The number of valid license plates corresponds to the total number of license plates listed on this form Watch Queue Queue. Contrassegno disabili, parcheggio, ZTL…Sono spesso tasti dolenti, quelli che riguardano i diritti delle persone con disabilità sul fronte mobilità e auto Consideriamo utile parlare, in particolare in questi giorni di vacanze e viaggi, del contrassegno disabili, ricordando come si può utilizzarlo, e non solo. Torino- ZTL permessi e parcheggi per disabili. Consente l’accesso in Zona a Traffico Limitato, per raggiungere la propria dimora (la residenza deve essere fuori dal Comune di Torino).Non dà diritto a sostare gratuitamente nella zona blu. Documenti da allegare a email indirizzata a: ztl@gtt.to.it: Hanno diritto al rilascio del permesso i dimoranti in ZTL Centrale. Le marche da bollo da presentare in questo caso devono essere 2, che verranno applicate dall’operatore GTT del Centro di corso Turati 13/A, il giorno previsto per il ritiro del permesso. This video is unavailable. Comune di Brescia > Servizi > Mobilità e Traffico > Settore Mobilità, Eliminazione Barriere Architettoniche e Trasporto Pubblico > Permessi e Zona Traffico Limitato > Permessi ZTL Contenuti nella sezione Permessi ZTL ... che grazie a una piattaforma unica informatica consentirà di verificare le targhe associate a permessi … Hanno diritto al rilascio del permesso i residenti in ZTL Centrale. Riservato alle persone con disabilità, residenti fuori Torino e possessori di contrassegno invalidi, che occasionalmente hanno necessità di circolare in ZTL. TREVISO TG (giovedì 17 marzo 2016) - Treviso, fanalino di coda nel progetto finalmente prende il via. Watch Queue Queue Accesso ZTL (modifica targhe) Titolari di contrassegno residenti a Roma Le persone con disabilità, residenti a Roma e in possesso del contrassegno speciale di circolazione rilasciato da Roma Servizi per la Mobilità, possono modificare online le targhe ad esso collegate o inviare il modulo via PEC ( permessistica@pec. Per sostare puoi richiedere il permesso di transito e sosta in ZTL. 11 del D.P.R. Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. E’ consentito il rilascio di un solo permesso di circolazione a persona. 2010 02058/119, Ordinanza della Giunta Comunale n. 2547 del 28 Maggio 2010, lasciare l'auto nei parcheggi posti a corona del centro e proseguire con le linee Star, Deliberazione Comunale n.m. 2017 00883/024 del 30 Marzo 2017. E’ consentito il rilascio di un solo permesso di circolazione ad alunno. Centrale. See Congestion Charge zone (ZTL) in a magnified map Passes to Cogestion Charge zone To access the Congestion Charge zone from 8.00 am to 7.00 pm you need a pass, except for specific cases. Consente l'accesso a tutta la Z.T.L. Cambio targa per persone disabili residenti fuori Torino Scarica il MOD. Dove trovare i parcheggi riservati ai disabili. Il permesso di accesso alla ZTL per persone con disabilità ha la stessa scadenza del proprio contrassegno speciale di circolazione (massimo 5 anni). Possono utilizzarlo i disabili che non hanno dichiarato la loro targa o in possesso di contrassegno rilasciato da altri comuni. N.B. Cambio targa per abbonati ai parcheggi in struttura Scarica il MOD. Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. Il costo per il rilascio del permesso è di € 50,00, più una marca da bollo per l’istanza ed un numero di marche da bollo pari al numero di permessi richiesti (marca da bollo da € 16.00). E’ consentito il rilascio di un solo permesso di circolazione a persona. E’ consentito, per i residenti/dimoranti il rilascio di un solo permesso di circolazione a persona. Il titolare di contrassegno per la sosta disabili (o suo rappresentante) potrà comu… H). Consente l’accesso in Zona a Traffico Limitato, per raggiungere la propria abitazione.Non dà diritto a sostare gratuitamente nella zona blu. Roma Servizi per la Mobilità, 100% owned by Roma Capitale, is an instrumental Company dealing with the strategic planning, supervision, coordination and control of public and private mobility. Torino- ZTL permessi e parcheggi per disabili. Il permesso ha validità nell'anno scolastico per cui è stato richiesto (1° settembre - 31 luglio). romamobilita.it ) o via fax (al numero 0646956660). Fino ad ora gli invalidi con permessi di circolazione potevano accedere solo nelle zone ZTL del Comune che aveva rilasciato il permesso. Comune di Rieti, permessi e sosta in Ztl per i residenti: ecco le novità ROMA Gli italiani e il fumo: l'81% preferisce ancora la sigaretta a tabacco trinciato e E-cig. Cambio auto definitivo Le persone con disabilità che sono già in possesso di autorizzazione per le esenzioni devono, in caso di sostituzione definitiva del mezzo, comunicare il cambio targa. 170 likes. 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it. Una rivoluzione di inizio anno quella tenuta a battesimo oggi dal Governatore regionale Luca Zaia:" Iniziativa unica in Italia". 03 06079/006, Deliberazione della Giunta Comunale del 12 Febbraio 2010 mecc. devono invece essere richieste via PEC (permessistica@pec. Chi, non autorizzato, attraversa la ZTL centrale, può essere esentato dalla sanzione entro i 10 giorni successivi, presentando il modulo per l’esenzione. Watch Queue Queue SOST.TARGA 2 (pdf). Il costo per il rilascio del permesso è di € 30,00, più una marca da bollo per l’istanza ed una marca da bollo per il permesso richiesto (marca da bollo da € 16.00). Il permesso ha validità annuale.Il permesso riporta la data effettiva di scadenza, in caso di rinnovo oltre tale data, il nuovo permesso (solo a seguito di richiesta scritta dell'interessato) potrà eccezionalmente essere retrodatato di massimo 10 giorni (da indicare nelle “NOTE” del modulo di richiesta). La ZTL resta invece attiva nelle aree destinate al trasporto pubblico, in quelle pedonali, del Valentino e dell'Area Romana. Riservato alle persone con disabilità, residenti fuori Torino e possessori di contrassegno invalidi, che occasionalmente hanno necessità di circolare in ZTL. Documenti da allegare a email indirizzata a: ztl@gtt.to.it: Hanno diritto al rilascio del permesso coloro che risiedono/dimorano o che devono raggiungere un'area di sosta privata nelle aree pedonali site fuori ZTL.Consente l'accesso nelle aree pedonali site fuori ZTL allo scopo di raggiungere la residenza / dimora o un'area privata di sosta (es. Disabili: il pass è valido nelle ZTL di tutta Italia. E’ consentito il rilascio di un massimo di due permessi per posto auto che si hanno a disposizione. Consigli di viaggio Consigli per disabili. N.B. Solo in questo caso all’accompagnatore sarà richiesto una sola marca da bollo (da € 16.00) che verrà applicata da GTT sul permesso. 2010 00659/119, integrazione del 27/04/2010 mecc. Hanno diritto al rilascio del permesso i residenti o dimoranti che abitano in una via non compresa nella zona blu a pagamento, ma con obbligo di disco orario.Consente a residenti e dimoranti di sostare in una via con obbligo di disco orario fuori zona blu; per esempio, in via Martorelli (fuori zona a pagamento, ma con obbligo di disco orario) con il permesso "Disco" i residenti o dimoranti possono sostare senza limitazioni. - Fotocopia del contrassegno disabili (fronte/retro) - Fotocopie dei libretti di circolazione (completo) Se il cambio targa è occasionale (esempio guasto dell'auto) occorre inviare la richiesta a GTT spa utilizzando l'apposito modulo. N.B. Per sostare puoi richiedere il permesso di transito e sosta in ZTL. Hanno diritto al rilascio del permesso coloro che, genitori o tutori legali, devono accompagnare un alunno minorenne iscritto in una scuola (nido, materna, elementare, media inferiore) situata all'interno della ZTL Centrale.Consente il transito in ZTL Centrale dalle 7.30 alle 9.30 dal mese di settembre a quello di luglio. In questi casi occorre presentare il modulo per l'esenzione compilato in ogni sua parte e con la documentazione richiesta a supporto, presso gli uffici GTT S.p.A., entro i 10 giorni successivi all'ingresso in ZTL di Torino, oppure inviarlo via fax con la documentazione richiesta al numero 011 5683025. Cambio targa per possessori di permessi di circolazione rilasciati da GTT Scarica il MOD. Gruppo Torinese Trasporti S.p.A C.so Turati 19/6, 10128 Torino - tel. Documenti da allegare a email indirizzata a: ztl@gtt.to.it: Hanno diritto al rilascio del permesso coloro che devono raggiungere aree private di sosta in ZTL.Consente l’accesso in Zona a Traffico Limitato esclusivamente per raggiungere aree private di sosta in ZTL. Il permesso ha validità annuale.Il permesso riporta la data effettiva di scadenza, in caso di rinnovo oltre tale data, il nuovo permesso (solo a seguito di richiesta scritta dell'interessato) potrà eccezionalmente essere retrodatato di massimo 10 giorni (da indicare nelle “NOTE” del modulo di richiesta).Il costo per il rilascio del permesso è di € 30,00 più una marca da bollo per l’istanza ed una marca da bollo per il permesso richiesto (marca da bollo da € 16.00). ZTL Areas (AR) Turin restricted area (ZTL Turin) covers all the historic center and its boundary concerns: corso Regina Margherita, corso San Maurizio, lungo Po Cadorna, lungo po Diaz, Corso Cairoli, corso Vittorio Emanule II, corso Matteotti, corso Vittorio Amedeo II e corso Palestro. Il permesso ha validità annuale.Il permesso riporta la data effettiva di scadenza, in caso di rinnovo oltre tale data, il nuovo permesso (solo a seguito di richiesta scritta dell'interessato) potrà eccezionalmente essere retrodatato di massimo 10 giorni.Il costo per il rilascio è di € 70,00 a permesso, più una marca da bollo per l’istanza ed un numero di marche da bollo pari al numero di permessi richiesti (marca da bollo da € 16.00). 011.57.641 e-mail: gtt@gtt.to.it R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it Info sul sito: Sistemi Informativi e Telecomunicazioni GTT- Redazione Web, via Manin 17, 10153 Torino, Metro, Bus, Tram, sfm, collegamento aeroporto, Acquista o rinnova online il tuo abbonamento, Biglietti di corsa singola, speciali e carnet, RETE URBANA E SUBURBANA (TORINO E CINTURA), Biglietti per il trasporto urbano e suburbano, ABBONAMENTI PER IL TRASPORTO URBANO E SUBURBANO, TRASPORTO PERSONE CON DISABILITA' RESIDENTI FUORI TORINO, Regolamenti per l'uso del trasporto pubblico, Galleria fotografica: cento anni di trasporto pubblico, permesso per possessori di posto auto in ZTL, permesso per accesso a aree pedonali fuori ZTL, permesso per accesso di residenti e dimoranti in zona disco orario fuori zona blu, permesso per accompagnatori di studenti di scuole in ZTL, Deliberazione della Giunta Comunale del 29 Luglio 2003 mecc. Richieste posteriori al 15 luglioI genitori dovranno inoltrare la specifica richiesta, con la relativa documentazione, al seguente indirizzo email: ztl@gtt.to.it.Prima di tale data dovranno attenersi alle indicazioni della Scuola. E’ consentito, a coloro devono raggiungere un'area di sosta privata, il rilascio di un massimo di due permessi per posto auto che si hanno a disposizione. Il costo per il rilascio del permesso è di € 50,00, più una marca da bollo per l’istanza ed una marca da bollo per il permesso richiesto (marca da bollo da € 16.00). < Informazioni per l’invio telematico del Modulo Scarica il modulo di richiesta (pdf). Non vengono rilasciati permessi per veicoli con targhe estere e per veicoli sottoposti a fermo amministrativo. FIRENZE – É stata prorogata al 3 maggio 2021 la scadenza dei permessi ZTL e ZCS e i contrassegni disabili (CUDE) in scadenza dal 31 gennaio 2020 a … Parla il comandante della polizia locale Ghezzo. Il permesso riporta la data effettiva di scadenza, in caso di rinnovo oltre tale data, il nuovo permesso (solo a seguito di richiesta scritta dell'interessato) potrà eccezionalmente essere retrodatato di massimo 10 giorni. 2010 00659/119, integrazione del 27/04/2010 mecc. per auto sostitutiva etc.) GTT è incaricata dal Comune di Torino a rilasciare i seguenti permessi per la circolazione in ZTL: che possono essere richiesti da chi ne ha diritto nei Centri di Servizi al Cliente con le modalità specificate nei paragrafi successivi. Le persone con disabilità, residenti a Roma e in possesso del contrassegno speciale di circolazione rilasciato da Roma Servizi per la Mobilità, possono modificare online le targhe ad esso collegate Le modifiche temporanee delle targhe (e.g.