Solo alcuni punti del sentiero di avvicinamento alla parete presentano delle piccole frane e, seppur venga fatta un’attenta manutenzione, quando piove il fondo diventa fangoso e può essere insidioso. La malga è aperta da giugno fino a metà settembre. Variante 1 – Partenza dal Passo Sella. Trekking montagna Val di Fassa Trentino Dolomiti - Escursioni Sassolungo Campitello Rifugio Sasso Piatto Val Duron. Il rifugio è situato su 2.300 m nelle Dolomiti, sul sentiero Friedrich August ed è raggiungibile in 2-3 ore di cammino dall’Alpe di Siusi, dal Passo Sella, dalla Val Gardena e da Campitello in Val di Fassa. Adesso inizia la fase impegnativa, dovrete affrontare un salita con pendenza costante tra i 30 e 40 gradi su detriti e rocce. Nelle giornate serene si può ammirare anche la Marmolada. Passo Sella – rifugio Sassopiatto. La seconda fase, decisamente più impegnativa, sale decisa lungo la parete sud con una pendenza media costante tra trenta e quaranta gradi su fondo di detriti e rocce. Risalire questo versante della montagna si rivela monotono ma l’arrivo in vetta spalanca una vista splendida, la considero la migliore della Val Gardena. Si raggiunge il suggestivo rifugio Pertini (2300 m) dove si sosta ad ammirare il pilastri di Torre Innerkofler e Zahnkofel. Sasso Piatto from Rifugio Sasso Piatto is a 2.8 mile lightly trafficked out and back trail located near Kastelruth, Trentino-South Tyrol, Italy that features a great forest setting. Con questa variante considerate di aggiungere 9 km e 200 metri di dislivello. Da Col Rodella alla cima del Sasso Piatto. Il rifugio è situato su 2300 m nelle Dolomiti, sul sentiero Friedrich August ed è raggiungibile in 2-3 ore di cammino dall’Alpe di Siusi, dal Passo Sella, dalla Val Gardena e da Campitello in Val di Fassa. Da Campitello in direzione Val Duron, seguendo il sentiero indicato superata la Baita Fraines, in 2 ore e 30 minuti. Sasso Piatto: 2,5h: Funivia per il Col Rodella > … Il fondo è in terra per cui scegliete una giornata asciutta per attraversarlo nelle migliori condizioni evitando ampie zone di fango. naturalmente attratto dal fascino delle vette. Per portarla all’interno dei 20 km potete valutare di rientrare in pulman a Selva una volta tornati al Passo Sella. 48,696 views Il rifugio Sasso Piatto è aperto da giugno a metà ottobre ed offre piatti tipici altoatesini eccellenti. gorovja / Dolomiti / Rifugio Sasso Piatto / Passo Sella - Rifugio Sasso Piatto Passo Sella - Rifugio Sasso Piatto : Izhodišče: Passo Sella (2183 m) Izhodišče Širina/Dolžina: 46,50822°N / 11,75825°E: Cilj: Rifugio Sasso Piatto (2300 m) Ime poti:-Čas hoje: 3 h 10 min: È una zona nuova per noi e ne siamo entusiasti. Luoghi e servizi; Mangiare e Bere; Baite e rifugi; Strutture ricettive; Stazioni sciistiche; Ispirazione. Giro intorno al Sassopiatto - Passo Sella - Rifugio Demetz - Rifugio Vicenza al Sassolungo - Langkofelhütte - Sassolungo - Sassopiatto - Piz da Uridi - Sella di Fassa - Rifugio Sandro Pertini - Rifugio Federico Augusto - Piede Nord del Dentersasac. Traccia sentiero GPS e KML, info utili, rifugi e impianti aperti estate autunno, difficoltà, tempi, dislivello, lunghezza del percorso. Per la discesa ripercorrete il sentiero dell’andata fino ad arrivare alla conca.Qui invece di imboccare il sentiero dell’andata continuato sul percorso principale fino ad arrivare al rifugio Sassopiatto dove potrete godervi un meritato ristoro! Continuate fino al rifugio Salei e affrontate un breve tratto in salita per arrivare sulla cima di una collinetta che vi offrirà un nuovo punto di vista sul Sassolungo. Galleria immagine: Sul Sentiero Federico Augusto da Saltria al Passo Sella. Dal Passo Sella c’incamminiamo allora verso sinistra, in direzione del Rifugio Pertini, perché non troviamo altre indicazioni. Da Saltria, camminiamo per il Rifugio Sasso Piatto (2297 m s.l.m. The rifugio Sasso Piatto offers a unique panoramic view of the Dolomite peaks of Sasso Piatto, Marmolada, Sass Pordoi, Sciliar, Denti di Terrarossa, Alpe di Siusi, Cattinaccio and Ötztal Alps. Dopo due kilometri arriverete al famoso rifugio Sandro Pertini. Discesa: ci si cala con prudenza sul versante opposto (sentiero 525) su detriti ed attraversando sassaie, fino al rif. A questo punto avrete due opzioni. Il primo tratto è in leggera salita ma sarete accompagnati da una splendida vista sul gruppo del Sassolungo. Offerta prenotazione anticipata settimana bianca, Escursione su una “cima di quasi 3000 m”, Escursione al Rifugio Stevia - Rifugio Firenze, Escursione circolare Croce della Rasciesa, Chi è in vacanza in Val Gardena sarà Il punto di partenza dell’escursione è il Passo Sella a circa 2.200 metri di altitudine. Si passa intorno del Sassolungo sul sentiero Friedrich-August fino al Rifugio Sassopiatto. Passo Sella - Rifugio Demetz - Rifugio … Sasso Piatto: 3h: Campitello di Fassa > Rif. Oltre ai piatti tipici altoatesini fatti in casa, Le offriamo i prodotti della nostra latteria. Davanti a voi potete affacciarvi sull’impressionante parete nord del Sassopiatto, uno strapiombo davvero mozzafiato con vista sul Sassolungo. Il percorso è di tipo escursionistico e non presenta tratti attrezzati. La vista verso la Marmolada dal Rifugio Sassopiatto. Trekking ai Rifugi Pertini, Sasso Piatto e Micheluzzi. Dal Passo Sella in 1 ora e 15 minuti collegandovi al sentiero n. 557 (“Friedrich August”). Il passo seguente sarà raggiungere il rifugio Sassopiatto da cui potrete attaccare il ripido lastrone del Sassopiatto e raggiungere la vetta. Partenza Baite e rifugi SASSO PIATTO. Micheluzzi > Rif. Si tratta di un percorso panoramico ai piedi del Sassopiatto. La Val di Fassa offre paesaggi davvero meravigliosi, stretta tra le sue magnifiche montagne: il Catinaccio, la Marmolada, il Gruppo … Da Passo Sella al Rifugio Friedrich August, col passeggino tra stupendi panorami. Non garantiamo la correttezza e la completezza di tutte le informazioni. Sasso Piatto (2958m), dal passo Sella, con GPS Giunti al passo Sella (2180m) (fino alle 9 transito libero) si può parcheggiare a pagamento di fronte all’albergo, o salire ancora un poco verso il vero passo (2223m), cercando uno spiazzo libero, come abbiamo fatto noi, guadagnandoci 40m in meno di salita e 500m in più di strada … ), fino al Passo Sella. Arrivati in cima è già tempo per la pausa pranzo. Condividi Preferiti La mia mappa Stampa/PDF Crea itinerario fino qui Proponi un viaggio condiviso … Punto di partenza è il parcheggio del Passo Sella, da qui si intraprende il sentiero n. 525 per salire alla Forcella del Sassolungo, dove si trova il Rifugio Toni Demetz.In alternativa salire in cabinovia dal Passo Sella fino alla stazione a monte della Forcella del Sassolungo, 1.15h in meno di cammino. Descrizione del percorso e dati di riferimento sull'escursione Passo Sella-Sassopiatto, I migliori hotel per le vacanze escursionistiche. Il nostro rifugio è situato nel mezzo delle Dolomiti, vicino al Sasso Piatto, a 2200 m di altitudine. La sua costruzione è rinnovata nel 2016. Alla Malga Sasso Piatto: senza parole. La vista verso lo … Fino a qui … Da qui si proseque prima discendo poi solendo fino al Col de Ciaulonch e attraverso la Città dei Sassi fino al … VARIANTI: Per fare il giro del Sassolungo anziché quello del Sasso Piatto basta andare a destra al bivio dopo il rifugio Vicenza. Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Ispirazione; Offerte; Storie; SASSO PIATTO - Rifugio - Alpe di Siusi. La vista si perde verso l’alpe di Siusi, il Catinaccio, le Odle, il Gruppo del Sella e la Marmolada.Il punto di accesso più semplice è dal Passo Sella altrimenti è possibile partire da Ortisei o Selva di Val Gardena come descritto nella sezione varianti. Il sentiero 527 conduce verso la cima del Sassopiatto (2969 m, 2.00 ore). Da visitare. Arriverete a una conca sotto l’enorme parete del Sassopiatto. Per le famiglie consiglio di fermarsi al rifugio Sasso Piatto mentre gli escursionisti ben allenati potranno proseguire fino in vetta.Come per tutti gli itinerari in Val Gardena anche qui troverete lungo il percorso numerosi rifugi dove ristorarvi. Vicensa al Sassolungo – Ütia de … Per chi alloggia a Ortisei consiglio questa variante che vi permetterà di visitare numerosissimi posti d’interesse in una sola giornata.Si parte dalla cabinovia per l’Alpe di Siusi. Il Rifugio Sasso Piatto è raggiungibile in 2-3 ore di cammino dall'Alpe di Siusi, dal Passo Sella, dalla Val Gardena e da Campitello in Val di Fassa. Sasso Piatto: 2h: Siusi/Castelrotto > cabinovia per l'Alpe di Siusi > bus per Saltria > 1,5h per il Rif. Dal Rifugio Sasso Piatto inizia l’Alta Via Friedrich August, il sentiero n. 557, che riporterà al Passo Sella, toccando nell’ordine il Rifugio Sandro Pertini, il Rifugio Friedrich August ed infine il Rifugio Salei. Dal Passo Sella imboccando il sentiero nr. Arrivati al rifugio a 2298 metri si prosegue sempre lungo il sentiero, un bellissimo sentiero in cresta di montagna fino ad arrivare al rifugio Sandro Pertini a 2300 metri. Nonostante il lavoro accurato e il costante aggiornamento dei contenuti, si possono verificare errori. Da. Giro attorno al Sassolungo partendo dal Passo Sella e passando per i rifugi Demetz, Vicenza e Comici - Duration: 7:41. Vi aspettiamo da giugno a metà ottobre per offrirvi i migliori sapori del rifugio, possibilità di pernottamento e un fantastico punto di appoggio per le vostre escursioni. Indietro. Consiglio comunque di non percorrerlo in condizioni di pioggia per via del fondo fangoso che diventa scivoloso. Da Rifugio Sasso Piatto si seguono le indicazione per il Passo Sella, tagliando i ghiaioni che dalla vetta si diradano verso la Val Duron. Davanti a noi si ergono imponenti le cime del Sasso Piatto e del Sasso Lungo , ma ben visibile sono anche le Cinque dita, il Dente, la Torre Innerkofler, il Sasso Levante e lo Spallone del Sasso Lungo. Il "Sentiero Friedrich August", 4 e 557, conduce al Rifugio Sandro Pertini (2300 m, 0.40 ore), al Rifugio Friedrich August (2298 m, 1.10 ore) ed al Passo Sella (2179 m, 1.40 ore). Il passo seguente sarà raggiungere il rifugio Sassopiatto da cui potrete attaccare il ripido lastrone del Sassopiatto e raggiungere la vetta.Dopo la discesa dalla cima invece di tornare indietro proseguite verso il rifugio Pertini e quindi il passo Sella dove troverete numerosi pulman di linea che vi riporteranno a Ortisei.Questa soluzione vi farà percorrere 17 km con un dislivello di 1.500 metri. L’escursione diventa pertanto estremamente impegnativa con una lunghezza totale di 24,5 km e 1250 metri di dislivello. Dall’Alpe di Siusi, raggiunto il Rifugio Sasso Piatto, sul sentiero n. 557 in 1 ora. Malga Sasso Piatto! e poi in salita verso il Rifugio Sasso Piatto sul Giogo di Fassa. Cento metri di lieve discesa e sarete al rifugio Friedrich August a 2.300 metri di quota. Infine da quest’ultimo rifugio si seguono le indicazioni per il passo Sella chiudendo così l’anello di quest’escursione. La bottega: Per motivi di sicurezza, si prega di verificare chiedendo direttamente sul posto all'organizzatore. Il Sassopiatto fa parte del gruppo del Sassolungo e separa la Val Gardena dalla Val di Fassa. Sasso Piatto: 1,5h: Monte Pana in Val Gardena > Rif. Mentre salite sarete accompagnati da uno splendido panorama verso l’Alpe di Siusi, lo Sciliar, i Denti di Terra Rossa e il Catinaccio. Share 81. Proseguite in direzione rifugio Sassopiatto fino ad arrivare ad un bivio. Il rifugio Pertini è comodamente raggiungibile a piedi, attraverso il facile sentiero “Friedrich August”: in 40 minuti dall’arrivo a monte della Funivia del Col Rodella, oppure in 1 ora e 15 minuti dal Passo Sella. Il sentiero fino al Rifugio Sassopiatto non ha praticamente dislivello ed è fattibile per ognuno. Pertini. Per informazioni: 328 093 7895 – info@malgasassopiatto.info. rif. Il sentiero dal Col Rodella al Rifugio Sasso Piatto e dal Passo Sella al Rifugio Comici è adatto a famiglie con bambini e percorribile con marsupio/zaino porta bimbo, no passeggini. Questo fantastico anello trekking si sviluppa ai piedi dei massicci del Sassolungo e del Sassopiatto lungo il Friedrich August Weg (segnavia 557), in un susseguirsi di panorami mozzafiato che abbracciano la Marmolada, il massiccio del Sella, Ciavazes, Sass Pordoi e … Punto di arrivo - Col Rodella (Campitello di Fassa) Si rientra a Campitello (in funivia dal Col Rodella) oppure al Passo Sella Mountain Resort. Attenzione a non perdere il sentiero, dove non vedere la vernice bianca e rossa cercate di individuare gli ometti di pietra.Sarà una salita dura di almeno un’ora ma alla fine sarete ripagati da un panorama fantastico, per me il migliore della zona! The trail is rated as difficult and is primarily used for hiking and nature trips. Proseguendo sempre sullo stesso sentiero si arriva al … August-Rif. Da li scendete in direzione Saltria e prendete la seggiovia Florian per vi porterà al rifugio Williams. Il rifugio è facilmente raggiungibile dal passo Sella attraverso la cabinovia che porta lo stesso nome, forcella Sassolungo, ed è molto particolare: si tratta di una telecabina a due posti lunga e stretta, molto datata e che … Sasso Piatto (Rifugio) da Passo Sella. Per il rientro seguite il sentiero a mezzacosta che vi riporterà al rifugio Pertini e quindi al passo Sella.Lungo il percorso bisogna fare attenzione ad alcuni tratti dove il tracciato diventa stretto o presenta piccole frane. In lontananza si scorge il Gruppo dell’Odle. Il percorso principale è l’ideale per chi arriva da Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena. Qui si è più o meno a metà strada e proseguendo si arriva al rifugio finale il rifugio Sasso Piatto situato sempre a 2300 metri s.l.m. The Alpine mountain shelter is located on 2.300 m in the middle of the Dolomites, on the Sentiero Friedrich August and is reachable in 2-3 … Il nostro obiettivo però è quello di esplorare tutta la zona del Sassopiatto, con i suoi rifugi e sentieri morbidi. Tweet. Dopo la discesa dalla cima invece di tornare indietro proseguite verso il rifugio Pertini e quindi il passo Sella dove troverete numerosi pulman di linea che vi riporteranno a Ortisei. Dirigetevi al rifugio Comici e seguite il comodo sentiero che, attraverso la città dei Sassi, vi porterà fino al Passo Sella dove potrete unirvi al percorso principale che ho descritto nell’articolo. Rifugio Passo Sella 39048 Selva di Val Gardena, Italia Tel: +39 0471 795136 Tel: +39 329 69 45 750 Rifugio Sasso Piatto San Vigilio 18 39040 Siusi allo Sciliar, Italia Tel: +39 0462 601721 Tel: +39 328 8312767 Salita: dal rifugio Passo Sella – Sellajochhaus (2179 m; strada dalla Val Gardena e dalla Val di Fassa) si sale in cabinovia alla Furcela de Saslonch (2679 m, Ütia Toni-Demetz). Lo facciamo raccogliendo informazioni sul comportamento della navigazione. Da qui in poi il sentiero porta il nome "Friedrich August", riferendosi a Federico Augusto, il primo Re di Sassonia e grande amico delle Dolomiti. Proseguiamo fino al Piz da Uridl (2.101 m s.l.m.) Arrivati al rifugio, e quindi alla Forcella Sassolungo, vi troverete fra: a sinistra la croda Cin Deic - Cinque Dita (2998 m), la croda Sas da Duman - Sasso Levante (3114 m) e il Sasplat - Sassopiatto (2954 m) e, dalla parte opposta, Spallone de … L’escursione può essere divisa in due fasi. Da questo punto il sentiero proseguirà a mezzacosta alternando lievi sali e scendi. LeMontagne.net è anche sui social: seguimi su: YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM.Per essere aggiornato sulle nuove guide ISCRIVITI alla NEWSLETTER. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare significativamente l'esperienza dell'utente. Non ci sono indicazioni ma prendete il piccolo sentiero di destra che inizia a salire sul fianco della montagna. Se siete disposti a superare il lungo pietraio vi garantisco che alla fine sarete premiati! Dal passo Sella si prende il sentiero 594 e si raggiunge Forc. 10 minuti prima di arrivare al Rifugio Sasso Piatto incrociamo il sentiero 527 che conduce verso il Rifugio Vicenza al Sassopiatto (2253 m, 1.40 ore) ed il Passo Sella (3.10 ore). Clicca sulle immagini per lo zoom e poi l’icona in basso a sinistra per vederle fullscreen in 4K. Di grande impatto anche lo scorcio sul Sella. WhatsApp. Giro intorno al Sassopiatto. Arrivati in cima vediamo il Rifugio Sasso Piatto (2300 m) su di un grande prato. La prima, facile, prevede l’avvicinamento alla parete del Sassopiatto e si sviluppa lungo un sentiero pianeggiante su fondo in terra. Dove andiamo domani? ... Si può arrivare al rifugio Fredrich August anche da Passo Sella in una mezz’ora, senza prendere gli impianti. Continui interventi di manutenzione con assi di contenimento lo rendono sicuro. Si prosegue sempre in traverso con lievissimi saliscendi raggiungendo il Rifugio Sasso Piatto (2305 m) situato sotto la caratteristica parete sud del Sasso Piatto. Pertini. Ne. Ne vem. Rodella, si prosegue con vari sali e scendi fino al Rif. Superata una piccola altura, parte un percorso a mezza costa con svariati saliscendi che in circa 45 minuti conduce al Rifugio Pertini (2300m) e da qui, in altrettanti minuti, al rifugio … troviamo il. Se vi trovate a Selva e non vi spaventano le lunghe camminate potete evitare di prendere la vettura o il pulman fino al Passo Sella e sfruttare la cabinovia del Ciampinoi per portarvi in quota. Godetevi il sole sul nostro terrazzo o rifrescatevi nella nostra “Stube”. 526 ci dirigiamo da subito verso il Rifugio Comici, attraversando la città dei sassi. Ci sono diversi parcheggi a pagamento ma, in agosto, meglio arrivare intorno alle 9 per non rischiare di trovare tutto esaurito. Il rifugio è aperto da giugno a settembre. Passo Sella (parcheggio) > sentiero Friedrich August > Rif. La vetta raggiunge quota 2958 metri e offre uno dei migliori panorami della zona. Il sentiero per il Sassopiatto inizia in corrispondenza della chiesetta di fianco alla partenza della cabinovia. Se alloggiate a Canazei oppure ad Arabba vi consiglio di partire dal Passo Sella, raggiungere la Forcella del Sassolungo e scendere al rifugio Vicenza. Fra le mete più apprezzate dagli escursionisti