05 pronomi e aggettivi (dimostrativi, interrogativi ed esclamativi,possessivi, numerali) 06 avverbi. LATINO, GRECO, SANSCRITO, GOTICO. Gli articoli sono determinativi o indeterminativi.. Gli articoli O.A. I numerali. "(Ooo) La fondazione di Roma (Autore: Eutropio / secolo: IV d.C. / Genere: storiografia / Tema: figure e vicende / Varietà linguistica: latino tardo)" Eutropio riferisce i vari sistemi di datazione della fondazione di Roma. : sapere consultare il dizionario. Recensioni. L’accento » 32 7. 12 interiezioni. La quarta e la quinta declinazione. – numerali: uno, terzo, mille… – indefiniti: molto, alcuni, qualche… – interrogativi o esclamativi: che?, quanto!… gli aggettivi determinativi gli aggettivi qualificativi L’AGGETTIVO si unisce al nome per definirne una qualità o determinarlo in modo specifico. Questo belragazzo è Biagio. 11 testi, temi, tipo di discorsi. La terza declinazione 22 6. Es. GRIGLIA VALUTAZIONE LATINO – VERSIONE DAL LATINO - (BIENNIO e TRIENNIO) NOME ALUNNO: _____ CLASSE: _____ COMPRENSIONE DEL TESTO Punti CONOSCENZE MORFO-SINTATTICHE Punti RICODIFICAZIONE Punti Completa, sicura e profonda 10-9 Precise, solide, efficaci 10-9 Sicura, esatta, consapevoli ed efficaci le scelte sul piano 10 verbi transitivi e intransitivi. AGGETTIVI E PRONOMI NUMERALI GLI AGGETTIVI E PRONOMI NUMERALI qui potete scaricarlo in formato PDF Vi aspetto sulla mia pagina di FB che trovate QU Aggettivi possessivi modificare nomi e frasi di parole. Affinità tra lingua latina e lingua italiana » 25 3. I NUMERALI Prof.ssa. 2.1.5. Spiegazione degli aggettivi numerali in latino. D) I numerali 90 Esercizi 92 Lezione 10 96 A) L’ablativo assoluto96 B) La quarta declinazione 97 C) La quinta declinazione 98 Scheda: Il calendario romano 99 Esercizi 102 Lezione 11 106 A) Il pronome relativo106 B) I pronomi e aggettivi relativi indefiniti 108 C) I pronomi e aggettivi interrogativi 109 D) Le proposizioni interrogative dirette 111 37 Full PDFs related to this paper. Le proposizioni finali. Riassunto di Grammatica Latina per ripassare la morfologia e la sintassi del latino. Ho una sola casa Gli ordinali sono degli aggettivi veri e propri, che si declinano come un aggettivo della prima classe. Gli aggettivi e i pronomi indefiniti 19 Seconda parte Parliamo ora degli indefiniti che indicano qualità o identità non determinata. Download Full PDF Package. 280 L’italiano per studiare I seguenti indefiniti sono usati solo come pronomi: qualcosa, niente, nulla. Le espressioni di quantità del latino nella letteratura recente 277 5.2. La linguistica tipologica: Greenberg (1963) e Adams (1976) 61 2.3. L'imperativo. • La settimana enigmistica in latino e il “latino vivo” (lezione del prof. Miraglia su youtube, ascolto di una radio che trasmette notiziario in latino.) Maschile: figli-o Femminile: figli-a I nomi che al maschile terminano in -o, al femminile terminano in -a. Maschile: signor-e Femminile: signor-a I nomi che al maschile terminano in -e, al femminile terminano in -a. Maschile: poet-a, professor-e, avvocat-o Evidenzia, analizza e classifica i numerali utilizzati in questo passo. F) AUTORI Lettura, traduzione, analisi e commento dei seguenti brani tratti dal De bello Gallico di Cesare: - B.G. Es. SCHEDA 1 12 Per trasformare i nomi dal maschile al femminile in genere si cambia la vocale finale, cioè la desinenza. Sei in: Inizio / I numerali e i cardinali in latino Inizio / I numerali e i cardinali in latino READ PAPER. Silvia Mazzau I numerali CARDINALI CASI unus, -a,-um1 duo, -ae, duo2 tres, -es. Laboratorio 2 è un libro di V. TANTUCCI, A. RONCORONI, P. CAPPELLETTO, G. 1,1: la Gallia. in latino 1 Soggetto Chi fa o subisce l’azione Nominativo 2 Attributo Qualsiasi aggettivo Genere – Numero – Caso del sostantivo a cui è riferito 3 Apposizione Nome attribuito ad un altro nome Pagine nella categoria "Aggettivi numerali cardinali in latino" Questa categoria contiene un'unica pagina, indicata di seguito. 09 predicato verbale e nominale. Offriamo qui una tabella comparativa per distinguere i diversi gruppi. ¥ Affronta la situazione, non fare lo struzzo! Pronomi possessivi includi … L’articolo è una parola variabile che precede il nome e ne indica il genere (maschile o femmin i-le) e il numero (singolare o plurale). I NUMERALI I numerali in latino sono di due tipi: cardinali e ordinali. italiano siti, video, giochi. Per esempio: honeste (onestamente) che deriva da honestus,-a,-um. Nella numerazione romana i segni vengono chiamati numeri romani. Non esistono in latino termini corrispondenti a “milione” o “miliardo”. Spesso milia è seguito dal genitivo partitivo latino qualunque sia il caso in cui milia si trova mentre in italiano "migliaia" è seguito dalla preposizione "di" ma non i suoi composti (duemila, etc.). I numerali si distinguono in diverse categorie: i numeri cardinali, ordinali, moltiplicativi, distributivi, frazionari, collettivi. Educational search engine - Schede di Latino. 2 Numerali 132 2.1 Morfologia 132 2.2 Uso dei numerali 132 3 Pronomi personali; pronomi e aggettivi possessivi, determinativi e dimostrativi 134 3.1 Morfologia 134 3.2 Usi 134 4 Pronomi relativi e proposizione relativa 135 4.1 Relative proprie all’indicativo, prolessi della relativa, nesso relativo 135 4.2 Relative improprie al congiuntivo 137 I numerali ordinali fino a XII. Gli avverbi in latino possono avere terminazioni differenti che variano a seconda da ciò che derivano. Aggettivi numerali Una struttura a sé mostrano gli aggettivi numerali, che costituiscono uno degli aspetti più solidi della grammatica ricostruita dell'indoeuropeo. La cultura patriarcale ha concepito la maternità come un destino ineluttabile della femminilità, o, meglio, come purificazione del carattere ritenuto (ideologicamente) peccaminoso della femminilità. gli avverbi che derivano da aggettivi di prima classe mostrano la terminazione in -e,-o,-um. This paper. Uda1 Il latino lingua madre dell’italiano 1. NS NihilScio Home ©2009-2017 . I numeri arabi sono composti di cifre. 08 complementi. - B.G. Romanum imperium a Romulo exordium habet. Osservazioni sui numerali, sui distributivi e sugli avverbi del tipo ... Scheda riassuntiva in PDF. L’alfabeto » 29 4. 6,11: i partiti in Gallia. Voto Medio. masch femm neut masch femm neut neutro Nom. Il sistema di numerazione romano è un sistema di numerazione additivo/sottrattivo per il quale a ogni simbolo letterario è associato un valore: il numero rappresentato è dato dalla somma o dalla differenza dei valori di ogni simbolo che lo compone. La pronuncia » 30 5. LATINO (primo biennio liceo linguistico) - LINEE GENERALI La lingua e la letteratura latina, e più in generale la cultura classica, sono alle radici della civiltà ... Gli aggettivi numerali I pronomi personali, dimostrativi e relativi Participio Gerundio e gerundivo Verbi deponenti e semideponenti Verbi anomali Iulius primus pervenit in cursu Circi Maximi Mihi est una domus Tr. ¥ Tempo fa i muli erano usati per trasporare le merci pesanti. 55 > q > c l a s s e < u a r t a ¥ Mio cugino lavora sempre come un mulo! I nomi della prima declinazione si caratterizzano per: • l’uscita in –a del nominativo singolare; • l’uscita in –ae del genitivo singolare. Le espressioni di quantità come categorie sintattiche ambigue 282 5.3. Gli aggettivi in latino si dividono in due gruppi a seconda di come vengono declinati: aggettivi di 1 a classe, che si declinano come i nomi di prima e di seconda declinazione; aggettivi di 2 a classe, che si declinano come i nomi di terza declinazione; Possono essere: A tre uscite. I composti di sum. Elenco di parole. Gli aggettivi della seconda classe. falso (falsamente) che deriva da falsus, -a,-um unus una unum duoduae tres tria milia Gen. unīus duorumduarum triumtrium milium Dat. -ia milia3 masch femm neutr. I comparativi e i superlativi. Massimo Recalcati, La sfida di Medea femmina folle di pietra e di ferro, “La Repubblica Cult”, 8 maggio 2016. Disciplina1 LATINO Classe 1^ B Indirizzo LICEO SCIENTIFICO Anno scolastico 2015/2016 Docente Francesco Lucietti TESTI IN ADOZIONE -Hans H. Orberg, Lingua latina per se illustrata. ¥ Gli struzzi sono animali con il collo lungo. I quattro tempi del congiuntivo, attivi e passivi. La forma L’uso latino. I cardinali sono indeclinabili tranne i primi tre. Origine e diffusione del latino » 24 Ecce Roma: L’impero romano » 25 2. uni duobusduabus tribus milibus Acc. 07 congiunzioni e preposizioni. ¥ Il giardino è pieno di buche: devono esserci delle talpe! unumunam duos duas duo tres tria milia I numerali 61 2.2. ... Il più conservativo è quello dei NUMERALI: è un settore coeso perché i diversi termini sono collegati a livello di terminologia l’uno con l’altro (es. Sillabe brevi e lunghe » … Inizio. La divisione in sillabe » 32 6. Programma svolto Disciplina: LATINO CLASSE 2F LICEO DELLE SCIENZE UMANE Anno scolastico 2018/2019 Prof. MICHELE MAZZIERI LIBRI DI TESTO Il mio latino. [Al posto del SANSCRITO a volte è considerato il RUSSO la lingua slava rappresentativa. Questo manuale di Latino ti spiega in modo chiaro e facile da ricordare le declinazioni fino al discorso indiretto (oratio obliqua), passando per i pronomi (hic, haec, hoc), i numerali, i verbi regolari e irregolari, i deponenti, volo, nolo e malo, eo, fero. Download Embed. A short summary of this paper. Le subordinate causali, temporali, relative con l'indicativo. ¥ Carlo non può guidare l’auto: è una talpa!