaggio di Lughia a Fabriano e alla bellezza femminile, Sarà aperta il prossimo 30 ottobre presso la sede della Fondazione Carifac di Fabriano, la mostra personale di Lughia, artista fabrianese d’adozione, dal titolo “Bacco, tabacco e Venere”. Da Corbordolo verso Urbino – Inaugurazione Mostra Fotografica (14 ottobre 2020) By. Primo appuntamento domenica 20 dicembre, “Adriano Gamberini – Lo stupore dentro” al Centro Arti Visive di Pesaro, Il 18 dicembre la Fondazione Pescheria di Pesaro presenta per la prima volta una mostra visitabile dall'esterno del Centro Arti Visive. LA SEDE E' TEMPORANEAMENTE CHIUSA), La FORM presenta la stagione 2020 all’insegna di Beethoven, Dal 1^ gennaio parte la nuova stagione della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana dal titolo "Sound Experience - Beethoven 250", dedicata al compositore tedesco per celebrare i 250 anni dalla sua nascita, "RINASCIMENTO MARCHIGIANO Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma", Una prestigiosa mostra itinerante in tre tappe prenderà il via il 22 novembre 2019 ad Ascoli Piceno presso il Forte Malatesta per poi continuare a Roma e concludersi a Senigallia il 31 gennaio 2021. Elenco Eventi : categoria Eventi Marche mese di Ottobre | Sagre, Fiere, Feste, Festival, Mostre, Teatri, Mercatini, Enogastronomia, Tempo Libero, concerti, spettacoli, divisi per mese , cosa fare , dove andare, oggi o nel weekend nella tua regione o città con le date, il programma, la mappa, i contatti e tutte le informazioni per partecipare alle manifestazioni | eventiesagre.it Mostra Regionale "Città di Ancona" 2014 - Mole Vanvitelliana Ancona; Escursione al Parco dell'Uccellina ... Micologia nelle Marche / Riviste C.A.M.M. ANCONA. La mostra, a cura di Giuseppe Salerno, è stata realizzata con il patrocinio della Regione Marche, della Fondazione Carifac, del Rotary Club di Fabriano e dell’Associazione Culturale InArte. dal 25/10/2020 al 03/12/2020 . Titolo: Apertura della Casa Museo Palazzetto Baviera, Comune: Senigallia, Palazzetto Baviera Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28, 60121 Ancona, Regione MarcheP.F. Lagrù Ragazzi ha ideato un percorso interamente dedicato a bambini e ragazzi, dai 6 ai 13 anni, Rinviato al 10 aprile 2021 lo spettacolo "Hamlet" con Pasotti e D’Abbraccio, Lo spettacolo "Hamlet" con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio previsto al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno il 23 ottobre nell’ambito di "Ascoli Scena d’Autunno" - rassegna promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT - è rinviato al 10 aprile 2021. 80008630420 - 00481070423 | 60125 ANCONA - ITALY Via Gentile da Fabriano, 9 | Phone +39 071 806 2431 | Fax +39 071 806 2154 |. Nel mese di ottobre per gli appassionati di fumetti che amano viaggiare ci sono diverse mostre da vedere in Italia.. Ogni occasione è buona per viaggiare, ed anche i fumetti possono essere un ottimo motivo per andare in giro per l’Italia.Tra supereroi Marvel e classici nostrani, nel mese di ottobre, ed anche in quelli successivi, ci saranno diverse mostre interessanti. Paola Binante, Luca Capuano, Mario Cresci, Paola De Pietri, Jason Fulford, Stefano Graziani, Armin Linke, Giovanna Silva, esplorano e raccontano, attraverso la fotografia, la natura di questa lezione attraverso la mostra "Spiriti" allestita alla Galleria Nazionale delle Marche, A Palazzetto Baviera la mostra fotografica "Le realtà del sogno", "Le realtà del sogno". Turismo | CF e P.I. Posticipate al 2021 le repliche di Enrico Brignano in "Un’ora sola vi vorrei". Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facebook. 0. Grande musica per pochi strumenti. Elenco delle mostre ed eventi d’arte in programma nella regione Marche nel mese di ottobre 2020. La WunderKammer Orchestra (WKO) presenta la sua prima stagione concertistica che si terrà a Pesaro da novembre 2020 (l'evento del 1° novembre, a causa del DPCM 25/10/2020, è sostituito da una conversazione su Facebook) a maggio 2021. Il ritorno degli Uomini Illustri alla Corte di Urbino Giubileo proclamato da Papa Francesco per il centenario della proclamazione della Madonna di Loreto patrona degli aeronauti. Mostre a ottobre nelle Marche; Raduni a ottobre nelle Marche; Concerti a ottobre nelle Marche; Congressi a ottobre nelle Marche; ... Mela Rosa Week dal 2 ottobre 2020 al 3 novembre 2020 a Montedinove (AP) Castagnata in piazza dal 19 al 20 ottobre 2020 a Montefiore dell'Aso (AP) Quest’anno a causa dell’emergenza covid ci saranno grandi novità con ospiti di prestigio e un’organizzazione tutta on-line. Il calendario delle mostre d'arte, degli eventi e delle opere in Italia. Una mostra "oltre l'immagine", in quanto si offre ai visitatori con un approccio multisensoriale capace di creare la magia di atmosfere inusitate. “I Concerti della WunderKammer. Il biglietto d’ingresso alla Galleria Nazionale delle Marche garantisce al tempo stesso la visita del Palazzo Ducale e l’accesso ai concerti. In cartellone un appuntamento in live streaming a dicembre e nel 2021 riprende una nuova programmazione dal vivo, oltre al recupero di uno degli spettacoli sospesi nei mesi scorsi. Info evento: www.comune.senigallia.an.it, Comune: Ancona - Museo Tattile Statale Omero, Mole Vanvitelliana, Ancona Nel mese di settembre riaprirà al pubblico la “Casa Museo di Palazzetto Baviera”, sita a Senigallia, in Piazza del Duca. La direzione artistica del festival è di Cecilia Cartoceti. Tutte le informazioni sulle esposizioni, la mappa per raggiungere il luogo, le date di inizio e fine e la programmazione nelle città durante e nel fine settimana. Va in scena a Senigallia al Palazzo del Duca la terza e ultima tappa della mostra "Rinascimento marchigiano. Mostre ed eventi d’arte in Marche questa settimana e weekend. Nuove misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19 nelle Marche – (21 ottobre 2020) Informazioni legali. Per l’occasione sarà allestita una mostra che avrà come soggetto la figura di Federico Brandani, il grande plastificatore cinquecentesco che realizza il suo capolavoro a Senigallia e che lavorò al santuario di Loreto, nel Palazzo Ducale di Urbino, città dove nacque attorno al 1522, a Villa Giulia a Roma su committenza di papa Giulio II, nei castelli piemontesi di Fossano e Rivoli. Redazione Occhio alla Notizia - 22 Ottobre 2020. Downloads: 114 x . Info evento: Carenti le precipitazioni di ottobre e novembre, nella media quelle di settembre; risultati mensili questi che hanno portato ad una stagione autunnale meno piovosa del normale con una precipitazione totale media regionale di 210mm corrispondente ad un -15% rispetto al 1981-2020. Urbino, Galleria Nazionale delle Marche, da primavera 2020. E-mail: redazione.cittaurbino@gmail.com Dopo un periodo difficile trascorso separati causa Covid-19, abbiamo finalmente potuto riprendere a viaggiare uscendo anche dall’Emilia-Romagna. Facebook. Perfino un Cristo Benedicente del XII Secolo!Sono alcuni dei tesori della Collezione Bellini, appartenente ad un'antica famiglia di antiquari fiorentini, vecchia di sei secoli. Fino all’11 Luglio il primo dei 70 appuntamenti, “La Milanesiana” ad Ascoli Piceno-Ventidio Basso. E’ questo il senso dei progetti messi a punto dal Comune di Senigallia, in collaborazione con gli archivi Giacomelli rappresentati dai due direttori Simone Giacomelli e Katiuscia Biondi, e presentati in occasione del ventennale della scomparsa dell’artista, I Concerti della WunderKammer. Calendario degli eventi nelle Marche a Ottobre 2020. Provincia: Ancona Presentata la stagione 2020-2021 del Teatro La Fenice di Senigallia. Artribune l'ha intervistato e vi mostra il video del ... Twoone è arrivato nelle Marche grazie a una residenza d’artista promossa dal Comune di ... archeologia & arte antica 7 ottobre 2020. Sono tanti gli appuntamenti di Ottobre nelle Marche, per tutti i gusti e per tutta la famiglia. Vi presentiamo le principali mostre d’ arte per il 2020 nelle Marche.Un’ annata che potrebbe essere a sorpresa contrassegnata dal nome di uno dei più grandi pittori impressionisti: Vincent Van Gogh.E’ al lavoro infatti da tempo il sindaco Pugnaloni per portare nella sua Osimo una mostra dedicata al celebre pittore olandese. In seguito all'emergenza COVID-19, Vivo Concerti posticipa le repliche di “Un’ora sola vi vorrei”. Email. Marche in festa e' un portale aggiornato con feste, sagre, fiere, teatro, eventi, concerti, mercatini, mostre, spettacoli, commedie, manifestazioni, che si svolgono nelle Marche Eventi il 27 Ottobre - Marche in Festa Comune: Urbino Le mostre su Raffaello nelle Marche Raffaello e Angelo Colocci. A cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi, la mostra sarà poi in scena a Roma, al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro del Pio Sodalizio dei Piceni, dal 18 febbraio al 5 luglio 2020 e tornerà nelle Marche, a Senigallia, al Palazzo del Duca, dal 23 luglio al 3 novembre 2020. Telegram. Tutti gli eventi mese per mese nelle Marche. 35. In collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, sono state individuate per il recupero e il restauro un nucleo di 51 opere marchigiane di proprietà di 17 differenti Enti pubblici ed ecclesiastici delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. La mostra sarà aperta al pubblico dal 16 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma" a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi, frutto della convenzione siglata da ANCI Marche e Pio Sodalizio dei Piceni nel 2017, che si sono impegnati in un importante lavoro di recupero delle opere d’arte danneggiate. Otto fotografi raccontano Giancarlo De Carlo a Urbino, Otto fotografi di fama internazionale, docenti ISIA, sono chiamati a raccontare il lavoro di Giancarlo De Carlo a Urbino, raccogliendo l’invito dell’architetto a valutarne l’ultima fase, il risultato finale. Interverranno, tra gli altri, il sindaco Mirco Zenobi e il parroco don Luciano, Le conversazioni della WunderKammer Orchestra "Tra il 20 e il 21", In attesa di riprendere le attività dello spettacolo dal vivo la WunderKammer Orchestra (WKO) inaugura un nuovo ciclo online di “Le conversazioni della WunderKammer”: cinque dialoghi sulla musica dal “Salotto del Teatro di Cagli” in diretta online su Twitch condotti da Paolo Marzocchi e Mario Totaro con artisti ospiti. / Ottobre 2020 Ottobre 2020. A seguito del nuovo DPCM relativo all'emergenza Covid-19, il Governo ha prorogato la chiusura delle mostre, dei musei e di altri istituti e luoghi della cultura che riaprono il 16 gennaio 2021 solo nelle regioni a zona gialla. Per WKO un polo a Milano, una sezione territoriale a Gradara e un comparto danza. E-mail: info@museoomero, Centro Arti Visive - Fondazione Pescheria, "Marche Palcoscenico Aperto. World Servizi Editoriali Srl - Corso di Porta Nuova 3/A, 20121, Milano - P.IVA 12601550150, Matelica - Palazzo Ottoni, piazza Enrico Mattei 1, Jesi - Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, Palazzo Bisaccioni, piazza Angelo Colocci 4, San Benedetto del Tronto - Sedi varie open air - piazza Giorgini, piazza Matteotti, il Torrione, Palazzina Azzurra, Monte Vidon Corrado - Centro Studi Osvaldo Licini e Casa Museo Osvaldo Licini, piazza Osvaldo Licini 9, La regione delle madri. Info evento: Ufficio Comunicazione Città di Urbino, tel: 0722309222 - 0722309602, http://www.mostrastudiolourbino.it/ Sagre, Mostre d'arte, ... Ottobre lo dedichiamo, infatti, al vino, del resto è il mese finale della vendemmia e abbiamo tanto nettare degli dei appena spremuto da assaggiare. Progetto di arte urbana permanente "MONDOLFO GALLERIA SENZA SOFFITTO", Con il progetto "MONDOLFO GALLERIA SENZA SOFFITTO" il centro storico di Mondolfo a partire dal 7 agosto sarà aperto sette giorni su sette e 24 ore al giorno, proponendo un percorso delle memorie storiche e sociali della città attraverso impressioni fotografiche permanenti affidate al genio di Mario Giacomelli e interventi di street art, Quarta edizione di "Marche InVita - La rinascita dal sisma con lo spettacolo dal vivo". Fusione fra WunderKammer Orchestra (WKO) e l’Associazione Danze Antiche-ADA, Nel suo quarto compleanno, l’Associazione WunderKammer Orchestra (WKO) di Pesaro incorpora l’Associazione Danze Antiche-ADA di Milano. Telegram. Torna quindi l’appuntamento con i prodotti tipici della montagna: castagne, funghi, tartufi, noci e … Cose di Casa è un sito di informazione su arredamento, progetti, ristrutturazione e tutto ciò che riguarda la casa. Marche in festa e' un portale aggiornato con feste, sagre, fiere, teatro, eventi, concerti, mercatini, mostre, spettacoli, commedie, manifestazioni, che si svolgono nelle Marche Marche in Festa - Sagre, Fiere, Feste, Eventi della regione Marche - Eventi dal 21 al 27 Gennaio Marche Dal 6 giugno 2020 al 5 ottobre 2020 Matelica - Palazzo Ottoni, piazza Enrico Mattei 1 IN DOMUM Questo il titolo della mostra fotografica organizzata dal Comune di Senigallia in collaborazione con gli Archivi Mario Giacomelli, Rita e Simone Giacomelli, e allestita a Palazzetto Baviera. Tutte le informazioni su esposizioni, rassegne d'arte, gli orari, le date e la programmazione del giorno 28 settembre 2020 delle mostre d'arte, degli eventi e delle opere in Italia Una mostra anche da toccare per aggiungere emozione ad emozioni. Donatello, il Verrocchio, Luca, Giovanni e Marco Della Robbia, il Gianbologna e perfino una tela di Paolo Veronese; ed altri ancora: Andrea Briosco detto il Riccio, Baccio Bandinelli, il Valdambrino ecc. "Spiriti". Powered by Phoca Download. R affaello, un genio che trovò ad Urbino quell’ “ambiente di coltura e cultura” che gli consentì di diventare quello che è stato. Ottobre 2020. Tipicità in Blu 2020 (10-11 ottobre) Concerto di Torquati e Dillon (17 ottobre) KUM! Per il Museo Omero è l'evento dell'anno: 25 opere originali ed alcuni tra i grandi maestri che hanno fatto la storia dell'arte italiana. Ritiri spirituali mensili aperti a tutti. Cerca Alloggio Località : dal : al : adulti : Offerte - Last Minute - Coupon Tutti i Santi: Immacolata: Natale: Ricevi Offerte via Email (Gratis) Alloggi ... 14 Ottobre 2020: Airone Country House: Last Minute Date: 07 Ottobre 2020. L’edificio venne acquistato da Giovan Battista Baviera nel 1512, rimanendo di proprietà della famiglia fino al 1956 quando Barbara Baviera lo donò al Comune di Senigallia insieme agli arredi delle sale degli stucchi e dell’anticamera. L’inaugurazione domenica 20 dicembre nel rispetto di tutte le normative anti-Covid. Epidemie, uomini e fatti: i documenti della Storia in dialogo con l’Arte del presente, Ancona - Mole Vanvitelliana di Ancona, Banchina Giovanni da Chio 28, Vedi tutte le mostre del mese di novembre 2020, Streptocarpus fioriti in casa anche d'inverno, Bollette della luce meno care rispetto ad un anno fa, Porte invisibili, quali e per quali stanze, In edicola dal 26 gennaio Cose di Casa di febbraio 2021.