Secondo nella classifica dei debutti italiani dopo Quo vado?, Perfetti Sconosciuti riesce a offrire un taglio italiano a una storia internazionale, frase che di per sé sembra non voler dire proprio nulla. Perfetti sconosciuti: amicizia, amori e tradimenti nell'era 2.0. Alla riunione ci sono: novelli sposi metter su famiglia una famiglia, una coppia alle prese con un’adolescente ribelle, un amico nuovamente fidanzato, e una coppia con bambini piccoli e una suocera che abita con loro. Metti una sera a cena un gruppo di quarantenni colti, benestanti e progressisti, amici sodali da tempo, di quelli che … Perfetti sconosciuti lo considero un film molto particolare, oserei dire introspettivo. Perfetti sconosciuti: se i telefonini potessero parlare… Il nuovo film di Paolo Genovese è una commedia amara con un cast all star e un interrogativo: quanto conosciamo veramente le persone che ci … Ecco cosa significa il finale. Perfetti sconosciuti, con la sua cattiveria velata dall’ironica parlata romana dei protagonisti, ammicca al suo pubblico, con complicità intellettuale e di classe, strappandogli, con una mano, un’amara risata e, con l’altra, la sua maschera e le sue ipocrisie. Dunque: Perfetti Sconosciuti ha un impianto teatrale, […] Il 15 luglio 2019 Perfetti sconosciuti entra nel Guinness dei primati come il film con più remake in assoluto nella storia del cinema, giunti a 18. Scritto il 5 Agosto 2018 5 Agosto 2018 Faty Quarantino. Perfetti Sconosciuti: recensione del film diretto da Paolo . E allora Perfetti sconosciuti sembra diventare il paradigma, l’incarnazione impeccabile, di questa commedia italica contemporanea: il classico potrei ma non voglio, che non si riesce mai bene a distinguere dal vorrei ma non posso. Partiamo dalla trama. Recensione “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese “Perfetti sconosciuti” è il film di Paolo Genovese entrato nel Guinness dei primati con il maggior numero di remake nel mondo; ne hanno realizzati 18 ma non si esclude la possibilità di farne altri. Nessuno si aspetterebbe che all’improvviso parta la provocazione di tirar fuori gli smartphone e di leggere per tutta la durata della cena i messaggi, oltre ad ascoltare le chiamate col vivavoce. Nella notte di un’eclissi totale di luna, sette amici si riuniscono per una cena. [ 03/09/2020 ] Shortcut di Alessio Liguori uscirà negli Stati Uniti Cinema indipendente [ 03/09/2020 ] Flowers of Taiwan ad Asiatica XXI Film Festivals [ 01/09/2020 ] Bill & Ted Face The Music: recensione … Perfetti sconosciuti è un film dove tutto è il contrario di tutto, dove ognuno può raccontare la sua esperienza, può fissare dei confini tra cose giuste e sbagliate, corrette e scorrette, disdicevoli o no, parlando di vite segrete, di quello che non possiamo o non vogliamo raccontare. erfetti Sconosciuti, lungometraggio datato 2016, è considerato uno dei film italiani più interessanti degli ultimi anni. Perfetti Sconosciuti – Recensione Film 2016. Perfetti sconosciuti, la recensione del film, la trama, i trailer, le foto dal set ed il cast completo. Perfetti Sconosciuti, per la regia di Paolo Genovese, è stata una delle rivelazioni dell’ultimo anno. Perfetti sconosciuti porta la firma di Paolo Genovese che è uno dei principali artefici della neocommedia italiana del nuovo millennio assieme a Luca Miniero, Fausto Brizzi, Marco Martani, al gruppo riunito intorno a Boris, solo ed eccezionale esempio innovativo nella serialità italiana. 7.0 /10. Recensione Perfetti Sconosciuti Un anno dopo Sei mai stata sulla luna? Perfetti Sconosciuti racconta una storia che abbiamo un incondizionato bisogno di sentire. Perfetti sconosciuti è un film del 2016 diretto da Paolo Genovese. PERFETTI SCONOSCIUTI, OVVERO L'AMORE E IL TRADIMENTO AI TEMPI DI WHATSAPP. Arrivano anche Bianca e Cosimo, Lele e Carlotta, e infine Peppe, da solo perché, dice, la sua nuova compagna non si sente troppo bene. Perfetti sconosciuti – La nostra recensione Una variazione hi-tech sul tema del mascheramento sociale e personale nel nuovo film di Paolo Genovese 15.02.2016 - Autore: Alessia Laudati (Nexta) Bisogna riuscire a cogliere le sfumature e gli spunti del film. Perfetti Sconosciuti RECENSIONE Spawn, la star del film originale contro il reboot: "Molto scettico su Todd McFarlane" Omaggio a Pierre Cardin, arriva stasera House of … Giuseppe Battiston, Marco Giallini, Edoardo Leo, Anna Foglietta, Valerio Mastrandrea, Kasia Smutniak e Alba Rohrwacher costiuiscono di mix di talento difficilmente ritrovabile in altre produzioni cinematografiche. Recensione di Intimate Strangers di Lee Jae-kyoo, remake dell’italiano Perfetti sconosciuti. Iniziamo benissimo. Perfetti Sconosciuti ci mostra ciò che potrebbe accadere se, tra un gruppo di amici affiatatissimi, venisse la folle idea di mettere i cellulari sul tavolo, e rispondere in viva voce a ogni chiamata, messaggio, e quant'altro, senza più privacy, senza nessun segreto, perché tanto tra amici ci si dice tutto e, soprattutto, non si ha nulla da temere. Non c’è solo una semplice sceneggiatura, ma c’è molto di più dentro questo film. Perfetti sconosciuti è un film del 2016 diretto da Paolo Genovese. "Perfetti sconosciuti" è un film del 2016 diretto dal talentuoso Paolo Genovesi, che in questa riuscita pellicola si avvale di un cast di prestigio assoluto. Perfetti sconosciuti è il film in cui tutto è il contrario di tutto, dove ognuno può raccontare la sua esperienza, può fissare dei paletti fra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, fra ciò che è corretto e ciò che è scorretto, parlando di vite segrete, di quello che non possiamo o non vogliamo che esca fuori.Ma siamo davvero tutti così frangibili? Perfetti sconosciuti. Sette amici, tre coppie e un single, si riuniscono attorno a un tavolo per una cenetta intima. Titolo originale: Perfetti Sconosciuti Diretto da: Paolo Genovese Scritto da: Paolo Genovese, Filippo Bologna, Paolo Costella, Rolando Ravello, Paola Mammini Genere: Commedia Cast: Kasia Smutniak, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher Paese: Italia Anno: 2016 Durata: 97′ Distribuzione italiana: Medusa Film Secondo un sondaggio indetto nel dicembre del 2019 dal Corriere della Sera, Perfetti sconosciuti è stato votato dai … Reading Time: 2 minutes. commedia, drammatico | Italia (2016) recensione di Stefano Guerini Rocco. Se vuoi aggiornamenti su Film Italiani inserisci la tua email nel box qui sotto: Perfetti Sconosciuti (Ita, commedia, 2016) di Paolo Genovese; con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea – uscita giovedì 11 febbraio 2016. Trama «Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta.» (Tag-line del film) Eva e Rocco, sposati da anni ma in crisi di coppia, decidono di. Trama Perfetti sconosciuti : 7 amici di … Perfetti sconosciuti si porta appresso tali pregiudizi e ne conferma alcuni, nonostante ciò il tutto appare più convincente e accattivante. Uno dei migliori film italiani degli ultimi anni e diretto da Paolo Genovese. Ed ora ecco questo Perfetti sconosciuti dove Rocco, chirurgo plastico, ed Eva, psichiatra, invitano a casa alcuni amici per vivere insieme la notte dell’eclisse di luna. Perfetti sconosciuti è l’ultimo film di Paolo Genovese e proprio su questo riflette. Il film Perfetti sconosciuti di Paolo genovese merita una recensione in grado di saper esprimere il contenuto del film. Intrighi, segreti e una notte d’eclissi: questi sono gli elementi centrali di questo film dall’enorme successo e dalla grande morale. Vincitore di due David di Perfetti sconosciuti: spiegazione finale. “Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta.” Fare un remake è tutt’altro che semplice, non è da tutti, a suo modo è un’arte. Nel cast, gli uomini presenti sono Marco Giallini (Rocco), Valerio Mastandrea (Lele), Edoardo Leo (Cosimo) e Giuseppe Battiston (Peppe); fra le donne ci sono Kasia Smutniak (Eva), Anna Foglietta (Carlotta), Alba Rohrwacher (Bianca) e Benedetta Porcaroli (Sofia). Recensione di un nuovo film di Paolo Genovese “Perfetti Sconosciuti”. Ogni personaggio del film incarna un po’ i … Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese. A partire da mercoledì 5 ottobre 2005 è disponibile on line e in tutti i negozi il dvd Perfect Strangers - Perfetti sconosciuti di Gaylene Preston con Sam Neill, Rachael Blake, Joel Tobeck, Robyn Malcolm.Distribuito da Eagle Pictures, il dvd è in lingue e audio italiano, Dolby Digital 5.1 - inglese, Dolby Digital 2.0 - stereo, e sottotitolato in italiano - italiano per non udenti.