Chiunque abbia il permesso ZTL in scadenza riceve proroga d’ufficio (a mezzo del centro di controllo di Autostrade) ancorché il contrassegno possa essere fisicamente rinnovato solo alla cessazione dell’emergenza (ad oggi 15/06/2020). b) piazza e via del Tiratoio - via del Piaggione - piazza del Cestello - lungarno Soderini (tratto piazza del Cestello - ponte Vespucci) Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo, Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione. document.getElementById('cloak30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd').innerHTML = ''; Questi permessi potranno essere rilasciati a posteriori solo per le categorie in cui è riportata questa possibilità. 2020 Vittime della strada. Le telecamere a protezione dei varchi delle ZTL di Roma sono posizionate in...Gli orari di funzionamento delle ZTL sono i seguenti...I parcheggi a servizi della ZTL sono riportati nella google map Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. L'amministrazione del sito declina pertanto ogni responsabilità per eventuali multe nelle quali si dovesse incorrere se, seguendo le informazioni ivi contenute, non si rispettasse quanto previsto dalle ordinanze vigenti o da quanto indicato dalla segnaletica stradale presente sul territorio. Venturi Moto. var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; Entra in vigore la ztl notturna di Altre eccezioni potranno essere rilasciate previo parere favorevole della Sezione Territoriale di competenza della Polizia Municipale o della Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità. Il fenomeno degli incidenti stradali, oltre che di dolore per le perdite delle vite umane, è causa di costi sociali, economici e sanitari. Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie analitici di terze parti utilizzati ai soli fini statistici. Come cambia la circolazione sulle due sponde dell’ArnoScatterà sabato 5 settembre la pedonalizzazione dell’asse dei … La ZTL Centro Storico diurna è chiusa alle automobili nei seguenti orari: 6.30-18.00 da lunedì a venerdì (esclusi i festivi) 14.00-18.00 il sabato (esclusi i festivi) Quando è … La Ztl di Firenze, nei settori A, B e O è attiva tutto l’anno, nei giorni feriali, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 20:00 e il sabato dalle ore 7:30 alle ore 16:00. Contemporaneamente saranno operative tutte le funzioni per la richiesta on line per i Pass. Firenze, pedonalizzazione dei ... giovedì 03 settembre 2020 16:51. document.getElementById('cloak49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580').innerHTML = ''; Le informazioni contenute in questo sito costituiscono un supporto per orientarsi nell'accesso ai centri storici italiani ma non costituiscono la fonte normativa alla quale l'automobilista dovrà attenersi che ai sensi del Codice della strada è regolamentata dalle ordinanze vigenti e resa cogente tramite la segnaletica stradale apposta. Stop totale a tutti i veicoli a benzina euro 1 e ai diesel euro 2 nella zona a traffico a limitato (Ztl). var addy_text30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd = 'scrivi' + '@' + 'serviziallastrada' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd').innerHTML += ''+addy_text30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd+'<\/a>'; E' permesso l'accesso nella Zona a Traffico limitato  per i clienti delle strutture alberghiere (questa autorizzazione non ricomprende i varchi che controllano le corsie bus). ZTL Firenze: tutte le informazioni utili per entrare in centro var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; 055.40401 dal lunedì al venerdì 08:00-17:30, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. L3) è consentito il transito su tutti i settori ZTL. Il Comune di Firenze attua politiche di prevenzione degli incidenti stradali attraverso progetti specifici. L'Mp3 pur avendo 3 ruote e considerato a tutti gli effetti motociclo. var path = 'hr' + 'ef' + '='; Cliccando su "Accetto" acconsenti al loro utilizzo. Per informazioni: tel. The information contained in this site shall be supportive for orientation in access to Italian historical centers but they are not the source of law to which the motorist will have to follow that under the Rules of the road is regulated by applicable ordinances and made binding by means of road signs on purpose. L1) ed ai motocicli (cat. Le Aree pedonali hanno fasce orarie di apertura giornaliera per le operazioni di carico e scarico di residenti e aventi diritto. La Zona a Traffico Limitato di Firenze nasce nel 1990 e ad oggi comprende un'area di circa 4 Km2 su 48 Km2 di centro abitato, per un totale di 10.11 m2/ab ed è attualmente controllata da 20 varchi telematici. Comune di Bologna. Sabato 5 settembre una biciclettata per salutare l’avvio. Dal 4 aprile 2014 alla prima domenica di ottobre 2014 è istituita la ZTL Notturna. a) piazza Tasso - via del Campuccio (nel tratto fra piazza Tasso e via dei Serragli) - via dei Serragli (nel tratto fra via del Campuccio e piazza della Calza) -piazza della Calza I permessi giornalieri, a seguito di motivata istanza, potranno essere rilasciati anche per l'accesso alle Aree Pedonali con le modalità e condizioni indicate dal regolamento al punto 23. Quando è attiva la ZTL diurna. E' consentito il transito senza necessità di autorizzazione lungo i seguenti itinerari interni alla ZTL: : Dette pratiche saranno processate in ordine di priorità di arrivo compatibilmente con l’organico a disposizione. e) via Melegnano - Borgo Ognissanti (nel tratto fra via Melegnano e via Il Prato) - via Il Prato o, in alternativa, via Curtatone I permessi vengono rilasciati dalla SAS Sevizi alla Strada. Via Centostelle 48 A/B . I veicoli a 3 e 4 ruote con trazione esclusivamente elettrica immatricolati per il trasporto persone possono transitare su tutti i settori ZTL ma devono preventivamente essere inseriti in “Lista bianca”. DIVIETI DI CIRCOLAZIONE . Negli orari di validità della zona a Traffico limitato sono vietati l'ingresso, la circolazione e la sosta dei veicoli non autorizzati. Elenco vie settori A - B Elenco vie settore O. dal lunedì al venerdì 07:30 - 20:00, il sabato 07:30 - 16:00. dal primo giovedì di aprile alla prima domenica di ottobre, aggiornamento al 06/06/2018 (ultima visita 12/07/2018). Come cambia la circolazione sulle due sponde dell’Arno lungarno Corsini, lungarno Acciaiuoli, lungarno Archibusieri, lungarno M.L. Vi parleremo oggi della zona a traffico limitato nel capoluogo Toscano Firenze; vi illustreremo la mappa, gli orari e il funzionamento della ZTL fiorentina.. ZTL Firenze mappa . Comune di Firenze Firenze. Le ZTL di Roma sono 6 di cui due hanno dimensioni diverse tra la fascia oraria diurna e notturna. Per eventuali controlli da parte della P.M. all'interno della ZTL è sufficiente una dichiarazione verbale senza dover esibire permessi o prenotazioni. I permessi di questo tipo sono rilasciati anche ai residenti "Frontisti" sul perimetro esterno della ZTL (vedi ord. b) piazza e via del Tiratoio - via del Piaggione - piazza del Cestello - lungarno Soderini (tratto piazza del Cestello - ponte Vespucci) è consentito il transito senza necessità di autorizzazione lungo i seguenti itinerari interni alla Zona a traffico limitato: c) via Alamanni - via Orti Oricellari (nel tratto fra via Alamanni e via della Scala) - via della Scala (nel tratto fra via S. Caterina da Siena e viale F.lli Rosselli) Estensione ZTL. I borsellini elettronici ZTL si potranno effettuare esclusivamente on line. EMERGENZA COVID - FINO AL 15 GENNAIO 2021 LA ZTL NON E' ATTIVA. g) * via Santa Caterina d'Alessandria, piazza Indipendenza (carreggiata fra via S. Caterina d'Alessandria e via Nazionale), via Nazionale, largo F.lli Alinari, piazza Stazione - via Santa Caterina da Siena - via della Scala (nel tratto fra via S. Caterina da Siena e viale F.lli Rosselli) - via Rucellai - via il Prato (tratto tra via Rucellai e P.le Porta al Prato) È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Nei casi previsti dal regolamento , per alcune categorie di veicoli è consentito il transito all'interno dei singoli settori  mediante rilascio di permesso giornaliero ed inserimento in una lista di targhe autorizzate denominata "Lista bianca" in maniera temporanea. I sottoindicati permessi potranno essere richiesti esclusivamente inviando la relativa documentazione alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. n. 7 . c) via Alamanni - via Orti Oricellari (nel tratto fra via Alamanni e via della Scala) - via della Scala (nel tratto fra via S. Caterina da Siena e viale F.lli Rosselli) Parcheggi Firenze: come arrivare e dove parcheggiare in ZTL, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00, dalle ore 23.00 di giovedì alle ore 3.00 di venerdì, dalle ore 20.00 di venerdì alle ore 3.00 di sabato, dalle ore 16.00 di sabato alle ore 3.00 di domenica. Sono autorizzati ad entrare nella ZTL di Firenze senza autorizzazione la seguenti tipologie di veicoli: - Ciclomotori (esclusivamente a due ruote) e motocicli. Il rilascio dei permessi è sottoposto al pagamento di una tariffa stabilita dall'A.C., fatte salve diverse espresse disposizioni per specifiche categorie. © copyright 2011 Servizi Alla Strada S.p.A. - Società a Socio Unico - Via Guglielmo Marconi n. 18-20 - 50131 Firenze - C.F., P.IVA., Iscrizione Registro Imprese Firenze n. 05087650486 - Iscrizione REA CCIAA Firenze n. 519419 - Capitale Sociale € 700.000,00 interamente versato | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. In particolare il settore "B" riguarda la parte della ZTL a nord dell'Arno e il settore "O" la parte a sud. Firenze, 12 marzo 2020 ... Orario ZTL: dal lunedì al venerdì 07:30 - 20:00, il sabato 07:30 - 16:00. Le informazioni contenute in questo sito costituiscono un supporto per orientarsi nell'accesso ai centri storici italiani ma non costituiscono la fonte normativa alla quale l'automobilista dovrà attenersi che ai sensi del Codice della strada è regolamentata dalle ordinanze vigenti e resa cogente tramite la segnaletica stradale apposta. . 1) DAL LUNEDI ALLA DOMENICA, 00.00 - 24 NEL CENTRO ABITATO cioè il perimetro interno al Comune di Firenze identificato ai sensi del C.d.S. Sì, motocicli e ciclomotori hanno libero accesso alla ZTL tutti i giorni, in tutte le ore, e possono sostare al suo interno negli spazi per i veicoli a due ruote. La targa dell'auto del cliente potrà essere inserita in "Lista bianca" per ogni transito avvenuto durante il periodo del soggiorno presso la struttura ricettiva. Per essere triciclo la distanza delle 2 ruote anteriori deve essere superiore a 50 cm. lungarno alle Grazie (escluso), piazza Cavalleggeri (esclusa), lungarno Zecca Vecchia (escluso), piazza Piave (esclusa), viale Giovine Italia (escluso), via Paolieri (esclusa), piazza Beccaria (esclusa), viale Gramsci (escluso), piazzale Donatello (escluso), viale Matteotti (escluso), piazza Del Lungo (esclusa), piazza Libertà (esclusa), viale Lavagnini (escluso), viale Strozzi (escluso, eccetto la semicarreggiata lato edifici del controviale compresa tra via della Fortezza e via Ridolfi), via Valfonda (esclusa), largo Pratello Orsini (escluso), viale F.lli Rosselli (escluso), piazzale di Porta al Prato (escluso), piazza V.Veneto (esclusa), lungarno Vespucci da piazza V.Veneto al Ponte Vespucci (escluso il tratto fra il parcheggio situato nel tratto fra via Curtatone e via Palestro ed il Ponte Vespucci), Ponte Vespucci (escluso), via S. Onofrio (esclusa), piazza dei Nerli, Borgo S. Frediano nel tratto fra piazza dei Nerli e viale Ariosto (escluso), viale Ariosto (escluso), viale Pratolini (escluso), piazza Tasso (esclusa l'area delimitata da: viale Pratolini, il numero civico 1 della piazza, il giardino a centro piazza, via del Campuccio, viale Petrarca), viale Petrarca (escluso), piazza della Calza, via Romana, via del Ronco, piazza S. Felice, piazza Pitti, via Guicciardini, piazza S. Felicita, piazza dei Rossi, Costa S. Giorgio, via Forte di S. Giorgio, vicolo della Cava, Costa Scarpuccia, via dei Bardi nel tratto fra Costa Scarpuccia e via S.Niccolò, piazza dei Mozzi. Ulteriori informazioni sul portale di Firenze. Sui varchi sono montate apparecchiature di tecnologia telepass Autostrade per l'Italia S.p.A che dialogano con un apparato di bordo (Telepass) in possesso degli aventi diritto al transito ai sensi dei vigenti Atti di Mobilità. Nel caso di quella continuativa l'autorizzazione all'accesso è costituita da un singolo telepass abbinato ad un massimo di due veicoli indicati dal richiedente. All'interno di quest'area l’accesso, la circolazione e la sosta sono regolati da apposite norme. PER L'ACCESSO GIORNALIERO IN ZTL, BISOGNA ESSERE IN POSSESSO DEL PERMESSO PRIMA DEL TRANSITO. sabato, 12 dicembre 2020. I permessi giornalieri sono rilasciati dalle  dagli uffici della società Affidataria, nelle sedi, negli orari e con le modalità rese note al pubblico. Possono essere autorizzati ad entrare in ZTL di Firenze le seguenti categorie di veicoli: 1.1 - Residenti, domiciliati e accasermati, 2.4 - Servizi assistenziali in convenzione, 3.1 - Attività economiche con sede in ZTL, 3.5 - Agenti e rappresentanti di commercio, 3.7 - Autorimesse commerciali con sede fuori ZTL, 3.8 - Giornalisti (Stampa e radiotelevisioni), 3.10 - Medici ed altro personale sanitario, 5 - CHI NON PUò FARE A MENO DELL'AUTO IN ZTL, 5.2 - Temporaneamente impediti alla deambulazione, 5.3 - Ospedali e altre strutture sanitarie, 5.4 - Donne in stato di gravidanza e nuclei familiari con bambini fino a 2 anni, 5.5 - Trasporto o ritiro occasionale di cose, 6.4 - Servizi pubblici e di pubblica utilità, 6.5 - Taxi e Noleggio con conducente (NCC). Vuoi che la tua azienda sia il Servizio Auto più quotato a Florence? Se sei entrato nella ZTL di Firenze senza autorizzazione non risultano modalità per sanare la tua posizione a meno che non rientri tra le categorie che possono comunicare la propria targa a posteriori quali i disabili e gli accedenti a strutture recettive, autofficine e parcheggi. Firenze, 3 settembre 2020 – Cambia l’asse di attraversamento del centro. Il transito è consentito su tutti i settori, secondo il percorso più breve per raggiungere la struttura ricettiva di destinazione. dal cartello “Firenze”, che comprende la Zona a Traffico Limitato (ZTL) al suo interno 2) DAL LUNEDI ALLA DOMENICA, 00.00 - 24 NELLA ZTL in aggiunta al punto 1) 3) LA DOMENICA, 00.00 - 24 NEL CENTRO ABITATO ... bisogna vedere cosa riportano i cartelli di accesso alla ztl se sono esclusi i motocicli può entrare altrimento no. j) via dell'Agnolo (tratto fra viale Giovine Italia e via S. Verdiana), via Santa Verdiana, piazza Ghiberti, via della Mattonaia I permessi giornalieri saranno rilasciati anche per autocarri con massa superiore a 35 q.li con l'indicazione dell'itinerario ed altre eventuali prescrizioni a giudizio del Distaccamento di Polizia Municipale competente per territorio. In caso di impiego di veicolo diverso da quelli abbinati al telepass, gli interessati dovranno richiederne di volta in volta l'inserimento della targa in lista bianca, con le modalità indicate per il rilascio di permessi occasionali. 3696/96 e 6432/96). Agenzia di stampa D.E.A.press. d) via Alamanni - via Santa Caterina da Siena - via della Scala (nel tratto fra via S. Caterina da Siena e viale F.lli Rosselli) Il permesso sarà rilasciato gratuitamente nel caso in cui l'accesso all'Area Pedonale avvenga nei giorni festivi o negli orari in cui non vige la Zona a Traffico Limitato, o quando il richiedente sia già in possesso di autorizzazione al transito. f) via Il Prato - via Curtatone - lungarno Vespucci (nel tratto fra il ponte Vespucci e via Curtatone) È necessario abilitare JavaScript per vederlo. k) via Santa Caterina d'Alessandria, piazza Indipendenza (carreggiate fra via S. Caterina d'Alessandria e via XXVII Aprile e fra via XXVII Aprile e via Ridolfi), via Ridolfi. La Zona a Traffico Limitato di Firenze nasce nel 1990 e ad oggi comprende un'area di circa 4 Km2 su 48 Km2 di centro abitato, per un totale di 10.11 m2/ab ed è attualmente controllata da 20 varchi telematici. Con riferimento all’attuale situazione legata alla concreta emergenza epidemiologica da virus COVID-19 gli uffici del Parterre rimarranno chiusi al pubblico da domani sino a nuove evoluzioni dell’emergenza e dei conseguenti provvedimenti. Le varie tipologie di autorizzazioni consentono il transito su tutti i settori e la sosta negli spazi riservati ai residenti ed in deroga ai divieti stabiliti in base agli artt. Il Settore "B" e "O" riguardano  tutte le strade comprese all'interno del seguente perimetro ad esclusione delle vie e piazze già comprese all'interno del Settore "A": lars.nemo@gmx.at – Come posso scaricare il file KLM per evitare sorprese in vacanza. Parcheggi Firenze: come accedere e parcheggiare in ZTL. Medici, lungarno Diaz, via dei Benci (esclusa), piazza S. Croce (esclusa), via Verdi (esclusa), piazza Salvemini (esclusa la direttrice di collegamento tra via Verdi e via Sant'Egidio), via S. Egidio (esclusa), via Bufalini (esclusa), via dei Pucci (esclusa), via dei Gori (esclusa), piazza S. Lorenzo, via Borgo La Noce, p.za del Mercato Centrale (esclusa ad eccezione dell'area pedonale), via Chiara (esclusa), via Nazionale (esclusa), L.go F.lli Alinari (escluso), piazza Stazione (limitatamente all'area compresa fra piazza dell'Unità Italiana e la linea ideale che unisce la parte estrema verso la Stazione della Basilica di Santa Maria Novella con lo spigolo dell'edificio che si trova in piazza Stazione fra i due numeri civici 50R e 51R), via degli Avelli, piazza S. M. Novella (esclusa la direttrice di collegamento tra via della Scala e via dei Fossi), via dei Fossi (esclusa), piazza Ottaviani (esclusa), via dei Fossi (esclusa), piazza Goldoni (tratto da via dei Fossi al lungarno Corsini). Lungo gli itinerari a) e b) è consentito il transito ai veicoli diretti ai parcheggi pubblici a pagamento ubicati in piazza del Cestello e piazza della Calza, nonchè a coloro che hanno la necessità di recarsi presso le attività artigianali e commerciali presenti in Oltrarno. addy30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd = addy30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd + 'serviziallastrada' + '.' + 'it'; Dalla notte di giovedì 4 aprile 2019 si riaccendono le telecamere a guardia della zona a traffico limitato. Le operazioni di carico e scarico all'interno della Zona a Traffico Limitato , per i possessori del permesso riasciato dal comune,possono essere effettuate secondo le modalità indicate dal permesso medesimo. Ripartono oggi le Ztl del Centro storico, del Tridente e di Trastevere, che limitano il transito e la sosta in alcune zone del cuore della città. Se vuoi prenotare un albergo a Firenze puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com. La Ztl a1 del Tridente è attiva dalle 6.30 alle 19, dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) e il sabato dalle 10 alle 19. Ecco la guida… j) via dell'Agnolo (tratto fra viale Giovine Italia e via S. Verdiana), via Santa Verdiana, piazza Ghiberti, via della Mattonaia Il monitoraggio dei mezzi in entrata nella ZTL di Firenze viene effettuato attraverso venti telecamere collocate rispettivamente in: A partire dal 19 luglio 2013 sono state attivate in fase di preesercizio le seguente telecamere attive 24 ore su 24 ore a tutela dei subsettori previsti all'interno della ZTL poste rispettivamente in: Si ricorda inoltre che dal primo giovedì di aprile alla prima domenica di ottobre è attiva la ZTL Notturna estiva e pertanto  in questo periodo, è estesa anche alle notti di giovedì, venerdì e sabato con i seguenti orari: Ne consegue pertanto che nei periodi estivi la ZTL di Firenze è attiva il venerdì  e il sabato senza soluzione di continuità fino alle 3 di notte. Presso la nostra officina trovate i migliori usati Euro 3 a partire da €900 revisionati, ... Altro Riparazioni motocicli Florence. TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTLScarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps. Si ricorda che esistono  una serie di parcheggi di facile accessibilità: per informazioni consulta la pagina sui parcheggi a servizio della ZTL di Firenze. L'amministrazione del sito declina pertanto ogni responsabilità per eventuali multe nelle quali si dovesse incorrere se, seguendo le informazioni ivi contenute, non si rispettasse quanto previsto dalle ordinanze vigenti o da quanto indicato dalla segnaletica stradale presente sul territorio. MOBILITA' — Scatterà domani sera, sabato 26 maggio, la ztl notturna per l’estate 2012. Non è possibile l'inserimento retroattivo, salvo che per i titolari di tagliando invalido. grazie. f) via Il Prato - via Curtatone - lungarno Vespucci (nel tratto fra il ponte Vespucci e via Curtatone) i) piazza della Calza per l'accesso al parcheggio Oltrarno lungo le mura e per la sosta momentanea per il rilascio permessi temporanei c/o il distaccamento P.M. di Porta Romana Lungo gli itinerari a) e b) è consentito il transito ai veicoli diretti ai parcheggi pubblici a pagamento ubicati in piazza del Cestello e piazza della Calza, nonchè a coloro che hanno la necessità di recarsi presso le attività artigianali e commerciali presenti in Oltrarno. La rivoluzione del traffico che dal primo aprile ha riguardato la zona della stazione ferroviaria a Firenze e che ha riscosso molti malumori in città, soprattuto in chi lavora o per la voro si reca nelle zona, non è del tutto priva di sorprese. PERMESSI TEMPORANEI ZTL. Un provvedimento che a Le Aree pedonali possono essere protette da catene o da dissuasori mobili a scomparsa (Pilomat). Per il Settore A dovranno essere rilasciati permessi di solo transito, salvo diverse disposizioni previste dal presente disciplinare per specifiche categorie. Per esigenze saltuarie di accesso, gli invalidi che non abbiano richiesto l'apparato telepass, o che utilizzino un veicolo diverso da quelli abbinati al telepass, gli interessati potranno richiedere di volta in volta l'inserimento della targa in lista bianca, anche a posteriori, entro il giorno feriale successivo all'accesso, presso i distaccamenti della Polizia Municipale e le sedi della società affidataria o telefonando al numero verde dedicato di seguito riportato. BICICLETTE, VEICOLI A DUE RUOTE E VEICOLI A TRAZIONE ELETTRICA Alle biciclette, ai ciclomotori a due ruote (cat. Emergenza Covid-19_chiusura uffici Parterre, servizi di pubblica utilità (società di servizi a rete: Alia, Publiacqua, ataf, etc). È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 telefono 051 203040 Rusted Motorcycle. Il divieto riguarda tutte le automobili, i ciclomotori e i a) piazza Tasso - via del Campuccio (nel tratto fra piazza Tasso e via dei Serragli) - via dei Serragli (nel tratto fra via del Campuccio e piazza della Calza) -piazza della Calza Da un lato l’amministrazione vuole ridurre il traffico in alcuni degli scorci più importanti di Firenze dal punto ... A e O della Ztl compresi ciclomotori e motocicli ... novembre 2020. i) piazza della Calza per l'accesso al parcheggio Oltrarno lungo le mura e per la sosta momentanea per il rilascio permessi temporanei c/o il distaccamento P.M. di Porta Romana k) via Santa Caterina d'Alessandria, piazza Indipendenza (carreggiate fra via S. Caterina d'Alessandria e via XXVII Aprile e fra via XXVII Aprile e via Ridolfi), via Ridolfi. La Zona Traffico Limitato  di Firenze è costituita dai tre settori A, B e O. Il Settore "A" riguarda tutte le strade comprese all'interno del seguente perimetro: La regolarizzazione del transito avverrà a cura della direzione della struttura ricettiva mediante inserimento della targa del veicolo in "Lista bianca" temporanea per via telematica. var addy_text49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580 = 'emergenzacontrassegni' + '@' + 'serviziallastrada' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580').innerHTML += ''+addy_text49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580+'<\/a>'; Dal 1 gennaio 2019 entra in vigore il divieto previsto dall'Ordinanza del Sindaco 2018/00301 dell' 11/10/2018 pertanto i ciclomotori, motoveicoli ed autoveicoli Euro 1 a benzina ed Euro 2 diesel non potranno circolare in ZTL dalle ore 00:00 alle ore 24:00 dal lunedì alla domenica compresi con le sole eccezioni previste dall'ordinanza medesima. e) via Melegnano - Borgo Ognissanti (nel tratto fra via Melegnano e via Il Prato) - via Il Prato o, in alternativa, via Curtatone I Contrassegni Invalidi possono ottenere anche l'autorizzazione giornaliera alla Zona a Traffico Limitato  o tramite Numero Verde 800339891, o, inoltrando l'apposito modulo compilato via fax 055.4040253 o via e-mail upd@serviziallastrada.it. Permessi di circolazione in ZTL per veicoli Bifuel commerciali <3,5 tonn 13-10- d) via Alamanni - via Santa Caterina da Siena - via della Scala (nel tratto fra via S. Caterina da Siena e viale F.lli Rosselli) Permessi per domiciliati impossibilitati a prendere la residenza in Firenze, possono essere concessi dall'Amministrazione in seguito all'esame di documentata istanza e per periodi limitati. All'interno dell'area ZTL sono individuate aree pedonali ove l'accesso è sempre interdetto ai veicoli a motore ad eccezione di quanto individuato negli Atti di Mobilità specifici. var addy30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd = 'scrivi' + '@'; var addy49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580 = 'emergenzacontrassegni' + '@'; È attivo il sistema di rilevazione automatica dei veicoli che accedono alla Zona a Traffico Limitato (ZTL). Accessibilità Centri Storici - Copyright 2019 - Sviluppato da, parcheggi a servizio della ZTL di Firenze. La validità dell'autorizzazione sarà commisurata alla durata del contrassegno in possesso dell'interessato. Le richieste di altre tipologie di permessi verranno al momento non processate. Nel caso non si rientri nelle casistiche sopra elencate si ricorda che il centro storico è servioa da una serie di parcheggi di facile accessibilità: per maggiori informazioni consulta la pagina Parcheggi Firenze: come arrivare e dove parcheggiare in ZTL.