div#logo-carousel-free-14082.logo-carousel-free .sp-lc-logo{ Data la sua essenza prevalentemente agricola e rurale, le tendenza gastronomiche si sono sviluppate prevalentemente nei luoghi del lavoro, grazie alla coltivazione della terra e all’allevamento dei bestiami. Cosa vedere in Molise: ecco una lista di posti da visitare. Il Molise è la regione più piccola dell'Italia peninsulare, ma nonostante le sue dimensioni è riuscita, grazie soprattutto al suo carattere tradizionale, a conservare nel tempo i punti cardine della genuinità del turismo in Italia. Turismo consapevole lungo le vie della transumanza, Patrimonio Unesco | Molise. È la zona più strettamente legata alla città di Isernia. ©Copyright 2005 -2020 - All rights reserved. “una regione da scoprire” Il Molise terra incontaminata, nel cuore dell’Italia Il MOLISE dalla preistoria ai Sanniti. Per il visitatore in cerca di antichità, suggeriamo di visitare Il Teatro sannita di Pietrabbondante, pietra miliare delle aree archeologiche molisane e sicuramente tra le migliori e meglio conservate testimonianze della storia sannita. Questo territorio di lupi, cinghiali e di città fantasma, anticamente saccheggiate da pirati e briganti – oggi è in grado di offrire al viaggiatore un’offerta turistica davvero impressionante. color: #afafaf; Oltre alla Toscana, l’Umbria, il Lazio e la Sicilia esiste una terra di storia, arte e natura nel centro Italia e nel cuore del Mediterraneo. Ogni cosa in Molise richiama la sua storia e le sue tradizioni. Il meglio dei prodotti tipici della gastronomia molisana direttamente a casa tua. Visita Sepino, bellissimo centro storico con i suoi edifici del settecentesco quale il palazzo Giacchi e il rinascimentale palazzo Attilio, con eleganti finestre e portali in pietra rosa. P. Iva: IT-01669860700. Preparati a scoprire in pochi chilometri aree archeologiche, piccolissimi paesi sulle colline, antiche chiese e campi coltivati, da cui provengono prodotti preziosi. Il Massiccio del Matese (o semplicemente Matese) è un massiccio montuoso dell'Appennino sannita, compreso in due regioni (Molise e Campania) e quattro province (Campobasso, Isernia, Caserta e Benevento). Ne è derivata una cucina autentica, varia e diversificata, semplice nei condimenti, sobria nelle preparazioni e ottima nella qualità grazie alla genuinità dei prodotti agroalimentari e delle carni che il territorio e le stagioni sono state in grado di regalare alla popolazione. Fa capo al capoluogo regionale Campobasso, ed ha in Trivento a nord e Bojano a sud altri due centri che svolgono una certa aggregazione…, Isernino. Il Molise, terra dalle mille sfumature. Ami la natura? Non dimenticate di visitare e percorrere i Tratturi! Terra incontaminata, ricca di storia, tradizioni, costumi, profumi, colori, sapori…. Il modo migliore per scoprire tutte le sue infinite bellezze naturali, storiche, artistiche, religiose e folcloristiche, è visitare il Molise a piedi. Il Molise, per un turismo emozionale, per un turismo sostenibile, per un turismo nuovo, per un turismo slow e per altro ancora, è una regione semplicemente fantastica. Visita l’Oasi Lipu di Casacalenda, un territorio di circa 100 ettari ricoperto da baschi di querce, che anticamente ospitò l’accampamento di Gerione di Annibale. ... Vieni a scoprire il Molise Terra di Eccellenze Gastronomiche Sconosciute Approfittane Ora. Si affaccia a Est sul mare Adriatico, mentre confina a Nord con l’Abruzzo, ad Ovest con il Lazio, a Sud con la Campania e la Puglia. (scopri altre …). color: #fff; Il suo territorio è un alternarsi continuo di colline, laghi, cascate e montagne. Raggruppa i comuni di Agnone, Bagnoli del Trigno,…. 4 talking about this. Sei alla ricerca di una vacanza culturale? Compresa tra il Mare Adriatico e le regioni di Lazio, Campania, Abruzzo e Puglia, il Molise è diviso amministrativamente in 136 comuni, di cui due province: Isernia e Campobasso, con quest’ultima capoluogo di regione. Il Molise sconosciuto. Scopri il basso Molise. – una vacanza relax con strutture dedicate al benessere quali spa, centri massaggi, resort, e residenze per coloro che hanno bisogno di uno stacco dalla vita lavorativa; – una vacanza religione se sei alla ricerca di conventi, istituti spirituali, cattedrali, monasteri e luoghi di culto o semplicemente per scoprire i tesori artistici in essi conservati. Campobasso è il capoluogo del Molise Campobasso è un comune di circa 50.000 abitanti, capoluogo di regione del Molise, la città include un area metropolitana … Di … Il Capoluogo di Regione è Campobasso. Una vetrina per scoprire le tradizioni della terra molisana è sicuramente il Museo del Grano di Jelsi, museo tematico unico nel suo genere. Dall'azzurro del mare al bianco della neve delle montagne, passando per le verdi colline che si tingono di giallo d'estate. Il paese a picco sul mare è caratterizzato da un centro storico che ruota intorno al Castello Svevo e alla cattedrale. Il Molise da scoprire Il Molise, e in particolar modo il suo interno, è una regione quasi sconosciuta in Germania che sorprende il visitatore con tanti piccoli tesori. Un luogo che parla di storia antica, un posto dove in ogni sasso, in ogni casa, in ogni portale si ritrova la grandezza dell’arte, del buongusto e della cultura”; Fornelli, la cui cinta muraria medievale è tra le meglio conservate del Molise e la cui struttura urbanistica ancora ricalca quella originaria. Scopri i meravigliosi paesi molisani e i suoi Borghi d’Italia premiati per il loro “spiccato interesse storico e artistico”. #logo-carousel-free-14082.sp-lc-container .sp-lc-button-prev, Il Molise anche se piccola, è una regione con la sua storia e la sua cultura. #logo-carousel-free-14082.sp-lc-container .sp-lc-button-next:hover{ Abbiamo organizzato per te una selezione di categorie per offrirti tipologie di vacanza differenti in base ai tuoi gusti. Da oggi anche informazioni su dormire e mangiare e sui principali eventi assolutamente da non perdere…, Contrada colle delle Api snc, 86100, Campobasso, Molise, Italy Gli scavi archeologici iniziati nel 1978, hanno permesso di scoprire l’esistenza di reperti risalenti a circa 600.000 anni fa appartenenti ad una comunità umana considerata dagli studiosi come una delle più antiche d’Europa, (vale a dire il cosiddetto Homo Aeserniensis). Fin dal 262 a.C. la storia del Molise è ricca ed interessante da scoprire. – una vacanza natura ideale per gli amanti del trekking, del cicloturismo, dello sci di fondo, dello sci alpino, della canoa e delle escursioni a cavallo; Preparati a scoprire in pochi chilometri aree archeologiche, piccolissimi paesi sulle colline, antiche chiese e campi coltivati, da cui provengono prodotti preziosi. Ferrazzano, cittadina fortificata dai sanniti con una poderosa muraglia ancora visibile a tratti, vedetta naturale di uno dei punti cardine sulle antiche vie di comunicazione con il castello Carafa fatto costruire su strutture più antiche dalla nobile famiglia verso la fine del XV secolo. Assapora il famoso olio extravergine “Gentile di Larino”. Principali destinazioni: Città romana —…, Costa Molise. In questa parte di Molise si trovano i comuni di lingua albanese, idioma che conservano in seguito all'immigrazione…, Scopri il basso Molise. } ... Siamo in Molise naturalmente, tra Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia ed il mare Adriatico, nel cuore del Mediterraneo. Acqua del Molise: i luoghi da riscoprire. Fatti stupire dall’emozionante anfiteatro romano e dalla bella facciata della cattedrale di Larino. Vuoi scoprire i castelli e le torri medioevali? Scoprire il Molise nuova meta cult dell'estate 2018 da visitare se ami mare montagne e ottimo cibo Per riscoprire il contatto con la natura ti suggeriamo di visitare le oasi naturali e le riserve del Molise. Oggi vi manderemo alla scoperta di alcune luoghi “umidi” del Molise. OASI WWF LE MORTINE L’oasi è situato nel territorio tra Venafro sul corso del fiume Volturno. Fai conoscere la tua terra, il tuo paese e le tue tradizioni, condividi con noi le tue foto. background-color: #ffffff; Scapoli, uno tra i più belli del Molise per paesaggio e tradizioni conosciuta a livello internazionale per le sue zampogne, strumenti musicali la cui tradizione, tramandata di padre in figlio, è ancora oggi tenuta in vita da abili artigiani e costruttori. #logo-carousel-free-14082.sp-lc-container .sp-lc-button-prev:hover, background-color: #ddd; Pur essendo di dimensioni abbastanza ridotte, il Molise presenta un territorio variegato tutto da scoprire: un vero e proprio concentrato di paesaggi differenti, in cui trovano spazio le attività e i divertimenti di ogni tipo, senza dimenticare i numerosi centri, i villaggi e le cittadine di interesse storico e culturale. Al suo interno sono collocati carri e sculture dedicate al grano nelle quali è possibile leggere le storie degli uomini di questo territorio. } Geo & Geo “Il Molise Sconosciuto. – una vacanza storia per scoprire le archeologiche, i castelli e luoghi del passato; Campobasso, la città molisana Capoluogo e città più importante del Molise, Campobasso è un piccolo tesoro di arte e storia. Una directory ragionata per conoscere il Molise destinata a Molisani e turisti: concerti, mostre, spettacoli teatrali e tutti gli indirizzi utili. Museo internazionale delle Guerre mondiali, Per i viaggiatori in cerca di unicità, vi segnaliamo due strutture interessanti per il loro valore storico: il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali nei cui 900 mq di esposizione, il visitatore potrà ripercorrere in prima persona l’esperienza delle vicende storiche delle due Guerre e. il Museo della Memoria Contadina, un museo a cielo aperto nel quale l’intero borgo medioevale di Casalciprano si fa cornice di opere scultoree e pittoriche che ripercorrono la quotidianità del mondo contadino. Testimone di segni di civiltà remote, la storia di questo complesso montuoso, inizia oltre 25 secoli or sono ad opera dei primi abitanti di…, Alto Molise (o alto Sannio) Subregione dell'Appennino molisano a nord di Isernia, al confine con Valle Peligna-Alto Sangro e Frentano-Alto Vastese in Abruzzo a nord ovest e a nord est, Isernino e Molise centrale campobassano a sud e ad est, ha in Agnone il suo centro di riferimento. Per scoprire quanto è bello il Molise. Regala ti il Molise è il dono di S an Giovanni in Galdo: il paese regala vacanze a chi vuole scoprire la regione che il New York Times ha inserito tra le 52 mete del mondo da visitare quest’anno. Le guide di Sepino-Altilia, dei Musei di Campobasso, della Riserva Mab di Collemeluccio-Montedimezzo e … Si Viaggiare Agnone, Frosolone Tratturi e l’alto Molise Il Molise ti offre molte possibilità. – una vacanza cultura con una selezione di strutture quali musei e gallerie, borghi d’italia bandiere arancioni e blu per scoprire l’offerta culturale molisana; Conosci il Molise? – una vacanza attiva all’insegna di stazioni sciistiche, maneggi, percorsi per passeggiate, itinerari per amanti della bicicletta, località per praticare sport e attività ludiche; ‘Scoprire il Molise’ è il titolo del progetto editoriale che prevede la pubblicazione di otto monografie riguardanti altrettanti attrattori turistici che sono stati individuati dall’Ente guidato da Paolo Spina. Al suo interno sono collocati carri e sculture dedicate al grano nelle quali è possibile leggere le storie degli uomini di questo territorio. Per gli amanti della musica folklorica e degli strumenti musicali tradizionali da non perdere il Museo della Zampogna di Scampoli che raccoglie zampogne di epoche e di nazionalità differenti: italiane (molisane in particolare) e zampogne straniere (in particolare scozzesi e spagnole). Molise. Il panorama è da cartolina. Scopri i prati colorati di fiori e il…, Area del Matese. Visite, emozioni e esperienze da (ri)scoprire e valorizzare con passione, obiettivo che noi di Metamer consideriamo essenziale per donare un’energia nuova ai nostri territori. info@moliseturismo.net, Da 15 anni online la guida turistica per far conoscere il Molise nel mondo. Scopriamo dunque le caratteristiche principali della Cucina Molisana, i prodotti tipici, le ricette più rappresentative … (leggi tutto…). #logo-carousel-free-14082.sp-lc-container .sp-lc-button-next { Esplora gli antichi e fatiscenti castelli medioevali per un viaggio all’insegna delle antichità del passato. Il Molise è una delle destinazioni top per le vacanze in montagna sia in inverno che in estate. Il Molise, uno scrigno di bellezze. Musei e gallerie. O sei in cerca di una vacanza relax per i tuoi giorni in Molise. Tradizioni in cucina che si sono conservate nel tempo e si tramandano ancora oggi di generazione in generazione. Around Molise - Tourist Package Activities & Local Staying. Abruzzo e Molise in estate: il sapore autentico della scoperta. Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Museo Internazionale delle Guerre Mondiali, Workshop fotografico Tony Vaccaro 2020 – Sulle Vie della transumanza, Turismo è cultura: pubblicato il nuovo bando della Regione Molise, Campobasso e la prestigiosa galleria a cielo aperto che le sta cambiando i connotati, “Le donne e l’emigrazione”, mostra a Palazzo GIL Campobasso.