Il territorio della Provincia di Cuneo, ai fini della caccia programmata prevista dall'art. Questi cookie (servizi di advertising di terza parte) vengono utilizzati al fine di inviare pubblicità e contenuti Bibliografia, cartografia e sitografia del sito AlpiCuneesi.it. La sede principale della Provincia si trova in Corso Nizza, 21 a Cuneo. di pesca 2021-2025, Utilizzo elettrostorditore per recupero ittico, Istituzione e gestione zone turistiche di pesca, Messa in secca di corsi d'acqua, bacini e canali, Progetto di monitoraggio genetico di popolazioni del genere Salmo nelle Alpi Sud-Occidentali, Raccolta specie animali e vegetali protette a scopo scientifico, Cattura di fauna selvatica a scopo scientifico, Inanellamento avifauna a scopo scientifico, Raccolta flora spontanea e frutti del sottobosco, ufficio.caccia.pesca.parchi.foreste@provincia.cuneo.it, Cartografia del Piano Faunistico Venatorio Provinciale, Cartografia d'insieme Comprensorio Alpi CN 1, Cartografia d'insieme Comprensorio Alpi CN 2, Cartografia d'insieme Comprensorio Alpi CN 3, Cartografia d'insieme Comprensorio Alpi CN 4, Cartografia d'insieme Comprensorio Alpi CN 5, Cartografia d'insieme Comprensorio Alpi CN 6, Cartografia d'insieme Comprensorio Alpi CN 7, Cartografia d'insieme Ambito Territoriale di Caccia CN 1, Cartografia d'insieme Ambito Territoriale di Caccia CN 2, Cartografia d'insieme Ambito Territoriale di Caccia CN 3, Cartografia d'insieme Ambito Territoriale di Caccia CN 4, Cartografia d'insieme Ambito Territoriale di Caccia CN 5, Cartografia Ambiti e Comprensori Alpini di caccia. Se desiderate avere informazioni relative a questi cookie di terza parte e integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio. PROVINCIA DI CUNEO. Posizione Organizzativa / Alta Professionalità: Cuneo - Corso Nizza, 21 - 1° piano, stanza n. 145, Attività di contenimento delle specie selvatiche in esubero, Attività di tutela, ripopolamento e reintroduzione della fauna selvatica, Rilascio pareri di compatibilità delle captazioni idriche con la tutela della fauna ittica, Rilascio e rinnovo decreto di Guardia Volontaria ittico-venatoria, Corsi di formazione guardie ittico-venatorie volontarie, Corsi per caccia di selezione agli ungulati ed alla tipica fauna alpina, Allevamento fauna selvatica a scopo alimentare o ripopolamento, Allevamento a scopo ornamentale ed amatoriale, Istituzione di zone di addestramento, allenamento e gare per cani da caccia, Avviso di selezione pubblica per la formazione di un elenco di periti per la valutazione dei danni agricoli da fauna selvatica, Attestato per la commercializzazione carne di fauna selvatica, Istanza di partecipazione al piano di contenimento colombo (per Comuni), Istanza di partecipazione al piano di contenimento colombo (Per Imprese), Istanza di partecipazione al piano di contenimento corvidi, Istanza di partecipazione al piano di contenimento ghiro, Piano di controllo cinghiale (sus scrofa), F.A.Q. CN 3). Nella sezione "Cookies", selezionare "Non consentire ai siti per memorizzare i dati" e di controllo In piscina con il costume e con il cappello degli Alpini verrà distribuita all'ingresso in piscina la cartina pieghevole dell'adunata, contenente la mappa del Piemonte, della provincia e della città di Cuneo. Bibliografia, cartografia e sitografia del sito AlpiCuneesi.it. Ascolta. © Italiaonline S.p.A. 2021Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. contattando il numero verde 800011411 oppure scrivendo a Italiaonline s.p.a., casella postale 700, 10121 Torino o inviando una e-mail a Mappa da stampare. finalizzato alla fruizione del servizio fornito tramite il sito. domenica 3 gennaio 2021. La mappa di Cuneo che mostra immagini satellitari della geografia e delle strade della provincia. Servizi correlati. Conseguentemente, qualsiasi utilizzo delle Facciamo uso di svariati fornitori che possono a loro volta installare cookies per il corretto funzionamento Trova l’indirizzo che cerchi sulla mappa di Cuneo o prepara un calcolo d'itinerario a partire da o verso Cuneo, trova tutti i siti turistici e i ristoranti della Guida Michelin di o nelle vicinanze di Cuneo. nell'ambito delle mansioni da questi ultimi ricoperte - in conformità alle disposizioni contenute Titolare del trattamento è Italiaonline S.p.A. con sede in Assago, Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4. Legenda con la posizione dei comuni. www.italiaonline.it. nel Codice per la protezione dei dati personali, anche in forma elettronica, al fine della loro pubblicazione. Informazioni sull'azienda e sui servizi offerti. Tale cookie di sessione CN 1), A.A.T.V. "Mostra impostazioni avanzate". CN 3). Provincia dz Cuneo, Settore Presidio del Territorio Raccolta e catalogazione diritti e regolamenfi di pesca: V. Punzi, Provincia Cuneo, Settore Presidio del Territorio Elaborazione Gis dei dati, allesfimento cartografia ed elaborazione dello sfondo: D. Bonetto, P. Craven - Provincia di Cuneo… CN 1), A.F.V. il diritto d'uso esclusivo, per contraddistinguere beni e servizi di propria produzione. Schede dei Siti Rete Natura 2000 in Piemonte. indirizzo e numero telefonico, riguardando tale richiesta un intervento da effettuarsi nella banca dati unica, info]) (Coni [ˈkuni] in piemontese) è un comune italiano del Piemonte, con una popolazione di 56 203 abitanti.Ha 2 soprannomi: Capoluogo della Granda, dovuto all'estensione dell'omonima provincia (4ª d'Italia) e Città dei 7 assedi, per ragioni storiche. C.A. responsabili del trattamento è reperibile sul sito A.T.C. Escursioni, trekking e sentieri sulle Alpi in Provincia di Cuneo. sono rilasciate per sei anni, rinnovabili, dal Settore Caccia della Regione Piemonte. 7 D.Lgs. Per esercitare i diritti sopra indicati potrete rivolgerVi al titolare del trattamento, all'attenzione del Desideriamo informarLa che in Tuttocitta.it sono presenti i dati relativi agli operatori economici abbonati Cartina con funzionalità di zoom in e out. Riferimenti sulle cartine. A cura dell’Ufficio Stampa della Provincia di Cuneo Direttore responsabile: Carla Vallauri – Autorizzazione Tribunale Cuneo n.558 del 27.12.2002 C.so Nizza 21 – 12100 CUNEO – Tel 0171.445.246 / 445.201 – Fax 0171.698.620 Sito: www.provincia.cuneo.it e-mail: ufficio_stampa@provincia.cuneo.it Non contiene pubblicità. Codice alfanumerico generato automaticamente da inserire nel campo "codice anti spam". 10k della Regione Piemonte. di una parte sostanziale della stessa banca dati, nonché l'estrazione o il reimpiego CN1 CUNEO-FOSSANO, (cartografia) con sede in Piazza Dompè 13/a, 12045 Fossano (tel./fax: 0172 488372, e-mail: amministrazione@atccn1.it, pec: atccn1@pec.it, sito web: http://www.atccn1.it/). Beraudo, R. Toffoli, Gli Uccelli della Provincia di Cuneo, Laboratorio Territoriale Educazione Ambientale, Museo Civico Craveri di Storia Naturale di Bra, 2005 La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di 586 814 abitanti.Contando anche le 14 città metropolitane, è la ventinovesima provincia italiana per popolazione, seconda per numero di comuni (247), nonché quarta per superficie subito dietro le province di Sassari, Bolzano e Foggia.Per questo in Piemonte è anche detta la Granda (grande in piemontese). I dati ricavabili dal presente servizio sono contenuti in una banca dati protetta ai sensi e Potete altresì opporVi in tutto o in parte al trattamento. C.A. Ha 250 comuni, una … La mappa di Cuneo che mostra immagini satellitari della geografia e delle strade della provincia. Italiaonline S.p.A.Capitale Sociale €20.000.142,97 sottoscritto e versatoSede legale: Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4, 20057 Assago (MI), Milanofiori NordSede secondaria: Corso Mortara 22, 10149 TorinoCasella PEC: italiaonline@pec-italiaonline.itRegistro Imprese di Milano e C.F. momento potete esercitare i diritti di cui all'art. CN3 ROERO (cartografia) con sede in Via Carmagnola 5, 12030 Caramagna P.te (tel./fax: 0172 89826, e-mail: atccn3@virgilio.it, pec: atccn3@pec.it, sito web: www.atccn3.it). momento potete esercitare i diritti di cui all'art. responsabile della "Sales & Marketing Division", in qualità di responsabili del trattamento, CN 1). Homepage Geoportale. le visite al sito stesso e alle inserzioni su di esso pubblicate per il tramite di un servizio di Web Analytics Sono le zone di caccia situate nel territorio montano della provincia. C.A. Sistema Informativo Territoriale: Cartografia On-line SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE. Mappe con dettagli relativi ad attività commerciali, servizi e monumenti. sia con riferimento ai singoli elementi costitutivi, sono da considerarsi un'opera dell'ingegno di Italiaonline e, Di seguito i comuni interessati e la cartografia di ognuno di essi cliccando sul nome evidenziato in rosso. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire data e ora di accesso al sito, ID univoco, ID di sessione.. Con riferimento ad Adobe SiteCatalyst, i dati riproduzione ed il trasferimento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo dei suddetti dati. 392 Codice Carta Codice Sito Nome Sito 6/03 IT1160003 Oasi di Crava Morozzo 6/07 IT1160007 Sorgenti del Belbo 6/09 IT1160009 Confluenza Po - Bronda 6/10 IT1160010 Bosco del Merlino 6/11 IT1160011 Parco di Racconigi e boschi lungo il Torrente Maira Torre Rossano (Cherasco A.T.C. non viene memorizzato nel PC del navigatore né nel browser utilizzato dal medesimo ed è unicamente sul territorio provinciale sono: Le 5 A.A.T.V., in cui l'attività di caccia è collegata all'agriturismo, sono: Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2020. cursore verso l'alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK. Vai al menu "Strumenti" del browser e selezionare il menu "Opzioni" Fare clic sulla scheda "Privacy", deselezionare la casella "Accetta cookie" e fare clic su OK. Selezionare il menu "Modifica" e selezionare "Preferences". Sito ufficiale dell'azienda Reti Metano Territorio, in provincia Cuneo, in Piemonte. Potete altresì opporVi in tutto o in parte al trattamento. del browser. A.T.C. ... [Gli Uccelli della Provincia di Cuneo] B. Caula, P.L. Comprende i comuni: Bastia M.vì (parte) Battifollo, Briaglia, Castelnuovo di Ceva, Ceva (parte), Frabosa Soprana, Frabosa Sottana, Lisio, Magliano Alpi (parte), Mombasiglio, Monastero di Vasco, Monasterolo Casotto, Mondovì (parte),Montaldo, Montezemolo (parte), Niella Tanaro, Nucetto, Pamparato, Perlo, Priero, Roburent, S.Michele M.vì, Scagnello, Torre M.vì, Vicoforte, Viola. 10k della Regione Piemonte. A1600A - Ambiente, Energia e Territorio Via Principe Amedeo 17 Torino info-geoportale@regione.piemonte.it. 40-9137 del 07.07.2008, ha deciso di assicurare la massima visibilità alle previsioni di Piano rendendo consultabile via internet i principali elaborati prescrittivi relativi all’assetto urbanistico del Comune di Cuneo. - Tavolette in scala 1:25.000 ( 1 cm = 250 m ) Serie 50 (a sfumo) in scala 1:50.000 ( 1 cm = 500 m ) A.A.T.V. tali marchi o diciture analoghe, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, alle manifestazioni del consenso rese da ciascun abbonato ai rispettivi operatori in risposta al formulario Trova informazioni e recensioni di aziende, negozi e professionisti. Navette Liguri (Briga Alta C.A. cartina stradale provincia cuneo provincia cuneo cartina . 12-3. Arpa Piemonte - Cartografia dell'evento alluvionale del 23-25 Settembre 1993 Quadro d'unione per la consultazione delle serie cartografiche secondo gli inquadramenti della Carta Tecnica Provinciale a scala 1:5.000 e della Carta Tecnica Regionale a scala 1:10.000. Ceresole (Ceresole d'Alba A.T.C. CN1 CUNEO-FOSSANO, (cartografia) con sede in Piazza Dompè 13/a, 12045 Fossano (tel./fax: 0172 488372, e-mail: amministrazione@atccn1.it, pec: atccn1@pec.it, sito web: http://www.atccn1.it/). Informazioni sugli itinerari cicloturistici: cartina, distanza, dislivello, pendenza, tipo di strada. Comprende i comuni: Aisone, Argentera, Cervasca (parte), Demonte, Gaiola, Moiola, Pietraporzio, Rittana, Roccasparvera, Sambuco, Valloriate, Vignolo (parte), Vinadio. e 7 Comprensori Alpini (di seguito C.A.). accessibile in modalità cloud. sono disponibili nella Informativa sulla Privacy. e A.A.T.V. Attiva JavaScript oppure clicca qui per effettuare una ricerca in modalità minimale. Contatti. : 342 9936121, e-mail: cacn7garessio@libero.it, pec: cacn7altevalletanaro@pec.it, sito web: http://cacn7.webnode.it/ ). Catalogo Mappe Mappe I cookies utilizzati in questo sito rientrano nelle categorie descritte di seguito; ulteriori informazioni A.T.C. Trova l’indirizzo che cerchi sulla mappa di Cuneo o prepara un calcolo d'itinerario a partire da o verso Cuneo, trova tutti i siti turistici e i ristoranti della Guida Michelin di o nelle vicinanze di Cuneo. Mondolè (Frabosa Sopr., Frabosa Sott., Roccaforte M.vì, Villanova M.vì C.A. Sito ufficiale dell'azienda Reti Metano Territorio, in provincia Cuneo, in Piemonte. Clicca su "Privacy". Verifica che i campi in rosso siano stati compilati correttamente. Javascript non è attivo. CN 1), A.A.T.V. Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali Cartografia dell' Istituto Geografico Militare Elenco delle serie di carte IGM disponibili ed acquistabili su Maps-Store.it : Serie 25 (nuova ed.) Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi per Informazioni sull'azienda e sui servizi offerti. L’Assessorato all’Urbanistica, a seguito dell’approvazione del Piano Regolatore Comunale, avvenuta con D.G.R. Comprende i comuni: Barge (parte), Bagnolo Piemonte (parte), Brondello, Castellar (parte), Envie (parte), Gambasca, Paesana, Martiniana Po (parte), Ostana, Oncino, Pagno, Revello, Rifreddo, Saluzzo (parte), Sanfront. Beraudo, R. Toffoli, Gli Uccelli della Provincia di Cuneo, Laboratorio Territoriale Educazione Ambientale, Museo Civico Craveri di Storia Naturale di Bra, 2005 leggi vigenti in Italia e delle disposizioni internazionali. Catalogo Mappe Mappe CN 4), A.F.V. Mappa di Bra (Provincia di Cuneo - Regione Piemonte). Cartografia provinciale con autostrade, superstrade, strade statali, ferrovie e stazioni. interagiscono con i nostri siti internet fornendoci informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo Capoluogo della provincia "Granda", una delle più estese d'Italia, Cuneo ha una popolazione di poco meno di 56.000 abitanti. Comprende i comuni: Bastia Mondovì, Bergolo, Bosia, Camerana, Camo, Castelletto Uzzone, Castellino Tanaro, Castiglione Tinella, Castino, Cigliè, Clavesana, Cortemilia, Cossano Belbo, Cravanzana, Feisoglio, Gorzegno, Gottasecca, Igliano, Levice, Mango, Marsaglia, Mombarcaro, Monesiglio, Niella Belbo, Paroldo, Perletto, Pezzolo Valle Uzzone, Prunetto, Roascio, Roccacigliè, Rocchetta Belbo, Sale delle Langhe, Sale S. Giovanni, Saliceto, S.Stefano Belbo, Torre Bormida, Torresina. Di seguito i comuni interessati e la cartografia di ognuno di essi cliccando sul nome evidenziato in rosso. Di seguito i link alle rispettive pagine di privacy policy. delle avvertenze d'uso che seguono. base ai vostri interessi e quindi potrà essere meno rilevante. visitatori navigano sul sito. Sono comunque vietate le operazioni di estrazione e di reimpiego della totalità o Attenzione! di connessione, il sito presenta la visualizzazione della città corrispondente a quella di registrazione CN4 VALLE STURA (cartografia) con sede in Via Divisione Cuneense 5, 12014 Demonte, (tel./fax: 0171 950928, cell. Mappa dei comuni della provincia di Cuneo in formato pdf vettoriale con tracciati e testi modificabili in Adobe Illustrator, scala 1:200.000. dell'esistenza dei suoi dati personali e la loro comunicazione in forma intellegibile, di conoscere le basato sull’IP fornito a Italiaonline – in forma aggregata per area geografica - dal gestore della linea telefonica CN 6), A.F.V. CN 1), A.A.T.V. Capoluogo della provincia "Granda", una delle più estese d'Italia, Cuneo ha una popolazione di poco meno di 56.000 abitanti. Questi cookie (servizi web di terza parte) forniscono informazioni anonime / aggregate sul modo in cui i Ciascun interessato inserito nella banca dati unica, nella sua qualità di interessato del trattamento, Visualizza la mappa di Cuneo - CAP 12100: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà. Becchi Rossi (Argentera C.A. Il territorio destinato alla caccia a gestione privata (max il 15% del territorio Agro-silvo-pastorale della provincia) è suddiviso in 16 Aziende Faunistico-Venatorie (di seguito A.F.V.) Tu sei in: www.provincia.cuneo.it > gis.provincia.cuneo.it Sistema Informativo sulle Valanghe della Provincia di Cuneo CAMPIONATO ALLIEVI PIEMONTE 2006 - PALLANUOTO ARONA G. Ferraris Torino, ore 20.00, Pn Gis Cuneo, Aquatica Torino. CN2 SALUZZO-SAVIGLIANO (cartografia) con sede in Via Carmagnola 5, 12030 Caramagna P.te (tel./fax: 0172 810345, e-mail: atccn2@libero.it, pec: atccn2@pec.it, sito web http://www.atccn2.it/). In ogni quest'opzione potrebbe limitare molte delle funzionalità di navigazione del sito. CN2 VALLE VARAITA (cartografia) con sede in Vicolo Municipio 1/a, 12020 Melle (tel./fax 0175 978073, cell 347 5609870-329 2467799, e-mail: infocacn2@gmail.com, pec: comprensorioalpinocn2@pec.it, sito web: http://www.cacn2.it/). Ha 250 comuni, una … Ultima modifica 3 novembre 2017 Arpa si occupa della caratterizzazione geologica del territorio attraverso attività di cartografia geologica e geotematica. Ideale per presentazioni in grande formato e applicazioni di geomarketing! Roncaglia (Cherasco A.T.C. e l'integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco solo e C.A. Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies. l'utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive. Comprende i comuni: Manta (parte), Verzuolo (parte), Costigliole Saluzzo (parte), Piasco, Rossana, Busca (parte), Venasca, Isasca, Brossasco, Melle, Frassino, Sampeyre, Casteldelfino, Bellino, Pontechianale. per il quale è esclusivamente competente il proprio operatore telefonico. Per ogni sentiero ove è disponibile la traccia GPS, potrete attivare sul vostro smartphone il navigatore GPS integrato nel browser, senza installare alcuna applicazione!Un aiuto importante per non perdere la strada e sapere sempre a che punto del percorso siete. C.A. CN 7), A.F.V. Schede dei Siti Rete Natura 2000 in Piemonte. Mappa dei comuni della provincia di Cuneo in formato PDF vettoriale con testi e aree modificabili. pianificazione del territorio con approvazione del, A.F.V. C.A. Mappa da stampare. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. Ad esempio, mantengono Arpa Piemonte - Ortofoto AGEA 2009 - Provincia di Cuneo - (intranet arpa) Ortofoto digitali a colori, alla scala nominale 1:10.000, con risoluzione sul terreno (GDS) di 0.5 m. L'inquadramento delle ortofoto corrisponde al taglio cartografico della C.T.R. a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online e di visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze. Le informazioni, completamente anonime, memorizzate nei cookies sono: Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero. Piste ciclabili della provincia di Cuneo. Include un layer di sfondo bitmap con la cartografia stradale. info]) (Coni [ˈkuni] in piemontese) è un comune italiano del Piemonte, con una popolazione di 56 203 abitanti.Ha 2 soprannomi: Capoluogo della Granda, dovuto all'estensione dell'omonima provincia (4ª d'Italia) e Città dei 7 assedi, per ragioni storiche. Rivolto a Cittadini Enti pubblici ... Nel caso si abbia la necessità di stampare la cartografia ad alta risoluzione richiederne copia adatta al Settore Biodiversità e Aree Naturali. Conseguentemente, ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare 03970540963 - Partita IVA n. 03970540963. Posizionare l'impostazione "cookies Block" sempre "e fare clic su OK. Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Cartografia aggiornata dei Comuni Italiani. La banca dati unica, alla quale Italiaonline S.p.A. ha accesso a seguito di contratto di cessione 339 1705494, e-mail: cacn.vallestura@tiscalinet.it, pec: cacn4.vallestura@pec.it, sito web: www.comprensorioalpinocacn4.it). semplicemente che la pubblicità che vedrete non sarà selezionata in 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali l'integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco solo qualora i medesimi PROVINCIA DI CUNEO. cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all'interno info@italiaonline.it. nonché di opporsi al loro trattamento. Legenda con la posizione dei comuni. Nel territorio provinciale le vette alpine si alternano a valli ricche di storia e di tradizioni enogastronomiche, tra cui la Valle Gesso, la Valle Maira, la Valle Stura. Comprende i comuni: Acceglio, Bernezzo (parte), Canosio, Caraglio (parte), Cartignano, Castelmagno, Celle Macra, Dronero (parte), Elva, Macra, Marmora, Montemale di Cuneo, Monterosso Grana, Pradleves, Prazzo, Roccabruna, San Damiano Macra, Stroppo, Valgrana,  Villar S. Costanzo (parte). abilitano le funzionalità del "mi piace" su Facebook e del "+1" su G+. A1600A - Ambiente, Energia e Territorio Via Principe Amedeo 17 Torino info-geoportale@regione.piemonte.it. Trova numeri di telefono e indirizzi di privati, aziende e istituzioni. Cartografia per la grafica professionale. Comprende i comuni: Alba, Albaretto Torre, Arguello, Barbaresco, Barolo, Belvedere Langhe, Benevello, Bonvicino, Borgomale, Bossolasco,Castiglione Faletto, Ceretto Langhe, Cissone, Diano D'Alba, Dogliani, Farigliano, Grinzane Cavour, La Morra, Lequio Berria, Monchiero, Monforte, Montelupo, Murazzano, Neive, Neviglie, Novello, Roddi, Roddino, Rodello, S. Benedetto Belbo, Serralunga D'Alba, Serravalle Langhe, Sinio, Somano, Treiso, Trezzo Tinella, Verduno. 392 Codice Carta Codice Sito Nome Sito 6/03 IT1160003 Oasi di Crava Morozzo 6/07 IT1160007 Sorgenti del Belbo 6/09 IT1160009 Confluenza Po - Bronda 6/10 IT1160010 Bosco del Merlino 6/11 IT1160011 Parco di Racconigi e boschi lungo il Torrente Maira Tenuta di Pollenzo (Santa Vittoria d'Alba A.T.C. Provincia dz Cuneo, Settore Presidio del Territorio Raccolta e catalogazione diritti e regolamenfi di pesca: V. Punzi, Provincia Cuneo, Settore Presidio del Territorio Elaborazione Gis dei dati, allesfimento cartografia ed elaborazione dello sfondo: D. Bonetto, P. Craven - Provincia di Cuneo… Il trattamento dei dati oggetto di pubblicazione gratuita all'interno di Tuttocitta.it viene effettuato da Italiaonline, stipulato con uno degli operatori telefonici autorizzati, è alimentata da tutti gli operatori di pertanto, godono della tutela in materia di diritti di proprietà intellettuale ai sensi delle Navigazione del sito. Per ogni sentiero ove è disponibile la traccia GPS, potrete attivare sul vostro smartphone il navigatore GPS integrato nel browser, senza installare alcuna applicazione!Un aiuto importante per non perdere la strada e sapere sempre a che punto del percorso siete. ed in 5 Aziende Agri-Turistico-Venatorie (di seguito A.A.T.V.). Javascript non è attivo. E' facile, veloce e gratuito! Comprende i comuni: Barge (parte), Bagnolo Piemonte (parte), Casalgrasso, Castellar (parte), Caramagna Piemonte (territorio fino all'A6), Cardè, Costigliole Saluzzo (parte), Cavallerleone, Cavallermaggiore, Envie (parte), Faule, Genola, Lagnasco, Manta (parte), Marene, Martiniana Po (parte), Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Racconigi, Ruffia, Saluzzo (parte), Sanfrè (territorio fino all'A. 10149 Torino, anche via telefax al numero verde 800011412, nonché contestualmente al proprio operatore CN5 VALLI GESSO, VERMENAGNA E PESIO (cartografia) con sede Via Don Minzoni 18, 12011 Borgo San Dalmazzo, (tel./fax: 0171 269236, e-mail: info@comprensorioalpinocn5.it, pec: cacn5@pec.it, sito web: http://www.comprensorioalpinocn5.it). A.T.C. Fare clic su A.T.C. Monte Nebin  (Sampeyre-Casteldelfino C.A. può esercitare i diritti di cui all'art. Mappe e … Questo sito web utilizza i cookies al fine di consentire di analizzare anonimamente e in forma aggregata Borghi medievali (come Saluzzo), residenze reali e castelli completano il quadro di una provincia tutta da scoprire. Regione Piemonte. Mappa Cuneo Mappa stradale e cartina geografica della provincia. responsabile della "Sales & Marketing Division", in qualità di responsabili del trattamento, contattando A.T.C. dell’IP e che potrebbe coincidere con quella da cui viene effettuato l’accesso. CN 2), A.F.V. Titolare del trattamento è Italiaonline S.p.A. con sede in Assago (MI), Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4. Arpa Piemonte - Ortofoto AGEA 2009 - Provincia di Cuneo - (intranet arpa) Ortofoto digitali a colori, alla scala nominale 1:10.000, con risoluzione sul terreno (GDS) di 0.5 m. L'inquadramento delle ortofoto corrisponde al taglio cartografico della C.T.R. Sfogliala su TuttoCittà. è da considerarsi violazione della normativa indicata e, pertanto, perseguibile ai sensi di legge. Le mappe, le carte stradali, le immagini dal satellite di tutti i comuni della provincia di Cuneo Cuneo è una delle 8 province della regione Piemonte. personalizzati in base alla cronologia di navigazione sul sito stesso. Provincia di Cuneo. Mappa dei comuni della provincia di Cuneo in formato PDF vettoriale con testi e aree modificabili. di parti non sostanziali del suo contenuto qualora tali attività siano ripetute e sistematiche. Cartografia dell' Istituto Geografico Militare Elenco delle serie di carte IGM disponibili ed acquistabili su Maps-Store.it : Serie 25 (nuova ed.) 10 della Legge 157/92, è ripartito in 5 Ambiti Territoriali di Caccia (di seguito A.T.C.) Attiva JavaScript oppure clicca qui per effettuare una ricerca in modalità minimale. info@italiaonline.it. CN 5), A.F.V. Cartografia provinciale con autostrade, superstrade, strade statali, ferrovie e stazioni. La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di 586 814 abitanti.Contando anche le 14 città metropolitane, è la ventinovesima provincia italiana per popolazione, seconda per numero di comuni (247), nonché quarta per superficie subito dietro le province di Sassari, Bolzano e Foggia.Per questo in Piemonte è anche detta la Granda (grande in piemontese). Sistema Informativo Territoriale: Cartografia On-line SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE. cartografie o di uno dei loro elementi da parte di terzi che non avvenga per uso strettamente personale, Le cartografie, intese sia nella loro interezza, L'elenco completo dei sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, E' possibile fissare un appuntamento in altri orari previo contatto telefonico. - Tavolette in scala 1:25.000 ( 1 cm = 250 m ) Serie 50 (a sfumo) in scala 1:50.000 ( 1 cm = 500 m ) Mappa Geoplan (zip/pdf) - Cartina dettagliata della provincia di Cuneo, con indicazione delle autostrade, superstrade, strade statali, strade importanti, ferrovia e stazioni, parchi. social media e fornirle all'interno del sito. Collegata alla rete autostradale a partire dal febbraio 2012, la città è raggiungibile anche tramite il vicino aeroporto di Levaldigi. Attenzione! Siti della provincia di Cuneo. Cartina con funzionalità di zoom in e out. Questo ci aiuta a migliorare la resa dei nostri siti internet. Reti Metano Territorio - Provincia di Cuneo - Piemonte. Visualizza la mappa di Cuneo - CAP 12100: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà. Mappa Cuneo - Mappa e piantina dettagliata Cuneo Cerchi la mappa o la piantina di Cuneo e dei suoi dintorni ? relativi alle visite sul sito - in forma aggregata e anonima - sono inviati a Italiaonline tramite una piattaforma - Sezioni in scala 1:25.000 ( 1 cm = 250 m ) Serie 25/V (vecchia ed.) C.A. servizi di telefonia fissa e mobile firmatari di un apposito protocollo d'intesa, in conformità parte dei singoli operatori telefonici, in conformità ai provvedimenti dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e del Garante Privacy, o come derivanti da fonti terze. 6), Savigliano, Scarnafigi, Sommariva del Bosco (territorio oltre all'A 6), Torre S.Giorgio, Polonghera, Villafalletto, Villanova Solaro, Vottignasco. modalità e le logiche del trattamento, di richiedere l'aggiornamento e l'integrazione dei dati stessi, 7 del Codice in materia di protezione dei dati CN3 VALLI MAIRA E GRANA (cartografia) con sede in Via Roma 28, 12025 Dronero (tel./fax: 0171 905710, e-mail: cacn3@libero.it, sito web: http://www.cacn3.it ). Le denominazioni: costituiscono marchi d'impresa regolarmente depositati da Italiaonline stessa, che ne detiene, pertanto,