In caso di recidiva è prevista la sospensione della patente di guida per un periodo che va dagli 8 ai 18 mesi. La sospensione della patente rappresenta una sanzione accessoria, che si aggiunge alla sanzione pecuniaria, ed è prevista dal codice della strada per diverse violazioni. guidare l’auto senza cinture di sicurezza comporta una sanzione di 81 euro, con sospensione della patente nel caso di recidiva (art. Posso dunque lasciare la busta alla posta e non curarmene piu’? Il ritiro della patente [13] è disposto dall’agente che accerta la seconda violazione, quando può verificare al momento della contestazione che il conducente ha commesso, nei due anni precedenti, una violazione dello stesso tipo che è stata definita (come detto sopra). Va precisato che la sospensione dalla patente per recidiva trova applicazione anche quando le due violazioni, nel corso dei due anni, sono commesse con veicoli diversi, ma dalla stessa persona. per alcune violazioni: reiterando l’infrazione, potete incappare nella sospensione patente per recidiva.. Ecco come funziona. Rimango in attesa di un vostro riscontro, Grazie!! Di seguito alcuni casi in cui è prevista la revoca. La guida senza cintura di sicurezza è pericolosa sia per l'incolumità che per il portafoglio di conducente e passeggeri, dato che le multe per inosservanza sono parecchio salate e comprendono, in presenza di recidiva, anche la sospensione della patente.Facciamo quindi il punto sui rischi che si corrono quando si circola senza cinture di sicurezza o con le cinture non allacciate regolarmente. Nel febbraio 2019, guidava mia moglie e abbiamo preso una multa per passaggio del semaforo allo scattare del rosso. Secondo l’articolo 126-bis della legge sulla patente a punti, infatti, vige un limite massimo alle decurtazioni di 15 punti, a meno che non ci si trovi in presenza di violazioni molto gravi, per le quali è disposta la sospensione immediata o la revoca della patente. Con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l è prevista la sospensione della patente di guida da 1 a 2 anni e revoca della patente in caso di recidiva nel corso di un biennio. Una sanzione, dunque, con un massimo edittale non di poco conto. Salve, sono stato multato 2 volte per guida senza cintura di sicurezza nell'arco di 1 anno o poco piu. Con il presente articolo vedremo per quali infrazioni, commesse nell’arco di due anni, è prevista la sospensione della patente. Come vedremo, nel codice della strada la recidiva è biennale, nel senso che può definirsi recidivo (con conseguente applicazione di sanzioni più gravi, tra cui anche la sospensione della patente) solamente colui che infrange la stessa norma per due volte nell’arco di due anni. Ha comunicato i dati per entrambi i verbali? preso direttamente un verbale di 15 punti.). Sanzione accessoria della sospensione della patente di guida: cos’è e quando viene applicata? Buongiorno, Vi scrivo per avere informazioni sulla procedura di sospensione della patente in caso di recidivo mancato uso delle cinture di sicurezza. 172 comma 10 del CDS) e la decurtazione di 5 punti dalla patente. In caso di recidiva c'è la sospensione della patente da 8 a 18 mesi. per un infrazione commessa con patente scaduta in periodo covid,quindi non ancora rinnovata,si incorre in altre violazioni oltre a quella del semaforo rosso? Sfortuna vuole che, fatalità, proprio in quel momento, nella corsia opposta passa una pattuglia della polizia a tutta velocità. 29 ottobre 2011 Sospensione patente. - sospensione patente da 6 a 12 mesi - in caso di recidiva nei due anni sospensione patente da 8 a 18 mesi; - da 3 a 6 mesi per i conducenti titolari di patente di guida da meno di tre anni - in caso di recidiva la patente viene revocata;. Come ricordato nel paragrafo precedente, la pendenza dell’opposizione impedisce alla violazione di diventare definitiva, cosicché, se viene commessa un’altra infrazione identica ma la prima non è stata ancora decisa, l’organo accertatore non potrà contestare la recidiva, con tutte le conseguenze che ne derivano. come viene comunicata l’effettiva sospensione? Siccome ero fermo perché dovevo dare la precedenza, l’ho raccolto. La recidiva è un istituto tipico del diritto penale, conosciuto però anche in ambito amministrativo per indicare la situazione di chi commette due volte la medesima violazione di legge, in genere entro un determinato lasso di tempo circoscritto. Ho preso una multa per passaggio con semaforo rosso, alle 2.40 del mattino mentre mi recavo in ospedale in regime di reperibilità per assistere il medico durante un esame urgente. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Finisce qui o mio figlio al quale sono intestate 142,comma 8 (superamento del limite di velocità di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h) per la quale non è prevista la sospensione della patente per la cosiddetta recidiva infrabiennale. O ci saranno conseguenze? Sospensione della patente in caso di recidiva. tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: sospensione patente da 1 a 2 anni e revoca in caso di recidiva nel corso di un biennio. Patente sospesa: quando scatta la sospensione e quali conseguenze ci sono in caso di guida con patente sospesa. (sospensione da 1 a 3 mesi), ■ Uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici (ad esempio cellulari) ovvero di usare cuffie sonore (art. La patente viene revocata in caso di recidiva nel corso di un biennio. In caso di guida in stato di ebbrezza e fino ad un tasso alcolico compreso tra gli 0,5 e gli 0,8 g/l, la sospensione della patente è di 3 mesi e fino a 6 mentre se si provoca un incidente in stato di ebbrezza allora la sospensione sale a 2 anni. Una delle cause principali che portano alla sospensione della patente di guida è il superamento del limite di velocità, un’infrazione diffusa che può costare cara a chi non può fare a meno dell’automobile per spostarsi. 146, comma 3, C.d.S) (sospensione da 1 a 3 mesi) ■ Violazione delle norme di circolazione in prossimità di un passaggio a livello (art. Salve nel 2019 ho preso una multa per passaggio con rosso, e quest anno ne ho presa un altra le ho già pagate tutte e 2, posso rischiare la sospensione della patente? Stampa 1/2016. A ciò si aggiunge che in caso di recidiva (ossia se si è commessa l’infrazione già un’altra volta nel corso degli ultimi due anni) il conducente contravventore potrà subire la sospensione della patente da uno a tre mesi. Per eccesso di velocità, il Codice della Strada prevede la sospensione della patente nei seguenti casi: Superamento del limite di velocità di almeno 41 km/h e fino a 59 km/h = potrebbero sospenderti la patente da un minimo di un mese e fino a un massimo di 3 mesi. Nello specifico, la sospensione della patente per recidiva viene disposta quando il conducente commette due violazioni uguali nel corso di un biennio. 173. La sanzione della sospensione della patente è accessoria rispetto ad un’infrazione principale commessa. 172. Guidiamo entrambi e siamo spesso in coppia nell’abitacolo. Il codice della strada prevede la sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi per chi supera il limite di velocità tra i 40 e i 60 km/h; per i neopatentati la sospensione va dai 3 ai 6 mesi. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Dunque, alla persona che viene sospesa la patente verrà inevitabilmente comminata anche una sanzione pecuniaria, visto che quest’ultima (la sanzione economica) è quella principale per ogni tipo di violazione del codice della strada, mentre la sospensione consegue solamente in determinate ipotesi. In altri termini, se io non mi fermo e passo col semaforo rosso, non mi viene immediatamente sospesa la patente, salvo non abbia cagionato incidenti o danni gravi. euro 532 più la sospensione della patente da 1 a 3 mesi; per i neopatentati la sospensione va da 3 a sei mesi. b) e comma 13 bis) (sospensione da 15 a 30 giorni). Ho già pagato entrambe le multe per usufruire dello sconto 30%. La violazione può essere considerata definita quando il trasgressore ha effettuato il pagamento (anche in misura ridotta), quando sono decorsi inutilmente i termini per presentare ricorso contro la prima sanzione o in caso di presentazione del ricorso, quando questo sia stato rigettato con provvedimento definitivo. Io posseggo tuttavia già notifica digitale della multa n. 2 nello sportello multe online del mio comune di residenza perciò posso pagare/inviare tutto da remoto. La sospensione della patente interviene come sanzione accessoria aggiuntiva a quella pecuniaria per le violazioni gravi del Codice della Strada, come ad esempio la guida in stato di ebbrezza, l’eccesso di velocità, eccetera. Grazie infinite. (sospensione da 1 a 3 mesi) ■ Sorpasso senza superare rapidament… In che modo? Una circolare della Prefettura di Forlì - Cesena in materia di segnalazioni per recidiva. La sanzione della sospensione della patente è accessoria rispetto ad un’infrazione principale commessa. Se ha già pagato la sanzione non è possibile procedere con il ricorso. la multa per eccesso di velocità, fino a 40 km/h, è di 169 euro, tra i 40 e i 60 km/h è di 532 euro, con sospensione della patente da 1 a 3 mesi. Nello specifico, la sospensione della patente per recidiva viene disposta quando il conducente … Revocata la patente a un giovane per recidiva: guida sotto l’effetto di droga e poi di alcool. scatta la sospensione per recidiva se _____ Michele Mavino. Per chi supera il limite di velocità oltre i 60 km/h è prevista la sospensione per un periodo che va: dai 6 ai 12 mesi; la revoca della patente in caso di recidiva… Posso evitare ciò? Oppure solamente e direttamente l’importo della multa per omissione comunicazione dati conducente (292,00€)? Sospensione patente. Ma quali sono i casi di recidiva che giustificano la sospensione della patente? leggendo vari vostri pareri sull’argomento, mi par di capire che Grazie molte per la sua gentile quanto celere risposta! Guida senza cinture di sicurezza. In caso diverso, la patente non viene immediatamente ritirata e la sospensione viene disposta dalla Prefettura a seguito di segnalazione da parte del Comando o dell’Ufficio che ha accertato la seconda violazione. 173); buongiorno, mio figlio ha prestato l’auto ad un amico per circa un anno. [9] Art. Ho effettuato la timbratura alle h2.51. 4 mesi dopo abbiamo pagato la sanzione per l’omissione. Durata. l'art. Per uso del cellulare alla guida, ma anche in questo caso solo per recidiva: se commetti la violazione almeno due volte nel biennio; Guida senza patente. Art. Cosa devo pagare nello specifico? Quindi in questo caso potrà omettere la comunicazione dei dati del conducente. (sospensione da 1 a 3 mesi), ■ Circolazione in violazione delle limitazioni alla circolazione disposte con ordinanza del sindaco per prevenzione inquinamento (art. marzo – maggio 2020. La recidiva è inoltre una circostanza aggravante: al recidivo si applicano sanzioni più severe perché il suo comportamento dimostra un particolare disprezzo della legge e, dunque, una condotta da sanzionare in maniera particolarmente severa. Eg. La sospensione della patente è la sanzione accessoria che interviene in aggiunta a quella pecuniaria già prevista dal C.d.S. Volevo evitare la decurtazione di 3 punti sulla mia patente. L’amico di mio figlio non ha quasi più punti (gliene restano sette avendo Se la stessa infrazione dovesse ripetersi dopo tre o più anni, per il codice della strada non potrebbe parlarsi di recidiva. Ricordate che il ritiro del documento è disposto dall’agente che accerta la seconda violazione (art. Sospensione della patente in caso di recidiva. 60 gg. 130,60 + 292,00€ (ovvero multa infrazione + multa omissione dati conducente)? I campi obbligatori sono contrassegnati *. 142 (superamento del limite di velocità di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h) non è tra quelle per cui è prevista la sospensione della patente per la cosiddetta recidiva infrabiennale. Essa è prevista in diversi casi, rispetto a violazioni gravi e/o reiterate del Codice della Strada.Ma vediamo, con precisione, quando si rischia di subire la sospensione della patente per 18 mesi e rimanere a piedi. …ovviamente io vorrei risparmiare quanto più possibile.. E’ possibile inviare i dati del conducente via PEC invece che con il modulo anche se nel modulo cartaceo non è esplicitata questa modalità? Se hai ricevuto un verbale e temi di ricevere un provvedimento di sospensione chiedi una valutazione della tua situazione ad uno dei nostri esperti, cliccando sul tasto “Si, voglio la consulenza”. La sospensione della patente per recidiva e la revoca La sospensione della patente è una sanzione comminata dal Prefetto avente giurisdizione sul territorio in cui è stata commessa l’infrazione al Codice della Strada. Il Codice della Strada si riferisce alla seconda fascia come articolo 186 comma 2 lettera b (art. Il caso è stato affrontato dalla Cassazione con la sentenza n. 32209/20 depositata il 17 novembre 2020.Il Tribunale di Viterbo aveva condannato a un mese e dieci giorni, con la sospensione condizionale della pena, e a seicento euro di ammenda per il reato di cui all’art. 147 C.d.S.) Buona sera, avrei bisogno di aiuto. Se con il mezzo della ditta che viene usato da diversi dipendenti passo con il rosso e pago la multa subito e non comunico i dati del conducente mi arriva la seconda sanzione o incombo in altri problemi. A volte chi ci contatta scopre la sospensione patente per eccesso di velocità quando si è stati, per esempio, pizzicati dall’autovelox con oltre 40 km/h o oltre 60 km/h oltre il limite massimo di velocità. Aggravanti speciali per chi guida in stato di ebbrezza. b) e comma 13 bis, C.d.S. Il DTT o il prefetto inviano una comunicazione al titolare della patente contenente l'invito a provvedere, entro un termine da essi stabilito, a sottoporsi a visita medica presso la commissione medica locale (accessibile presso le ASL) ad un esame di idoneita'. La sospensione patente per recidiva è una procedura che prende il via solo quando accertata con una contestazione immediata che prevede anche il fermo da parte degli agenti: in alcuni casi, per evitarla, potete omettere la comunicazione dei dati del conducente. Sospensione patente per recidiva cinture in 2 anni: vi è successo? Salve,quindi se la multa viene presa tramite autovelox e non siamo fermati dalle forze dell’ordine non c’è la sospensione della patente?? Eg.mia moglie nell’arco di due anni ha commesso la stessa infrazione,(e’ passata con il rosso)la violazione ci e’ stata contestata con notifica scritta,se non comunico i dati del conducente(io sono intestato sull’auto) premetto che ho gia pagato la multa in forma ridotta,per evitare la sospensione della patente l’infrazione viene contestata a me con decurtazione dei punti.spero di essere stato chiaro,grazie. 172, coma 10, C.d.S.) Come abbiamo già detto, la sospensione della patente per recidivaè quella sanzione che viene comminata ogniqualvolta il soggetto commette la stessa violazione per almeno due volte in un periodo di 2 anni. Nel primo caso si potrà presentare il ricorso entro sessanta giorni dalla contestazione (immediata o differita) della sanzione accessoria della sospensione patente, mentre nel secondo i termini sono di 30 giorni . _____ In caso di applicazione della recidiva, inoltre, poiché è irrogata la sospensione della patente di guida, non è prevista la possibilità di effettuare il pagamento della sanzione in misura ridotta (lo sconto del 30% sull’importo della sanzione, in pratica). in realtà la sospensione per recidiva nel biennio riguarda solo alcune infrazioni (passaggio col rosso, cinture ecc). Mia madre è anziana e non le è possibile andare a ritirare il cartaceo alla posta. Soluzione Multa © 2019 - P.IVA 14308681007 -. a testa e una multa eccesso velocità con decurtazione 3 punti, violazioni commesse nel periodo Che fare per riaverla indietro. Tipo multe per non averli inviati, E’ previstala sanzione per l’omessa comunicazione dei dati del conducente, trova maggiori dettali QUI. e successivamente in data 30/07/2020 vengono comunicati i medesimi dati della patente per superamento limite velocità per 11 km/h? l’08/01/2020 vengono comunicati i dati della patente per superamento limite velocità per 17km/h. La sospensione è, in questi casi, molto varia, nella misura da uno a tre mesi, ma può raggiungere anche i due anni. A marzo 2020 mi è stata comunicata la decurtazione dei 5 pt per la multa di febbraio. Siccome c'è la sospensione automatica se la multa è recidiva (ed è passato 1 anno e mezzo dall'ultima STESSA multa per le cinture che ho preso) mi chiedevo: qualcuno di voi ha mai avuto la patente sospesa per reati REITERATI IN 2 ANNI? 142 recita in modo diverso da quanto sostiene... c. 9. Per evitare pesanti sanzioni amministrative o, nel peggiore dei casi, la sospensione e il ritiro della patente di guida, è sufficiente rispettare sempre i limiti massima di velocità. Come difendersi? grazie. Premetto che l’auto è stata venduta finalmente a giugno 2020. Nota importante: La sospensione della patente deve ritenersi inapplicabile in tutte le ipotesi in cui la violazione sia stata commessa alla guida di veicoli per i quali non è necessaria la patente. Il primo di essi sfrutta la possibilità di mentire nel caso di contestazione differita dell’infrazione al codice della strada. 218 del Codice della Strada.. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Grazie. Esistono almeno due modi per evitare la contestazione della recidiva e, di conseguenza, l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione della patente di guida. La sospensione della patente per recidiva viene comminata quando il guidatore commette di nuovo la stessa violazione nell’arco temporale di due anni. Se, poi, il guidatore è recidivo e viene ripetutamente beccato alla guida senza cinture di sicurezza, può automaticamente scattare per lui anche la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi. La ringrazio sin da ora per la sua attenzione e le invio cordiali saluti, G. Non è possibile rispondere a queste domande così dettagliate nei commenti, nei quali è possibile dare indicazioni di massima.. Nel verbale si specifica anche l’IMPOSSIBILITA’ DI FERMARE IL VEICOLO IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E NEI MODI REGOLAMENTARI PERCHE’ IMPEGNATO NELLA REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE. Grazie. Quanto detto fino ad ora in tema di sospensione della patente per recidiva trova applicazione nel caso in cui la seconda violazione sia accertata mediante contestazione immediata (cioè nei casi in cui c’è stato il fermo da parte degli agenti). Il Codice della Strada prevede la sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi per chi supera il limite di velocità tra i 40 e i 60 km/h; per i neopatentati la sospensione va dai 3 ai 6 mesi.In caso di recidiva è pre… Le sanzioni guida in stato di ebbrezza neopatentati per TA: 0 – 0,5 g/l: multa € 168 – 673 + 10 punti; 0,5 – 0,8 g/l: multa € 725 – 2898 + 20 punti + sospensione 4 – 8 mesi I neopatentati in questo caso rischiano la sospensione da 3 a 6 mesi. Se la seconda violazione non è stata contestata immediatamente può omettere la relativa comunicazione dei dati ed evitare l’applicazione della recidiva. Multa da 821 a 3.287 euro + riduzione di 10 punti sulla patente + sospensione patente da 6 a 12 mesi, se superi il limite di velocità di tantissimo, ossia oltre 60 km/h. in merito alla notifica,sempre in periodo covid,valgono sempre i 90 gg previsti dall’articolo 201? Nello specifico, la sospensione della patente per recidiva viene disposta quando il conducente commette due violazioni uguali nel corso di un biennio. 224 Sospensione patente per sentenza dell'Autorità Giudiziaria Sig.ra Sabrina Maggiore Tel. previsti). La sospensione della patente per recidiva viene comminata quando il guidatore commette di nuovo la stessa violazione nell’arco temporale di due anni. Il codice della strada prevede la sospensione patente dopo due infrazioni nel corso del biennio per molte tipologie di violazione, di seguito vedremo quelle più diffuse: ■ Violazione delle norme sulla precedenza (art. Dunque, in sintesi, per evitare la contestazione della recidiva si può “bluffare” sulla comunicazione dei dati del conducente, in modo tale da evitare che a quest’ultimo possa essere contestata la recidiva. Come anticipato, la sospensione della patente è una particolare sanzione prevista dal codice della strada nell’ipotesi di violazione delle sue norme. 173, 161 euro di multa e sospensione della patente per recidiva; guida senza lenti, se obbligatorio e scritto sulla patente, 81 euro di multa (art. La guida dopo aver bevuto alcolici è vietata per chi ha preso la patente da meno di 3 anni e, in generale, ai minori di 21 anni. In caso di recidiva, il periodo di sospensione aumenta _____ Michele Mavino. Sospensione patente per ebbrezza . Si tratta di una sanzione accessoria, … Con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l è prevista la sospensione della patente di guida da 1 a 2 anni e revoca della patente in caso di recidiva nel corso di un biennio. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. La sospensione è, in questi casi, molto varia, nella misura da uno a tre mesi, ma può raggiungere anche i due anni. 148, comma 3, C.d.S.) Buongiorno e grazie molte per l’utile servizio che svolgete. Grazie, prendo atto, segnalerò i dati e dirò addio a 6 punti della patente. Posso comunicare i dati di mia moglie anche se io ho già pagato la multa (132 € in misura ridotta)con verbale notificato a mio nome oppure non si può più fare in quanto avrei dovuto prima comunicare i dati e poi aspettare un altra notifica questa volte a nome di mia moglie? In caso di recidiva è prevista la sospensione della patente di guida per un periodo che va dagli 8 ai 18 mesi, mentre nell’ipotesi di superamento del limite di velocità oltre i 60 km/h è prevista la sospensione per un periodo che va dai 6 ai 12 mesi. Da evidenziare come il ricorso al Prefetto è inammissibile nei seguenti casi: Se ne vuoi sapere di più sui ricorsi contro le multe, ti consiglio di approfondire l’argomento leggendo l’articolo dedicato a questo specifico tema. Tale violazione sarebbe avvenuta il 20/1/2020 e comporta la decurtazione di 5 punti patente. 149, comma 5, C.d.S.) Nel suo caso quando è stata elevata la seconda sanzione la prima non era ancora definita. Essa può avere natura sanzionatoria/accessoria o cautelare. Chi invece la indossa, ma ne altera il normale funzionamento, subisce una multa che va da 41 € a 167 € e la sottrazione di 5 punti. Cosa si intende se non avviene l’ individuazione del conducente ? Se un conducente commette la stessa infrazione per due volte nel periodo di due anni, questi sarà soggetto alla sospensione della patente di guida, se la violazione rientra tra quelle per le quali è prevista l’applicazione della recidiva. La sospensione della licenza di guida avviene per un periodo di tempo determinato e condizionato dall’infrazione realizzata, mentre nel caso in cui la sospensione della patente perduri fin quando l’interessato non produca la certificazione della commissione medica locale attestante il recupero dei requisiti psichici e fisici. Che cosa ci consigliate di fare? 142 (superamento del limite di velocità di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h) non è tra quelle per cui è prevista la sospensione della patente per la cosiddetta recidiva infrabiennale. (sospensione da 1 a 3 mesi), ■ Mancato uso delle cinture di sicurezze o dei sistemi di ritenuta per bambini (art. Buongiorno, 7, comma 1, lett. 146, comma 3, C.d.S) (sospensione da 1 a 3 mesi), ■ Violazione delle norme di circolazione in prossimità di un passaggio a livello (art. Questa seconda multa non l’ho ancora pagata e non ho ancora inviato i dati del conducente. (sospensione da 1 a 2 mesi), ■ Violazione delle norme sulla distanza di sicurezza da cui deriva una collisione con grave danno ai veicoli tale da determinare l’applicazione della revisione di cui all’art. Guidavo io. Ad agosto 2018 ho preso una multa per eccesso di velocità e quest anno a giugno 2020 ho preso un altra multa per eccesso di velocità (entrambe di superamento compreso tra 10 e 40 km/h) Come indicato in altri commenti la violazione descritta, prevista dal comma 8 dell’art. Sarò soggetto, dunque, solo ad una sanzione pecuniaria più o meno alta e alla decurtazione di qualche punto della patente. Per chi supera il limite di velocità oltre i 60 km/h è prevista la sospensione per un periodo che va: dai 6 ai 12 mesi; la revoca della patente in caso di recidiva… In caso di recidiva l’importo della multa non cambia e nemmeno il numero di punti decurtati; tuttavia alla sanzione si può aggiunge la sospensione della patente per un periodo compreso tra i 15 giorni e i 2 mesi. In caso di doppio passaggio con il semaforo rosso a distanza di pochi minuti, è possibile parlare di recidiva e relativa sospensione della patente, posto che per l’applicazione della sospensione della patente per recidiva la prima violazione deve essere definita nel momento in cui viene commessa la seconda violazione?