Legno tinto all’anilina, cristallo molato. Il tavolino D.555.1, disegnato nel 1954-1955 per la casa dell'autore in via Dezza a Milano, è prodotto da Molteni&C sulla base dei disegni originali custoditi nei Gio Ponti Archives. La struttura è in ottone satinato, il rivestimento in pelle bicolore o in tessuto “Punteggiato” Rubelli. TAVOLO TABLE GIO PONTI PER FRATELLI REGUITTI FIRMATO ANNI 50 60 . One of Gio Ponti’s many compositional magic tricks, designed in 1932. Accompagnato dall'expertise n°Â… dei Gio Ponti Archives. Alle grandi opere architettoriniche che portano la sua inconfondibile firma, si affianca una vasta produzione nel settore dell’arredo, come testimoniano anche le sue tre abitazioni milanesi, completamente arredate “alla Ponti”: quella in via Randaccio nel 1925, Casa Laporte nel 1926 in via Brin e l’ultima, nel 1957, in via Dezza, “manifesto” del suo design domestico. L'art direction di questa riedizione è stata affidata allo Studio Cerri & Associati. Ai sensi della normativa privacy, i dati personali saranno trattati da Molteni&C S.p.A nel rispetto della nostra Politica di protezione dei dati personali. Un servizio che garantisce la rintracciabilità del prodotto acquistato e le informazioni relative alla garanzia tramite un codice identificativo personalizzato. 1101. La contrapposizione di due forme geometriche elementari da origine a un oggetto originale e dalle proporzioni perfette. Una composizione semplice che si arricchisce grazie allo straordinario equilibrio delle proporzioni e all’eleganza discreta dei materiali non riflettenti. Sorgente Luminosa: Versione Alogena: 1x42W Energy Saver E14 Tutti ci parlano delle infinite espressioni dell’architettura di Gio Ponti e dell’amore di Molteni&C per i grandi architetti. Gio Ponti disegna questa libreria per la sua casa milanese di via Dezza. Architetto e designer milanese (1891-1979), Gio Ponti nella sua lunga carriera ha disegnato e progettato tantissime cose, per i contesti più disparati: lampade, sedie,… I Planchart commissionano a Gio Ponti il progetto della loro casa, sulla cima di un cerro con vista su Caracas. Daniel Sherer, “Gio Ponti a New York”, in Espressioni Gio Ponti, catalogo della mostra alla Triennale di Milano, 2011. Molteni@Home: richiedi la tua consulenza di design online, dell’informativa per il trattamento dati personali. La collezione Molteni&C disegnata da Gio Ponti quest’anno si arricchisce della libreria sospesa D.355.1. n. 431710 - Registro Imprese Monza e Brianza 00809720154 - Tribunale di Monza - Partita Iva IT/00694950965 - Codice Fiscale 00809720154, Molteni&C S.p.A. - Via Rossini 50 20833 Giussano MB Italy, Capitale Sociale Euro 7.500.000 i.v. Il suo tavolino, la sua libreria, la sua poltrona dimostrano come non ci fosse alcuna distanza tra le istanze dell'uomo e la visione dell'architetto. Tavolo disegnato per la sala da pranzo del transatlantico "Conte Grande" di Gio Ponti, Italia, 194 Designer: Coppia di sedie mod. "La sedia e il tavolo di tubo metallico hanno raggiunto una assoluta originalità di forma, uscendo nettamente da ogni tradizione delle vecchie ossature, conquistando una praticità ed elasticità nuove e modi più aderenti alle essenziali esigenze di oggi. Questo è vivere alla Ponti. Bilia, FontanaArte: lampada da tavolo di Gio Ponti in vetro. Nuove tecnologie, nuovi materiali, nuove soluzioni funzionali, nel rispetto dell’originale. "Per stare seduti comodi accavallando le gambe, occorre poco sedile e molto schienale, inclinati così" Gio Ponti. His Palazzo Montecatini in Milan (1936) brings him closer to Rationalism and introduces many technological innovations in Italy for the first time. Cavo di alimentazione, dimmer e spina trasparenti. Realizzato al tempo in frassino massello con puntali in ottone, viene riproposto sia in versione originale che in un legno dalle tonalità scure come il frassino tinto nero. Iconica lampada da tavolo disegnata da Gio Ponti nel 1932 per FontanaArte. Per il primo palazzo Montecatini di Largo Donegani a Milano nel 1935, Gio Ponti disegna tutto, architettura e arredi: scrivanie, lampade, armadi e la sedia Montecatini. n. 431710, Partita Iva IT/00694950965 - Codice Fiscale 00809720154, Molteni@Home: richiedi la tua consulenza di design online, dell’informativa per il trattamento dati personali. ... Tavolo stile Bauhaus anni 70. Cm 80 (h) x 160 x 80. Copparo (FE) Ieri alle 06:57. Oltre alle dimensioni originali, D.859.1 è disponibile in due dimensioni più contenute che rispettano fedelmente l’armonia e le proporzioni del progetto originale. Dec 25, 2016 - Per Gio Ponti, «modernità non consiste nell’adottare quattro mobili quadrati». Diffusore in vetro soffiato bianco satinato. EUR 25,99. La poltrona, disegnata per uno dei progetti più cari a Gio Ponti, la villa dei collezionisti Planchart a Caracas del 1953-57, fa parte della Gio Ponti Collection, curata da Molteni&C con la direzione artistica dello Studio Cerri & Associati. Padre del design made in Italy, Gio Ponti è il maggior esponente italiano del razionalismo. Visita eBay per trovare una vasta selezione di gio ponti tavolo. Gio Ponti Desk/vanity. Bilia è una lampada da tavolo disegnata da Gio Ponti per FontanaArte. L'arte s'innamoradell'industria,Rizzoli, 2009, p. 226; Gio Ponti archi‐designer, a cura di Sophie Boulhet ‐Dumas,Dominique Forest, Salvatore Licitra, Sillvana Editoriale, 2018 110 x 83 x h 81 cm | h seduta 36 cm - R.E.A. Questa poltrona è un guscio per accogliere amici preziosi, scultura tra le sculture, opera d'arte tra le opere d'arte. Ai sensi della normativa privacy, i dati personali saranno trattati da Molteni&C S.p.A nel rispetto della nostra Politica di protezione dei dati personali. Gio Ponti designed the present model coffee table for Villa Namazee, Tehran (1957-1964), and went on to use the same design for several other projects. Gio Ponti Giovanni Ponti, detto Gio (Milano, 18 novembre 1891 – Milano, 16 settembre 1979), è considerato uno dei maestri dell'architettura italiana, ed è stato anche designer e saggista, tra i più importanti del XX secolo. Esemplare provvisto di certificato di autenticità n.°18109/000 dell'Archivio Gio Ponti. attività di marketing di Molteni&C S.p.A. Molteni&C riedita il tavolo progettato da Gio Ponti per l’auditorium del Time&Life Building Il tavolo D.859.1, utilizzato principalmente come grande tavolo per conferenze, fino a dieci posti, spicca tra gli arredi dell'auditorium per il disegno raffinato ed essenziale. Gio Ponti tavolino: Elegante tavolino di fine anni ’40 del noto architetto e designer.. 1949 circa. Gio Ponti Collection è la collezione che Molteni&C dedica al grande maestro milanese. È caratterizzato dai frontali dei cassetti verniciati a mano in colore bianco con maniglie applicate di varie essenze (olmo, noce nazionale, mogano e palissandro). Gio Ponti e Milano è quindi anche campionario che testimonia l’evoluzione del suo stile, sempre più arioso, aperto, in contatto con l’atmosfera. GIO PONTI (1891-1979) & PIETRO CHIESA (1892-1948) Pair of rare 'Sculture da Tavolo' (Table Sculptures) each signed on the reverse 'Gio Ponti Pietro Chiesa' leaded coloured glass, clear glass with floral murrine, patinated bronze frames and bases red 23 ½ x 11 x 8 ¼in. Gio Ponti excelled at painting as a child and expressed a fervent interest in the arts. Nel 1927 fonda il Labirinto, con Lancia, Buzzi, Marelli, Venini e Chiesa, per proporre arredi e oggetti di alto livello. Non sono le pareti di … Prodotta sulla base dei disegni originali del maestro del 1956-1957, il pezzo fa parte della Collezione Gio Ponti di Molteni&C. Gio Ponti and Paolo de Poli Blue vase . - R.E.A. Disegnato in diverse varianti tra il 1952 e il 1955, il comò prende le mosse dai disegni originali custoditi nei Gio Ponti Archives. Montatura in metallo nichelato spazzolato. Disegnato negli anni ’50 per la M. Singer&Sons, una delle più importanti aziende di arredamento di New York, il tavolino è parte di una collezione destinata al mercato americano. Il tavolo D.‎859.‎1, utilizzato principalmente come grande tavolo per conferenze, fino a dieci posti, spicca non solo per le sue imponenti dimensioni, oltre 3,60 mt di lunghezza, ma soprattutto per il disegno raffinato ed essenziale. Un servizio che garantisce la rintracciabilità del prodotto acquistato e le informazioni relative alla garanzia tramite un codice identificativo personalizzato. Gio Ponti Collection è la collezione che Molteni&C dedica al grande maestro milanese. In qualsiasi momento, l'utente può esercitare i propri diritti o revocare i consensi eventualmente prestati, anche inviando una mail a, al trattamento dei miei dati personali per la ricezione di comunicazioni marketing (con mezzi automatizzati e tradizionali) da parte di Molteni&C S.p.A., così come descritto nel punto B) dell'Informativa Privacy, al trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione ed analisi di abitudini e scelte di consumo, così come descritto nel punto C) dell'Informativa Privacy, alla cessione dei miei dati personali alle società del Gruppo Molteni come indicato al punto D) dell’Informativa Privacy, Molteni&C S.p.A - Via Rossini 50 20833 Giussano MB Italy - +39 0362 359.1 - Capitale Sociale Euro 7.500.000 i.v. Tavolo da gioco di Gio Ponti per Fratelli Reguitti, anni '50. Gio Ponti, tavolo basso con piano in cristallo verde nilo di forma triangolare con struttura a tre razze in rovere e , 1955ca. Un’architettura, un virtuosismo di campate, un’acrobazia di proporzioni, un incrocio di incastri. Bilia è caratterizzata da un design semplice e geniale: il prodotto, infatti, è costituito da due forme geometriche essenziali e riconoscibili, un cono e una sfera. Per loro, collezionisti raffinati e innamorati dell'Italia, Ponti disegna tutto, dalle scelte strutturali agli oggetti di arredo. “In questo edificio si intrecciano quattro temi distinti: la sintesi delle arti, il gioco tra le grandezze di scala, con la contrapposizione di uno spazio ristretto, quasi domestico, alla mole colossale del Grattacielo, la funzione rappresentativa e comunicativa dell’architettura e del design e, infine, i legami con la pubblicità e il capitale”. Gio Ponti 1891–1979 . Molteni&C ripropone le sedie pieghevoli ideate da Gio Ponti nel 1970 e le rilancia con una "veste" nuova e sorprendente. Il tavolo D.859.1 è disegnato da Gio Ponti e rieditato da Molteni con struttura e piano realizzati in frassino massello con puntali in ottone Azienda Contattaci Mio account Lista dei desideri I miei preventivi Carrello Design by Gio Ponti 1959/2018 Scopo di “Gio Ponti Archives” è amministrare e accrescere la banca dati riferita a Gio Ponti, mettendo in relazione informazioni e materiali di diversa natura, proprietà, origine. L'accostamento di forme e materiali diversi testimonia la poliedricità e la tensione innovativa di Gio Ponti. Modernità è qualcosa di più complesso, che non può rinunciare al passato. attività di marketing di Molteni&C S.p.A. Una delle tante magie compositive di Gio Ponti, progettata nel 1932. Le architetture di Gio Ponti non a caso hanno spesso quelle che lui definisce “finestre arredate”. Nello stesso tempo, nella loro costruzione di serie, possono garantire nel modo più categorico la perfezione di bellezza della loro forma, in un’assoluta rispondenza al primo modello creato dall'artista." Giovanni Ponti, detto Gio (Milano, 18 novembre 1891 – Milano, 16 settembre 1979), è considerato uno dei maestri dell'architettura italiana, ed è stato anche designer e saggista, tra i più importanti del XX secolo. Tavolo da gioco di Gio Ponti per Fratelli Reguitti, anni '50. 0 offerte +EUR 99,00 di spedizione. Fai un’offerta per Poltrona D.151.4 velluto di Gio Ponti (bordeaux), Molteni&C, ci occuperemo noi di gestire la trattativa per te per garantirti il prezzo migliore. Misure: cm 47 (h) x 60 x 120 Gio Ponti, Domus, 1939. Milano (MI) 29 dic alle 10:44. 1934. n. 431710 - Registro Imprese Monza e Brianza 00809720154 - Tribunale di Monza - Partita Iva IT/00694950965 - Codice Fiscale 00809720154, Molteni&C S.p.A. - Via Rossini 50 20833 Giussano MB Italy, Capitale Sociale Euro 7.500.000 i.v. Tavolo in frassino naturale o tinto nero disegnato da Gio Ponti nel 1959. È l’incarico più importante per Ponti a New York. Compralo Subito +EUR 9,00 di spedizione. Lampada con dimmer incluso. Dal 1923 al 1930 è direttore artistico di Richard Ginori. I progetti migliori sono senza tempo, per questo rieditare significa avere rispetto, riportare in vita l’anima del progetto ma rinnovato. Lampadario e aplich in ott anni 50 Stile Gio Ponti. EUR 1.499,99. Explore other Gio Ponti products at Casati Gallery Gio Ponti Set of 6 chairs model 110. Y S p o n s E o r 8 i z z a R t o H H E K H. ARTHUR KRUPP MILANO GIO' PONTI POSATE POSTO TAVOLA ART DECO PLACCATO ARGENTO. Designer, architetto, saggista e personaggio unico nel suo genere, Gio Ponti è ricordato come uno dei più influenti visionari del XX° secolo.Durante la sua lunga carriera ha esplorato il mondo del design nelle sue più diverse sfumature, e le sue creazioni hanno concretamente contribuito alla ricostruzione del gusto italiano per l’arte, specialmente nel periodo critico del dopoguerra. Se cerchi arredi simili , visita la categoria Arredamento e Mobili di Design firmati e trova la tua icona di design . AP 1676 di Gio Ponti, Italia, anni '50 Designer: - R.E.A. The grey mirrored glass tabletop … Tempo rimasto 6g 4h rimasti. Il tavolo D.859.1, utilizzato principalmente come grande tavolo per conferenze, fino a dieci posti, spicca non solo per le sue imponenti dimensioni, oltre 3,60 mt di lunghezza, ma soprattutto per il disegno raffinato ed essenziale. “L’Architetto d’oggi, l’Architetto universitario, impari da tutti gli artigiani: impari dal marmista (le superfici lucide, levigate, a martellina, a bocciarda, a scaglia), impari dal falegname, dallo stuccatore, dal fabbro, da tutti gli operai e gli artigiani (è bellissimo)“ Gio Ponti, Amare l'architettura, Per restare aggiornato sui prodotti, le novità e gli eventi del Gruppo Molteni. In qualsiasi momento, l'utente può esercitare i propri diritti o revocare i consensi eventualmente prestati, anche inviando una mail a, al trattamento dei miei dati personali per la ricezione di comunicazioni marketing (con mezzi automatizzati e tradizionali) da parte di Molteni&C S.p.A., così come descritto nel punto B) dell'Informativa Privacy, al trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione ed analisi di abitudini e scelte di consumo, così come descritto nel punto C) dell'Informativa Privacy, alla cessione dei miei dati personali alle società del Gruppo Molteni come indicato al punto D) dell’Informativa Privacy, Molteni&C S.p.A - Via Rossini 50 20833 Giussano MB Italy - +39 0362 359.1 - Capitale Sociale Euro 7.500.000 i.v. Gio Ponti begins his profession with Emilio Lancia, exhibiting an elegant Novecento style. Disponibile nella versione alogena o led. Tessuto "Punteggiato" disegnato per Gio Ponti da Rubelli. Feeling that a career in architecture was preferable to that of a painter, Ponti’s parents encouraged him to pursue the former and in 1914 he enrolled at the Faculty of … Feeling that a career in architecture was preferable to that of a painter, Ponti’s parents encouraged him to pursue the former and in 1914 he enrolled at the Faculty of … Architetto, designer e artista, Gio Ponti (Milano 1891-1979) si laurea a Milano nel 1921 e si associa inizialmente con Emilio Lancia e Mino Fiocchi dal 1927 al 1933.