Scomparsa il 12 maggio 1995, Mia Martini continua a rimanere una delle voci più belle della musica italiana. Si parla di Mimì dopo la fiction tributo andata in onda ieri sera su Rai 1. Chi conosce un po' la storia appassionata di Mia Martini, si stupirà a non ritrovare tra i personaggi Ivano Fossati, il suo grande amore. https://spettacoli.tiscali.it/gossip/articoli/morto-padre-mia-martini-loredana-berte "Lo odio, ma sono pazza di lui", diceva divertita (ma non troppo). Nella fiction in onda questa sera su Rai 1 si narra della storia di Mia Martini con ... “Non so perché Fossati non ha voluto, ci siamo rimasti tutti un po’ male, però viva la libertà. Anche Ivano Fossati, con cui Mia Martini ha avuto un grande amore tormentato, ha chiesto di non essere menzionato. Dieci canzoni d'autore della sua vita, che col sennò del poi avrebbero costituito una sorta di suo testamento spirituale. Purtroppo, quando aveva raggiunto l’apice del successo, una terribile calunnia le si scagliò contro: si cominciò a dire che portava sfortuna. A detta di molti Ivano Fossati è stato il più grande amore di Mia Martini, scomparsa 25 anni fa e di cui ancora oggi si sente la mancanza e un vuoto generato all’interno del panorama musicale italiano. Se non avessi te, che sei innocente, giuro me ne andrei. Questo suo ultimo lavoro non è che l’ennesimo atto d’amore che ha rivolto nei confronti della vita stessa, oltre che del suo amato pubblico. Il suo personaggio viene sostituito da un fotografo. Fossati continuava ad essere il suo grande amore, l'unico. Mia Martini e Ivano Fossati – Fonte: Instagram La relazione con Ivano Fossati. Quest’anno si celebrano 30 anni dall’uscita di una delle canzoni più belle mai cantate al Festival di Sanremo: “Almeno tu nell’universo”, presentata dall’indimenticata Mia Martini. Il 12 maggio è andato in onda su Rai1 il film ‘Io sono Mia’, dedicato alla vita e alla carriera di Mia Martini.Diretto da Riccardo Donna ed interpretato da Serena Rossi il film, che ha riscosso grande successo di pubblico sia al cinema che in tv, non racconta tre eventi importanti della vita di Mimì.. Mia Martini, la storia vera: tre eventi che la fiction non ha mostrato Era il 1972 e nella sua Donna sola, Mia cantava così:. La storia con Ivano Fossati (Mia Martini con Ivano Fossati, ... e ho dovuto romperlo a causa sua. Pazienza. ‘Io Sono Mia‘, la fiction sulla vita di Mia Martini trasmessa due sere fa su Rai 1, è stata acclamata come una delle opere televisive più belle e riuscite degli ultimi tempi. Mia Martini non ha mai lasciato nulla al caso, ogni suo gesto e ogni sua interpretazione sono sempre state istintivamente ponderate, con astuzia e cuore. Mia Martini e Ivano Fossati si sono conosciuti nel 1977 quando hanno iniziato un’intensa relazione durata fino ai primi anni ’80. Mia Martini, l'intervista inedita: "Perché non posso essere una persona normale? Mia Martini, Loredana Bertè e quel cellulare che continuava a suonare ... perché il cantautore ha negato il consenso, come del resto Renato Zero. Si parla di Io sono Mia, la fiction su Mia Martini, che ha incassato 7,7 milioni di telespettatori per uno share del 31% su Rai 1. Il film ci insegna anche questo, che ognuno è libero di fare ciò che vuole. Con Mia Martini ha avuto anche una difficile storia sentimentale alla fine degli anni '70, che tra luci e ombre, ha lasciato traumatizzata la cantante, che l'ha sempre definito come il suo unico grande amore. Sarà che questo mondo ha rovinato tutti i sogni miei. Perché era geloso, dei dirigenti, dei musicisti, di tutti. Pazienza. 25 anni senza Mia Martini. Ivano Fossati, è lui il grande amore di Mia Martini. Perché non c'è Ivano Fossati. La vita e soprattutto la morte di Mia Martini sono al centro della cronaca di questi giorni. La storia di Mia Martini è stata raccontata nel film 'Io sono Mia' andato in onda su Rai 1. Mia Martini e Ivano Fossati, La costruzione di un amore Ivano Fossati ha scritto canzoni per Mia Martini, perché il loro, nonostante gli alti e bassi, fu un sodalizio di amore e lavoro . Nonostante si sia sempre saputo della loro relazione, non sono poi così tanti i dettagli comparsi riguardo la loro storia d’amore, che pare sia stata molto tormentata. Era il 14 maggio 1995 e, durante “Domenica In”, Mara Venier, incredula e sgomenta, annunciava in diretta la morte di Mia Martini. Mia Martini è stata una delle cantanti più importanti della musica italiana. Quest’ultimo ha scritto diverse canzoni per la collega, una delle più conosciute è senza ombra di dubbio E non finisce mica il cielo. Ieri sera, su Rai 1, è andata in onda la storia di Mia Martini con Andrea, un personaggio di fantasia che prenderà il posto del celebre cantautore. Mia Martini ci ha lasciato così il suo capolavoro. La sua voce potente e dalla tecnica impeccabile, unita ai testi ed all’originalità della sua discografia, ha sempre affascinato pubblico e critica. Per la Rai, un trionfo. Ma ci sono tre eventi che non sono stati raccontati. Le sue canzoni sono giunte fino ai giorni nostri e anche le sue storie d’amore sono state al centro dell’interesse di … Il film ci insegna anche questo, che ognuno è libero di fare ciò che vuole. 25 anni senza Mia Martini, indimenticabile interprete di Almeno tu nell'universo Una vita tormentata tra grandi successi e momenti difficili. “Non so perché Fossati non ha voluto, ci siamo rimasti tutti un po’ male, però viva la libertà. Ivano, infatti, ha scelto di non farsi coinvolgere dall’opera cinematografica “Io sono Mia” dedicato alla vita e alla carriera della grande artista.