Per questo quando sente minacciata la sua famiglia abbaia e ringhia con forza, e se la minaccia non si allontana può arrivare anche all'attacco. Il Cane da Montagna dei Pirenei ha necessità di esercizio quotidiano che si può esprimere con il gioco e con il lavoro. Ha un carattere serio, che lo rende perfetto per il lavoro. Se non ottengono la stimolazione mentale di cui hanno bisogno, compiranno azioni sgradevoli, come scavare e masticare. Mordicchiare potrebbe diventare un passatempo, perciò abituate fin da subito, il vostro Montagna, a rispettare ciò che non deve toccare. Il Montagna dei Pirenei troverà delle alternative, e lascerà tempo al malcapitato di mettersi in salvo, rimbrottando e accigliandosi, prima di passare all'attacco. Tuttavia, non importa quale sia la razza, un cane che è stato esposto a un sacco di persone di diversa età e aspetto fin da quando era cucciolo tollererà meglio agli estranei da adulto. Alcune razze sono più adatte a vivere con i bambini rispetto ad altre, rimarrai molto sorpreso nell’apprendere quali cani creano più facilmente un rapporto di amicizia con i bambini: i Boxer all’apparenza feroci, sono considerati buoni con i bambini, mentre i cani piccoli e scattanti come i Chihuahua non lo sono. Tollera la solitudine, purché abbia a disposizione uno spazio all'aperto in cui vivere e non sia rinchiuso in un appartamento. girando sul web mi sono imbattuto sulle due razze in oggetto…Maremmano (che ho visto in qualche cortile) e Cane di montagna (che non ho mai visto), fisicamente si assomigliano, ma caratterialmente come sono??? Inoltre, l'esercizio servirà per mantenere sempre una perfetta forma sia fisica sia psicologica. Il cane da pastore maremmano abruzzese[1], conosciuto sia come pastore abruzzese[2][3], sia come pastore maremmano[4], è una razza canina italiana del gruppo pastori e bovari, originaria degli appennini dell'Italia centrale. Per lo stesso motivo non sono campioni di obbedienza, faranno cio’ che gli si chiede solo se lo ritengono giusto, senno’…ciccia! Il Pastore dei Pirenei è la razza n. 137 della FCI, facente parte del Gruppo 2 - Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, Molossoidi e cani bovari svizzeri, Sezione 2.2 Molossoidi, tipo cane da montagna. Questo cane non presenta una tendenza a particolari problemi di salute, ma anzi è molto robusta. › Forum › Le diverse razze di cani › Cani da pastore conduttori e guardiani › Pastore Maremmano-Abruzzese o Cane da montagna dei Pirenei? Il cane da movimento del gregge lavora esclusivamente con il padrone, su suo “comando” e non di propria iniziativa come fa il cane da guardia del gregge. Inoltre, la calura potrebbe provocare delle dermatiti. Ha un approccio meraviglioso con la vita, con la sua famiglia e con il branco che appartiene alla sua quotidianità. Se stai pensando a un cane da guardia, una città piena di "stranieri" sospetti lo metterà in allerta permanente? https://www.canedifamiglia.com/index.php/forum/razze-canine-a-confronto/14602-razze-a-confronto-pastori-maremmano-kuvasz-cuvac-di-tatra-e-carpathian, il Cane da Montagna dei Pirenei invece va a confronto con il Pastore dell’Anatolia: Questo cane può essere di difficile gestione al guinzaglio, sia per la sua mole che per il suo carattere fieramente indipendente. Come per gli esseri umani, l'essere in sovrappeso può causare problemi di salute nei cani. I cani con un alto livello di energia sono sempre pronti e in attesa di poter entrare in azione. Ma tu l’articolo l’hai letto? Per alcune razze basta una semplice spazzolata; altre richiedono un bagno, una tosatura regolare e altre accortezze solo per rimanere puliti e sani. Nonostante questo però è un cane fieramente indipendente, che mantiene una sua autonomia. Ne risulta che sia sempre attento e vigile. Se un Montagna dei Pirenei abbaia, il proprietario si accerterà di cosa sta succedendo. Sopporta bene il freddo e il caldo e non presenta tare genetiche significative. Il Cane da Pastore Maremmano Abruzzese è un cane rustico, selezionato nel corso dei millenni per accompagnare le greggi durante la pericolosa transumanza, un lavoro che compiva già in epoca romana. Bisognerà evitare che nell'età adolescenziale, il Montagna, salga e scenda le scale in continuazione per preservare la crescita corretta delle ossa delle zampe e del bacino. Se sei un maniaco del pulito è necessario o scegliere una razza che perde poco pelo, o farci l’abitudine. Sono anche piuttosto inclini a rieducarsi da cattive abitudini e tollerano le incongruenze. I colori sono il fulvo più o meno scuro misto a peli neri; poco diffusi i mantelli neri o neri e macchiettati di bianco. Per quanto riguarda l’attitudine alla guardia bisogna vedere il tipo di selezione, entrambe le razze dovrebbero avere un buon istinto ma poi non è detto che lo abbiano tutti i singoli soggetti, bisogna poi anche vedere cosa cerchi ed intendi tu per cane guardiano, perché alcuni intendono solo animali che non sopportano la presenza di qualunque estraneo anche se tuo ospite, in teoria queste razze non dovrebbero essere di quel tipo, ma come detto bisogna valutare la selezione ed il singolo soggetto. Si raccomanda di non dare troppa fiducia al Patou che incontra un altro cane, tanto meno se questi invade il suo territorio. Per questo il Pastore Maremmano Abruzzese ha un bassissimo istinto predatorio ed è invece molto protettiva nei confronti degli animali percepiti come parte dei "beni" della famiglia. Avere un temperamento dolce e mansueto, non essere aggressivo ed essere affettuoso sono tutte le qualità di un cane adatto a vivere in famiglia. Questa razza ha un'indole indipendente, e anche se si lega profondamente alla sua famiglia, non è molto dolce e amorevole. Un’altra cosa…sono piuttosto abbaioni. Hai dei vicini di casa permalosi? Spesso sono più grossi e pesanti rispetto allo standard, vivono allo stato brado insieme alle mucche ed agli armenti, sembrano pigri e distratti, ma appena si entra nel loro territorio, sia che sia recintato, sia che sia stato designato a proprietà dagli stessi cani, partono come furie, per fermarsi immediatamente non appena ci si allontana a distanza di sicurezza. Comunque una differenza sostanziale tra le due razze è la taglia il maremmano da standard è 65-73 cm e 35-45 Kg per i maschi, 60-68 e 30-40 Kg per le femmine, anche se alcuni esemplari possono arrivare a 60 kg, mentre il cane di montagna sarebbe 68-82 cm per i maschi e 63-78 cm per le femmine, anche se ho visto personalmente esemplari di più di 85 cm e 70 kg. Ogni tipo di cane necessita di una specifica manutenzione, per esempio i cani a pelo lungo avranno senza dubbio il bisogno di avere delle cure regolari e costanti. Un cane tende a ingrassare soprattutto d’inverno, poiché l’esercizio fisico in questo periodo è ridotto, in questi casi è opportuno rivolgersi a un veterinario che vi consiglierà una dieta regolare adatta. Un Patou risponde al richiamo quando vuole lui, se pensa di avere qualcosa più importante da fare…avoja aspettare! « Risposta #8 il: 25 Settembre 2014, 10:40:35 » ..per quanto ne so( mi sto informando e l'ho visto di persona) il caucaso non è più impegnativo di un maremmano, anzi il legame con la famiglia è più forte e gestibile con i vari membri . Ciao a tutti! quando li incontro nelle passeggiate il cagnone mi sembra un gran giocherellone, comunque è ancora molto giovane. I cani con un basso livello di sensibilità, chiamati "accomodanti", "tolleranti" o "resilienti" riescono a gestire meglio una famiglia rumorosa e caotica, un padrone severo o che urla e uno stile di vita non regolare. Era invece legato alle greggi, al lavoro e alla vita di montagna. dal link che ha scritto ADMIN mi è tornato in mente che anche il pastore del caucaso è una possibile scelta! In genere non presenta problemi di socializzazione con altri compagni a quattro zampe, purché sia inserito in un ambiente aperto nel quale può muoversi, condizione fondamentale per il suo benessere fisico e mentale. Non tollera bene un atteggiamento impositivo da parte del proprietario, che deve avere una certa capacità di mediazione per convincerlo a seguire gli ordini. Una vita troppo sedentaria infatti può causargli dei problemi fisici e anche peggiorare il suo carattere. Molto intelligente e fedele, non si può però dire che sia particolarmente delicato, dolce e malleabile. Ebbene sì, anche il Patou ha necessità di intrattenersi e di interagire con il gioco. Per questi motivi è un cane piuttosto longevo, nonostante la grossa taglia, che arriva tranquillamente anche a 14 anni d'età. Il cane da Montagna dei Pirenei è una delle razze più antiche e nobili della storia: andiamo alla sua scoperta. La testa di questo cane pastore è piatta e ampia,a forma di cono, il muso appare allungato ma non aguzzo e termina con un tartufo molto grande e pigmentato di nero. Un cane vigoroso può o non può avere un alto livello di energia, ma tutto quello che fa, lo fa con vigore: strattona il guinzaglio (fino a quando lo addestri a non farlo), cerca di andare contro gli ostacoli e persino mangia e beve con grandi sorsi. quindi auguri nella scelta putroppo però non sono molto informata sulle loro doti e i loro caratteri, posso solo dirti che di fronte a me abitano dei ragazzi con un maremmano davvero grosso e lo tengono in appartamento. Il cane da montagna dei Pirenei è un cane di taglia grande, dall’aspetto imponente e dalla costituzione robusta. Alcuni cani possono attaccare o cercare di dominare gli altri cani, anche se vanno d'amore e d’accordo con le persone; altri preferiscono giocare anziché combattere e alcuni se la squagliano e corrono via. Sono anche cani “esploratori”, se vivono in giardino proveranno a uscire per farsi un giretto…e magari assicurarsi che non ci siano pericoli nei dintorni. Il Cane da Montagna dei Pirenei è un ottimo amico per i bimbi perché oltre alla sua innata propensione per loro, ha una taglia imponente che incuterà rispetto al malintenzionato. Provengono dallo stesso ceppo delle transumanze e lo Sono incredibilmente similissimi!!! Guai a chi volesse davvero arrecare danno! Il Pastore Maremmano Abruzzese, come abbiamo già raccomandato, deve vivere all'aperto e non può essere costretto a una vita priva di movimento e fra quattro mura, altrimenti può soffrirne fisicamente e caratterialmente. Questa razza di cani ha poca tendenza a sbavare ma può succedere quando ha fame, ha caldo o non sta bene. Più che cacciare, il Montagna dei Pirenei, ha istinto di protezione per tutto ciò che gli viene affidato, dall' agnellino al vero padrone di casa. Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali). ma questa è solo la mia impressione su un singolo esemplare che non vedo neanche tutti i giorni quindi l’opinione è assolutamente soggettiva. Il suo pelo folto lo difende da qualsiasi intemperia. Questi cani sono molto giocherelloni e vivaci. qualcuno potrebbe chiare i miei dubbi su queste stupende razze?! Nel mio libro di cani ho incrociato per caso queste razze: Pastore Maremmano Abruzzese, Cane Pastore di Tatra e Kuvasz! In montagna al calar della notte, questi cani sono abituati a segnalare la loro presenza ai predatori abbaiando; un abbaio potente, lo si sente a kilometri di distanza…meglio farli dormire in casa senno’ rischiano di svegliare mezza città. Alcune razze hanno un legame molto stretto con la famiglia e sono più inclini a preoccuparsi o addirittura ad entrare in panico quando il loro padrone li lascia da soli. Questo cane rimase in una regione montuosa e su dei terreni (). Se si sente minacciato o percepisce una minaccia nei confronti della sua casa e della sua famiglia (per non dire poi di un gregge) può diventare aggressivo e mordere. Sulla neve lo si vedrà correre a perdifiato, felice di essere a contatto con il suo agente atmosferico preferito. Pastore Maremmano-Abruzzese o Cane da montagna dei Pirenei? Comune nella maggior parte delle razze quando sono cuccioli, mordere significa una tendenza a rosicchiare, masticare e mordicchiare (un leggero morso abbastanza indolore, che non fora la pelle). Ovviamente sarà non gradito da chi pretende una pulizia immacolata, ma con un po' di toelettatura che si traduce in una spazzolata alla settimana e di un bagno per accelerare la perdita di pelo, si avrà una condizione ottimale. Queste razze in genere non sono adatte per le case dove ci sono animali più piccoli che possono apparire come preda, come gatti, criceti o cani di piccola taglia.