Prima di tutto può proporre ricorso gerarchico al Prefetto avverso il provvedimento di diniego emesso dal Questore. L’interessato inoltre, deve dimostrare di sapere usare l’arma mediante l’allegazione di un certificato ad hoc: chi ha prestato servizio nell’esercito o in polizia dovrà portare un certificato che dimostri tale circostanza mentre chi ha frequentato una sezione di tiro a segno dovrà produrre una certificazione attestante l’idoneità al maneggio delle armi. Il giudice di primo grado avallava il diniego gravato, che era motivato sul presupposto che l’attività professionale svolta dal ricorrente non lo esponeva a pericoli tali da giustificare il rinnovo del titolo. alla regolarizzazione, respingere il ricorso, se riconosce infondato il ricorso, accogliere per motivi di legittimità o di merito ed annullare o La legge richiede il possesso di determinati requisiti per il rilascio del porto d’armi: Il porto d’armi per difesa personale va richiesto compilando un apposito modulo disponibile presso la stazione dei Carabinieri, il commissariato di pubblica sicurezza o la Questura. | © Riproduzione riservata L’affidabilita del richiedente. Come sempre, partiamo dai concetti generali. In questo articolo infatti, verrà affrontato l’argomento in tutte le sue sfaccettare, iniziando con alcune informazioni sui differenti tipi di porto d’armi previsti nel nostro ordinamento e sulla procedura per il loro rilascio fino ad arrivare all’esame dei casi di diniego del rinnovo o di revoca. Il Questore revoca la licenza di porto di fucile ad uso caccia ad una persona: un intervento inibitorio che scaturisce da un controllo dei Carabinieri, a seguito di una segnalazione con richiesta di rintraccioda parte di alcuni familiari dell’interessato. [1] Art. In merito a dinieghi del Porto d'Armi, motivati sulla base di condanne per reati molto risalenti nel tempo, al di là della intervenuta riabilitazione, diverse pronunce dei TAR avevano sancito il principio secondo il quale l'Autorità di P.S. Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. 762/01 con adunanza del 12 giugno 2002, in relazione al rigetto del rinnovo del porto d’armi innanzi al difetto di un’adeguata motivazione, addebitando così le spese all‘amministrazione soccombente. i provvedimenti di diniego o di revoca di porto di fucile per uso 4 D.M. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Esistono poi, altri casi in cui l’autorità amministrativa ha invece, un potere più discrezionale. Decorso il termine di novanta giorni dalla data di presentazione Le licenze più comuni per il rilascio del porto d’armi sono da mettere in relazione allo scopo per il quale il permesso viene richiesto; pertanto, si possono distinguere: A questi tipi di porto d’armi è da aggiungerne un quarto che è quello per collezionisti, detto anche “licenza di detenzione”, il quale può essere rilasciato anche per armi antiche, artistiche o rare. Chi si vede notificato un provvedimento di diniego di primo rilascio (o rinnovo) del porto d’armi può intraprendere due strade. Pertanto, in ultima analisi, la strada più percorribile risulta essere quella del ricorso dinanzi al Tar, tenuto conto anche dei tempi lunghi del ricorso straordinario al Capo dello Stato. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Il Consiglio di Stato, nella sentenza 2158/2015, ribadisce che l’autorizzazione alla detenzione ed al porto d’armi postulano che il beneficiario osservi una condotta di vita improntata alla piena osservanza delle norme penali e di quelle poste a tutela dell’ordine pubblico. 5 feb 2019 BUONGIORNO AVVOCATO, AVREI UNA QUESTIONE DA SOTTOPORLE, RIGUARDA IL RINNOVO DEL PORTO D'ARMI, CHE MI E' STATO DINIEGATO. Dopo la presentazione di tale documentazione viene rilasciata un’autorizzazione all’acquisto di armi; successivamente all’acquisto l’interessato deve presentare un modulo di denuncia di detenzione di armi da fuoco, scaricabile dal sito web della Polizia di Stato. - Codice Fiscale: 80009820277 - Codice univoco fatturazione elettronica: QE8YLU, Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Venezia, RICORSI AVVERSO AL QUESTORE - Diniego o revoca di porto fucile, Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, Elenco dei VEICOLI SEQUESTRATI presso depositeria, Pubblicazione Sorteggio Revisori dei Conti, dichiarare inammissibile il ricorso se riconosce che non poteva Photo Credit peteSwede. Nessuno controllava e, si fa per dire, andava bene così. I, 23/09/2019, n.2227 Sesta, 12 ottobre 2010, n. 8220). Al Collegio Medico Porto d’Armi c/o Medicina Legale ASST Papa Giovanni XXIII Via Borgo Palazzo, 130 24125 - Bergamo OGGETTO: ricorso avverso il giudizio di NON idoneità per il rilascio/rinnovo porto d’armi (ai sensi dell’art.4 D.M. Premetto che ho ricevuto un preavviso di diniego del suddetto permesso per le seguenti motivazioni: - frequentazione di persone presumibilmente ''pregiudicate , o con precedenti'', La decisione adottata viene notificata agli interessati. Negato rinnovo del porto d’armi: cosa fare? il ricorso si intende respinto a tutti gli effetti, e contro il III, si è pronunciato con la sentenza n. 3199/2020, accogliendo il ricorso.Il C.d.S. Esiste inoltre, un’altra alternativa che è rappresentata dal ricorso gerarchico, il quale va proposto all’autorità amministrativa di grado superiore rispetto a quella che ha emesso il provvedimento (in questo caso trattandosi di un provvedimento del Questore, il ricorso va presentato al Prefetto nel termine trenta giorni dalla data della notificazione o della comunicazione del provvedimento). In pratica accade questo: la persona si allontana dalla residenza familiare ed inizia a vagare in campagna in possesso di un fucile, con il quale (almeno questo risulta dalle prime ricerche e dai primi accertamenti) … I tempi per il rilascio in genere sono di 30 giorni ma variano da città a città. Le ipotesi di diniego del rinnovo e di revoca, i modi di opposizione al relativo provvedimento. In caso poi, di provvedimento negativo, deve fornire una motivazione specifica in modo da consentire al soggetto richiedente di avere una piena consapevolezza delle ragioni che hanno portato alla revoca o al diniego. porto d'armi Google Immagini da Adige.it Per revocare o ricusare una licenza in materia di armi, non occorre un oggettivo e accertato abuso, bastando una erosione anche minima del requisito della totale affidabilità del soggetto. Chi si vede notificato un provvedimento di diniego di primo rilascio (o rinnovo) del porto d’armi può intraprendere due strade. Autore immagine: porto d’armi di Lovely Bird, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Porto di fucile per uso sportivo – Ricorso avverso diniego istanza di rilascio licenza – Esistenza di un precedente penale (sentenza di primo grado pendente in grado di appello) – Frequentazioni senza “convincenti argomenti giustificativi” – Rigetto del ricorso. sportivo o per uso caccia. A questo punto si deve solo aspettare che l’autorità amministrativa competente conceda il porto d’armi richiesto. In molti casi si pone il problema di stabilire se il rinnovo del porto d’armi può essere negato ad un soggetto nei cui confronti è stata emessa una precedente sentenza penale di condanna o è pendente un procedimento penale. essere proposto, assegnare al ricorrente un termine per la regolarizzazione, ove Le licenze più comuni per il rilascio del porto d’armi sono da mettere in relazione allo scopoper il quale il permesso viene richiesto; pertanto, si possono distinguere: 1. il porto d’armi per difesa personale, che ha validità di 1 anno e consente di portare l’arma fuori dalla propria abitazione; 2. il porto d’armi per uso sportivo, che consente di detenere ed utilizzare le armi sportive per esercitare il tiro a volo o a segno presso un centro di eserc… Alla domanda va allegata una copiosa documentazione (fotocopia di un documento di identità, fotografie in formato tessera, ricevute di pagamento delle tasse governative di concessione, ecc.). Deve compiere cioè, una sorta di “indagine”, che tenga conto di tutte le situazioni rilevanti. PISA. Con il presente ricorso, pertanto, il sig. III, con la sentenza n. 2404 del 23 maggio 2017, ha fornito importanti chiarimenti circa i presupposti applicativi dei provvedimenti di revoca e di diniego del porto d’armi. della Sicilia , Sez.III, giudicando in merito al ricorso n. 3504/99 R.G. Palermo, (Sicilia) sez. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, ovvero a chi è sottoposto all’ammonizione o ad una misura di, ovvero hanno riportato una condanna alla pena restrittiva della libertà personale per, o anche hanno riportato condanne per diserzione in tempo di guerra, anche se amnistiato, o per porto abusivo di armi. Come puoi opporti al provvedimento che ti ha negato il rinnovo del porto d’armi? Diniego del porto d'armi: tra discrezionalità amministrativa e obbligo motivazionale rinforzato - Diritto.it 2 … Il collegio medico per l’idoneità al porto d’armi è un collegio di ricorso che valuta i casi di soggetti giudicati non idonei da parte del medico monocratico (ai sensi dell'art. e, il Consiglio di Stato, N. Sez. Ancora, ricorda il tribunale che il porto d'armi è solamente un'eccezione al divieto di portarle, come del resto consacrato nell'art. Prima di tutto può proporre ricorso gerarchico al Prefetto avverso il provvedimento di diniego emesso dal Questore. RICORSI AVVERSO AL QUESTORE - Diniego o revoca di porto fucile I Cittadini possono proporre ricorso gerarchico al Prefetto avverso i provvedimenti di diniego o di revoca di porto di fucile per uso sportivo o … 699 codice penale e art. integralmente le deduzioni difensive del ricorrente, ha respinto l’istanza di rinnovo. Prendiamo spunto da un caso specifico, assai particolare. *** - contestando le modalità di esercizio del potere autoritativo - insorge avverso l’atto impugnato a fronte dei seguenti MOTIVI IN DIRITTO Violazione ed erronea applicazione degli art. T.A.R. III del 23.5.2017 Giurisprudenza Giustizia e Affari Interni. provvedimento impugnato e' esperibile il ricorso all'autorita' 11 co. 3 del R.D. Pertanto, dette autorizzazioni di polizia devono essere negate [1]: Inoltre, il rinnovo del porto d’armi deve essere negato o se concesso, va revocato, nei confronti di quei soggetti che: In questi casi dunque, l’autorità amministrativa competente (Questura) ha poteri vincolati, cioè deve obbligatoriamente negare il rinnovo delle licenze o deve disporne il ritiro, trovandosi in presenza di reati molto gravi. Hai ottenuto il rilascio del porto d’armi. Le ipotesi in cui il rinnovo del porto d’armi deve essere negato o la licenza, se già concessa, va revocata, sono specificatamente previste dalla legge. Questo perché non sempre, la ricorrenza dell’una o dell’altra ipotesi comporta automaticamente tale diniego. La sussistenza di precedenti penali. Il porto d’armi era scaduto, ma il rinnovo arrivava dopo il termine. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. In alternativa potrà proporre ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni da quando ha avuto notizia del provvedimento. © Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Venezia. III, giudicando in merito al ricorso n. 3504/99 R.G. E’ possibile che ti venga negato il rinnovo della licenza già concessa? RICORSO AVVERSO IL GIUDIZIO DI NON IDONEITA’ AL PORTO D’ARMI ... Allega il certificato con il quale è stato espresso giudizio negativo per il rilascio/rinnovo della licenza di: o Porto di fucile per uso caccia ed esercizio dello sport del tiro a volo (art.